Le pedalate che contano nel week end arriveranno da Pau, Olbia e La Maddalena. Per gli amanti del cross country la Arkitano MTB ha messo in piedi per domenica un’altra grande classica. La 11ª Gran Fondo via dell’Ossidiana Is Trebinas, valida come 2ª prova della Sardinia Cup, sarà una point to point di 45,7 km e 1.400 metri di dislivello. Il percorso è parzialmente rivisto in alcune parti rispetto al passato, ed è stato tracciato interamente all’interno del Parco di Monte Arci, attraversando strade e sentieri utilizzati millenni fa per il commercio dell’ossidiana. Gran parte di esso si sviluppa in mezzo al bosco. Attesi i grandi numeri delle ruote grasse isolane, con oltre 220 partenti, tanti (50) presenti anche nella short di 17,4 km e nella non competitiva. Partenza alle ore 10.00, da via San Giorgio a Pau.
Saranno due gare inserite in un circuito, questa la più importante novità di inizio stagione, anche le due competizioni su strada di domenica a Olbia. Qui, con l’organizzazione della SC Terranova, va in scena la 60ª Coppa Dentoni per Allievi e Juniores (57,2 km con partenza alle ore 9.00 da via Nepal) e il 15° Memorial Emanuele Pompedda per Esordienti di 1° e 2° anno (28,6 km con partenza alle ore 11.00). Entrambe le gare, segnano l’apertura del Challenge M.B. Sport in ricordo dell’ex presidente del comitato regionale Salvatore Meloni. Con il sodalizio gallurese, che quest’anno festeggia i 75 anni di attività, da sempre cuore pulsante dell’attività ciclistica giovanile del nord dell’isola, altre dieci società sportive, che hanno accolto l’idee di mettere in piedi ben 19 prove complessive (l’ultima il 21 settembre a Monti) sempre con due gare nella stessa giornata.
Nella formula, oltre ai vincitori assoluti, si prevede anche una graduatoria individuale per singola categoria e una maglia da leader che cambierà padrone con l’evolversi della contesa.
Infine i Master. L’esercito di appassionati di ogni età sarà di scena a La Maddalena. Qui, con l’organizzazione del CC Acido Lattico, il meraviglioso scenario dell’isola farà da sfondo al Gran Premio Arcipelago de La Maddalena, gara su strada di 50 km totali ricavati su un tratto in linea di 14 km sino all’ingresso del circuito della lunghezza di 8,2 km da ripetere 3 volte. Dislivello di circa 950 metri. Partenza alle ore 10,50 da via Oberdan.