• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Ciclocross: a Sorso bis per Pili e Lovicu, riscatto di Balliana. A Padru nel downhill si impone Palazzari

2 Dicembre 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Ciclocross: a Sorso bis per Pili e Lovicu, riscatto di Balliana. A Padru nel downhill si impone Palazzari

Vento gelido, poco fango ma tanta adrenalina. C’erano tutti gli ingredienti, domenica, sotto la pineta di Platamona, per la 2ª delle 8 tappe della “Sardinia Cross Cup” di ciclocross intitolata a Salvatore Meloni. Il “Ciclocross del Silis”,organizzato per la prima volta dalla giovane ma attivissima Ajo-Ergen di Federico Sanna, ha visto al via ben 106 corridori, in arrivo da tutta l’isola. Soprattutto conferme sul tracciato “alla belga” di 2.200 metri, ricavato all’interno della pineta della Discesa amare N. 7 di Sorso. Nella batteria di 30’, che ha  visto gareggiare Esordienti, Allievi e G6, il successo è andato a Enrico Andrea Balliana (Arkitano MTB), bravo a  riscattarsi nel testa a testa con Cristian Usula (Villacidro Triathlon), vincitore sette giorni fa a Monserrato. Sul terzo gradino del podio si è invece classificato Gabriele Carboni della Alghero Bike.
Altra conferma è arrivata dalla batteria dei 40’, dove l’atleta del Team Crazy Wheeels di Santa Giusta Gabriele Pili ha fatto registrare il “bis” dopo il successo in Campidano. Alle sue spalle, staccato soltanto nell’ultimo giro, ancora un secondo posto per Mirko Pani (Piscina Irgas). Terzo, nella batteria che ha visto al via ben 40 partenti, Mattia Fabbrini, piuttosto staccato dalla testa della classifica.
Nessun dubbio sul successo di Andrea Lovicu nella batteria dei 60’. L’atleta della Cicli Demurtas Nuoro ci ha  messo due dei dieci giri in programma a costruire il suo successo.
Metro dopo metro, Andrea Lovicu, infatti, ha imposto la sua ottima forma, non dando mai segnali di cedimento, e chiudendo agevolmente la contesa davanti a Michael Giua (Terranova). Bello il braccio di ferro per il terzo posto, che ha visto protagonisti Andrea Pillai (2000 Ricambi) e Nicola Saba, con il portacolori della UC Guspini bravo a dare la spinta decisiva negli ultimi due giri del tracciato.
Tra i giovani, da segnalare la bella prova di Stefano Dessì (Allievi 1° anno). Tra le donne menzione per Sofia Bonfanti della Ajo Ergen Team di Sassari che ha vinto nell’EWS e nella Assoluta Donne, Maria Girone del Veloclub Sarroch e Simona Lecca dell’Alghero Bike, nelle categorie W2 e W3.
Downhill. Ancora un successo per il Campione Italiano in carica, il sulcitano Davide Palazzari. Lo specialista della disciplina più adrenalinica della mountain bike ha fatto suo anche il downhill “Città di Padru”, organizzato domenica ai piedi del Monte Nieddu dalla ASD Olbia Racing Team. Alle spalle del portacolori della ASD After Skull, top player tra i 35 partenti che hanno sfidato il vento e il freddo, si è classificata praticamente tutta la pattuglia della società di casa. Secondo, ma a pochi decimi, è infatti arrivato Gian Luca Cara, atleta più veloce tra i tesserati in Sardegna. Terzo Francesco Di Cesare davanti a Davide Longu. La gara era valida come ultima tappa del campionato regionale, sul tracciato veloce e fruibile a tutti, caratterizzato dall’ottimo “grip”, è stata  premiata ancora una volta la ASD Racing Team di Olbia, autentica società “pigliatutto”, visto che tutte le competizioni a squadre in calendario sono finte nella bacheca personale del sodalizio gallurese.

 

Tags: Andrea LovicuCristian UsulaDavide LonguDavide PalazzariEnrico Andrea BallianaFederico SannaFrancesco Diu CesareGabriele CarboniGabriele PiliGian Luca CaraMaria GironeMattia FabbriniMirko PaniSimona LeccaStefano Dessì
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Oristano la festa del ciclismo sardo
Sport

A Oristano la festa del ciclismo sardo

30 Marzo 2025
112
A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata
Sport

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata

19 Marzo 2025
21
Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia
Sport

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia

14 Marzo 2025
14
Ciclismo su strada: domenica sotto i riflettori per i master isolani nel 2° Trofeo Città di Villasimius
Sport

Ciclismo su strada: domenica sotto i riflettori per i master isolani nel 2° Trofeo Città di Villasimius

3 Marzo 2025
86
Dominio di Eros Piras nella Gran Fondo “Sedda e s’Acca”
Sport

Dominio di Eros Piras nella Gran Fondo “Sedda e s’Acca”

26 Febbraio 2025
12
Stefano Dessì è stato confermato presidente del comitato regionale della Federciclismo
Sport

Stefano Dessì è stato confermato presidente del comitato regionale della Federciclismo

12 Febbraio 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
23
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.