• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Claudio Rotunno conquista il Principato di Monaco

Il noto imprenditore sassarese ha allestito l’evento clou del dopo Grand Prix sul circuito di Formula 1: la luxury lounge del prestigioso Hotel Fairmont

25 Maggio 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Claudio Rotunno conquista il Principato di Monaco

C’era un pezzo di Sardegna quest’anno al 78° Gran Premio di Montecarlo, la sfida automobilistica più difficile ed emozionante del campionato mondiale di Formula 1. L’imprenditore sassarese Claudio Rotunno  ha allestito la luxury lounge dell’Hotel Fairmont, proprio sul celebre tornante del Loews, il più impegnativo e lento di tutto il mondiale, ribattezzato nel 2010 come “Fairmont Hairpin”.
Un incarico prestigiosissimo nell’area hospitality, dove i personaggi più esclusivi del mondo della F1 e del jet set internazionale si sono ritrovati a festeggiare nel dopo gran premio tra arredi di gran lusso, banchi-bar luminosi e piatti in oro-Versace, per brindare con champagne e caviale.
Il Fairmont è uno dei più eleganti alberghi del principato assieme all’Hotel du Casinò, all’Hotel de Paris e l’Hermitage. Basti considerare che per l’intero weekend dal 20 al 23 maggio, una semplice suit con balconcino a vista sul circuito arrivava a costare dai 14mila ai 36mila euro.
Tra i partner più importanti del dopo grand prix al Fairmont c’erano Radio Montecarlo, Nobu restaurant, Nikki beach e marchi come lo Champagne Perrier-Joüet, mentre il principale sponsor, la prestigiosa casa di di orologi di lusso “Bovet 1822”, è stata rappresentata dal proprietario Pascal Raffy, che ha personalmente ringraziato l’imprenditore sardo per l’ottimo lavoro svolto a Monaco.
Claudio Rotunno è già noto per le apprezzate scenografie studiate per i grandi eventi in Costa Smeralda e al Billionaire di Briatore, nonché per gli allestimenti delle numerose cerimonie commissionate dal Vaticano e per il successo della fiera Promo Autunno. Ora è anche un esempio di successo dei sardi nel mondo.
«Mi sono trasferito a Montecarlo nel giugno dello scorso anno per aprirvi un ufficio di rappresentanza – ha affermato l’imprenditore – in un momento in cui in Italia imperversava l’incertezza dovuta alle restrizioni, ed anche nel Principato il settore degli eventi era contingentato. Per questo non è stato facile gestire le pubbliche relazioni, ma con l’impegno e la perseveranza sono riuscito a farmi apprezzare in quest’ambiente esclusivo, in un contesto internazionale che mi fa sentire perfettamente inserito».
Così Claudio Rotunno è diventato un po’ l’ambasciatore dell’isola nel Principato di Monaco, dove si occupa in particolar modo di eventi clou, fashion e wedding: «A luglio allestiremo un matrimonio di monegaschi a Porto Cervo, è già tutto programmato. Sarà un’occasione imperdibile per far conoscere le bellezze della Sardegna anche tra gli abitanti del Principato».

Tags: Claudio RotunnoPascal Raffy
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: parte la macchina di Promo Autunno
Eventi

Sassari: parte la macchina di Promo Autunno

22 Marzo 2025
29
Promo Autunno chiude con successo e guarda al 2025
Eventi

Promo Autunno chiude con successo e guarda al 2025

21 Ottobre 2024
59
Taylor Mega a Sassari: “Promo Autunno grande vetrina per la Sardegna”
Eventi

Taylor Mega a Sassari: “Promo Autunno grande vetrina per la Sardegna”

20 Ottobre 2024
174
Sassari, inaugurata la VI Promo Autunno. Domattina l’arrivo della madrina Taylor Mega
Eventi

Sassari, inaugurata la VI Promo Autunno. Domattina l’arrivo della madrina Taylor Mega

18 Ottobre 2024
149
Sassari, venerdì prende il via Promo Autunno, Taylor Mega madrina della VI fiera regionale
Eventi

Sassari, venerdì prende il via Promo Autunno, Taylor Mega madrina della VI fiera regionale

15 Ottobre 2024
379
Dal 18 al 20 ottobre, a Sassari, ritorna Fiera Promo Autunno, il più importante polo fieristico in Sardegna
Eventi

Dal 18 al 20 ottobre, a Sassari, ritorna Fiera Promo Autunno, il più importante polo fieristico in Sardegna

17 Settembre 2024
507

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
20
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.