• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ciclismo: sarà un fine settimana intenso in Sardegna

22 Maggio 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ciclismo: sarà un fine settimana intenso in Sardegna

La Sardinia Cup di Mountain Bike riparte da Nurri dove domani andrà in scena la 4ª edizione della Point to Point Laghi e Nuraghi. La notizia utile ad accendere i riflettori sarà l’assenza del leader di classifica Denis Fumarola. Caccia alla maglia, dunque, lungo i 47 km di sudore e adrenalina purissima allestiti dalla locale Nurri-Orroli MTB.
Il percorso. Partenza da via Fontana Nuova alle ore 10. Dopo i primi 1.000 metri nel centro abitato, si incroceranno 4 km misti tra discesa e pianura verso il bosco. Nella vegetazione prenderanno il via due single track in discesa per poi proseguire e risalire verso Orroli. Qui si imboccherà il single track “Margini Ollastu” di 1,2 km, in località “Funtana Spidu” per poi proseguire verso “Padenteddu” e affrontare il single “geotritone” che ricondurrà gli atleti nel bosco. Solo più avanti arriveranno i 2,5 km di asfalto utili a rifiatare, prima di arrivare al fiume Flumendosa per poi risalire in direzione “Frissas” e raggiungere, sempre in salita, l’arrivo a San Luigi.
Com’era prevedibile saranno numeri da record. L’organizzazione comunica 210 partenti. I nomi gettonati sono i soliti. Da Andrea Lovicu a Stefano Piras passando per il detentore dell’ultima edizione, quella pre-Covid, Luca Dessì. Vista l’assenza di Denis Fumarola se la gara dovesse essere portata a casa da uno di questi ultimi, egli sarebbe il nuovo leader di classifica. Tra le donne, non è voluta mancare all’appello Raffaella Saravo, autentica dominatrice della  classifica generale sino a questo momento.
Olbia – 23° Memorial Mario Cervo. Organizza la SC Terranova. Dalla Zona Industriale di via Nepal a Olbia un fiume di Master salirà in bicicletta per percorrere i tre giri di 28,7 km (2 giri per donne, M7 e M8) che dalla Rotonda Belize attraverseranno via Taiwan, la Circonvallazione Ovest fino al Bivio di Golfo Aranci, per poi fare ritorno al punto di partenza.
Sarroch– Coppa Primavera Ciclistica Sarrochese. I primi a salire in sella (ore 10) saranno i 44 Esordienti di 1° e 2° anno iscritti, con ben 11 atlete al via. Per loro sono stati allestiti 24 km complessivi di gara. Si tratta di un circuito cittadino di km.4,800 da percorre 5 volte. Il tutto nelle vie Val d’Aosta, via Al Mare, via Porto Foxi, lungomare Sa Punta, la salita verso l’incrocio per Perd’e Sali per fare rientro in via Val d’Aosta.
Un’ora e mezza più tardi dallo stesso punto partiranno 34 Allievi e 10 Juniores, Maschile e Femminile. In questo caso si tratta di 48 km complessivi costruiti su un circuito, sempre cittadino, di km 4,800 da ripetere 10 volte.
Difficile o forse troppo facile fare pronostici. Le prime gare del calendario regionale hanno detto che in casa Veloclub pedalano gli atleti più in forma del momento. Facile, dunque, immaginare domenica primi posti proprio per chi, quelle strade, le percorre quotidianamente per allenarsi. Se non fosse che pare in arrivo una squadra dalla Lombardia. Quattro ciclisti in erba più agguerriti che mai decisi a fare figura in Sardegna.

Nella foto di copertina, Emiliano Murtas, vincitore del Memorial Cervo 2019

Tags: Andrea LovicuDenis FumarolaEmiliano MurtaaLuca DessìMario CervoRaffaella SaravoStefano Piras
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Olbia: all’Archivio Mario Cervo l’evento “Isculta – Portfolio sonoro e sensitivo”
Eventi

Olbia: all’Archivio Mario Cervo l’evento “Isculta – Portfolio sonoro e sensitivo”

6 Maggio 2025
10
Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia
Sport

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia

14 Marzo 2025
14
Ciclismo su strada: domenica sotto i riflettori per i master isolani nel 2° Trofeo Città di Villasimius
Sport

Ciclismo su strada: domenica sotto i riflettori per i master isolani nel 2° Trofeo Città di Villasimius

3 Marzo 2025
86
Dominio di Eros Piras nella Gran Fondo “Sedda e s’Acca”
Sport

Dominio di Eros Piras nella Gran Fondo “Sedda e s’Acca”

26 Febbraio 2025
12
Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu
Eventi

Narami: all’archivio Mario Cervo di Olbia arriva Giuliano Marongiu

18 Febbraio 2025
39
“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne
Arte

“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne

11 Febbraio 2025
50

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
3
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.