• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Claudio Pani è il nuovo direttore sportivo della Natzionale Sarda di calcio a 11

14 Maggio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Claudio Pani è il nuovo direttore sportivo della Natzionale Sarda di calcio a 11

La Natzionale Sarda di Calcio a 11 cresce e continua a strutturare la sua area tecnica. Lo staff guidato dalla presidente Stefania Campus, infatti, si arricchisce con l’esperienza e la professionalità di Claudio Pani, cui è stato affidato il ruolo di direttore sportivo.
Trentasei anni compiuti a marzo, cagliaritano, Pani ha all’attivo oltre 300 presenze da professionista tra Sardegna, Italia e Malta. Nell’ultima stagione ha militato nella Pro Sigma (Promozione, Girone A). Sarà lui a tessere i rapporti con i club e i giocatori coinvolti nel progetto Natzionale.
«Fin dall’inizio abbiamo cercato di darci una strutturazione di stampo professionistico – ha fatto sapere in conferenza stampa il direttore generale Vittorio Sanna – e per farlo, abbiamo ritenuto necessario avvalerci di professionisti di qualità che arrivano dal mondo del calcio. Siamo felici di poter espandere il nostro quadro societario con chi ha creduto nella Natzionale fin dal primo momento come giocatore.»
L’ex centrocampista del Cagliari ha accolto con entusiasmo il nuovo incarico: «Sono molto orgoglioso – ha ammesso – per convincermi è bastata una chiacchierata di un minuto. In Sardegna ci sono tanti calciatori che meritano di essere valorizzati e sarò a loro disposizione. Ci metterò voglia e determinazione: la stessa che avevo da calciatore».
Il Commissario Tecnico Vittorio Pusceddu si è invece soffermato sulla gara amichevole in programma domenica (fischio d’inizio alle 16.00) al Comunale “Tonino Cossu” di Torpè contro la formazione locale: «Nel fare le convocazioni ho dovuto tener conto anche delle date dei vari campionati – ha detto – molti sono ancora in corso, tra playoff e playout. Anche chi non potrà esserci, però, ha espresso entusiasmo ed attaccamento verso il progetto. Abbiamo un occhio di riguardo per i giovani, ma non dimentichiamo presente e passato. Per questo abbiamo deciso di omaggiare Gianluca Siazzu, che avrà la possibilità di indossare la maglia della Natzionale proprio nel suo paese. Ci sembrava un bel gesto di riconoscenza verso un ragazzo di 47 anni che continua ancora a segnare tanto nei campionati dilettantistici».
Concetto, questo, rinforzato anche da Vittorio Sanna: «Avere in squadra Siazzu ed Emerson sarà un valore aggiunto per i giovani – ha sottolineato – i grandi campioni possono essere modello d’ispirazione.
Per crescere è sempre necessario rispettare la storia, perché è costata il sangue e il sudore di chi ci ha preceduto».

La conferenza stampa è stata anche l’occasione per fare il punto sugli Europei CONIFA di Nizza. «Sono sorte delle difficoltà organizzative – ha fatto sapere il DG Sanna – e, allo stato attuale, è estremamente improbabile che il torneo si possa disputare. Le motivazioni addotte hanno a che fare con la sicurezza».
Un imprevisto che però non frena il percorso della Sardegna: «Ci siamo immediatamente adoperati per organizzare, sempre nel mese di giugno, due appuntamenti fuori dal territorio sardo – ha annunciato – sono in corso delle interlocuzioni con la Siclia, con la Corsica e anche con Malta. Non ci fermiamo, anche perché la gara di Torpè ci ha permesso di toccare con mano quante località dell’Isola desiderino la Natzionale in casa loro».
Sul tema si è espresso anche il presidente di FINS Gabrielli Cossu: «Le difficoltà sorte sul fronte europeo non ci hanno certamente fatto piacere – ha detto – soprattutto per chi supporta la Natzionale, a cominciare dai tifosi. Le cause, però, erano totalmente fuori dal nostro controllo. Ci dispiace, ma non possiamo far altro che prenderne atto e andare avanti. Nel frattempo desidero ringraziare il comune di Torpè e tutti i partner che hanno reso possibile l’organizzazione dell’amichevole di domenica 15 maggio. Ci auguriamo che sia una bella giornata per tutti».
La conferenza si è tenuta nella sede di MAB&Co, che d’ora in avanti sarà tra i sostenitori della Natzionale, come reso noto dalla presidente Stefania Campus. Realtà operante nel mondo delle consulenze aziendali, MAB&Co fornirà dei corsi di formazione imprenditoriale “high profile” per tutti i calciatori della Natzionale.

Tags: Claudio PaniGabrielli CossuGianluca SiazzuStefania CampusTonino CossuVittorio PuscedduVittorio Sanna
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emerson Ramos Borges entra nella dirigenza della Nazionale Sarda di Calcio
Sport

Emerson Ramos Borges entra nella dirigenza della Nazionale Sarda di Calcio

18 Aprile 2025
24
Appuntamenti a Sini e Gonnosnò
Eventi

Appuntamenti a Sini e Gonnosnò

24 Gennaio 2025
37
Mercoledì a Sanluri una giornata contro il bullismo. Ospite d’eccezione sarà la criminologa Roberta Bruzzone
Eventi

Mercoledì a Sanluri una giornata contro il bullismo. Ospite d’eccezione sarà la criminologa Roberta Bruzzone

27 Maggio 2024
161
La Natzionale sarda parteciperà alla Corsica Cup dal 22 al 25 maggio 2024. I 20 convocati da Vittorio Pusceddu
Sport

La Natzionale sarda parteciperà alla Corsica Cup dal 22 al 25 maggio 2024. I 20 convocati da Vittorio Pusceddu

15 Maggio 2024
94
Domenica 12 maggio, nello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino, è stato ricordato il “Mito” Gigi Riva
Cultura

Domenica 12 maggio, nello stand della Regione Sardegna, al Salone del Libro di Torino, è stato ricordato il “Mito” Gigi Riva

14 Maggio 2024
45
Sa Natzionale Sarda preparat su campionadu europeu Conifa
Sport

Sa Natzionale Sarda preparat su campionadu europeu Conifa

10 Febbraio 2023
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
2
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
2
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
6
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.