• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Conferme internazionali per il Rally Terra Sarda: al “via” anche il neozelandese Hayden Paddon

L’appuntamento, valido per il TER - Tour European Rally e per la Coppa Rally di Zona 9 in programma dal 7 al 9 ottobre in Gallura, registra l’adesione del pilota neozelandese su Hyundai I20 Rally2. Iscrizioni aperte fino a mercoledì 28 settembre

20 Settembre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Conferme internazionali per il Rally Terra Sarda: al “via” anche il neozelandese Hayden Paddon

Sono consensi di respiro internazionale, quelli registrati dal Rally Terra Sarda a poco più di due settimane dall’accensione dei motori. A confermare la propria presenza sulle strade della Gallura – ad una sola settimana di distanza dal Repco Rally New Zealand valido per il Campionato del Mondo – è il neozelandese Hayden Paddon. Il pilota, tra i principali esponenti del TER – Tour European Rally, affronterà le prove speciali in programma al volante della Hyundai I20 N Rally2 con l’intento di “portare a tre” le vittorie conquistate nella serie continentale, dopo aver prevalso tra i competitor di campionato sulle strade del Rally di Alba e del Get Connected Rali Ceredigion, in Galles. Attualmente secondo nella classifica provvisoria della serie continentale, a tre soli punti dal pluricampione svizzero Ivan Ballinari, Hayden Paddon è la prima “stella” ad aver ufficializzato la propria candidatura al primo gradino del podio del confronto, messo in programma da Porto Cervo Racing da venerdì 7 a domenica 9 ottobre e valido anche come prova decisiva della Coppa Rally di Zona 9 in vista della Finale Nazionale Coppa Italia Aci Sport.

Una proposta che sta riscuotendo consensi anche nella sua versione dedicata alle auto storiche: settentatre chilometri che verranno condivisi anche dagli esemplari protagonisti del 2° Rally Terra Sarda Storico e dagli esponenti del TER Historic, attesi in Gallura per contendersi il titolo. Una situazione di classifica, quella relativa alle vetture d’epoca protagoniste della serie internazionale, che vedrà quattro piloti in lizza per la vittoria finale: forte del ruolo di leader – con ventiquattro punti di vantaggio sul primo inseguitore – è atteso al confronto Tim Metcalfe, vincitore dell’appuntamento inaugurale espresso sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere. Alle spalle del pilota britannico, la classifica vede a parità di punteggio l’ungherese “Mèsziati” e l’elvetico Guy Trolliet, seguiti a sole sei lunghezze di ritardo dal sammarinese Germano Bollini. Incertezza negli equilibri che, inevitabilmente, assicurerà ulteriore appeal alla manche conclusiva, con la spettacolare cornice della Gallura ad impreziosire la cerimonia di premiazione della kermesse.

Le iscrizioni per il 10° Rally Terra Sarda saranno aperte fino a mercoledì 28 settembre. I conduttori interessati alla partecipazione al 2° Rally Terra Sarda Storico beneficeranno di una finestra temporale leggermente più ampia, essendo stato fissato a lunedì 3 ottobre il termine ultimo per l’accoglimento delle richieste di adesione.

Tags: Germano BolliniGuy TrollietHayden PaddonIvan Ballinari
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

È un Rally Terra Sarda da record: 106, gli equipaggi attesi al confronto moderno valido per la Coppa Rally di Zona 9 ed il TER Series
Sport

È un Rally Terra Sarda da record: 106, gli equipaggi attesi al confronto moderno valido per la Coppa Rally di Zona 9 ed il TER Series

3 Ottobre 2023
24
Il neozelandese Hayden Paddon, in gara su Hyundai I20 R5, s’è imposto nel 10° Rally Terra Sarda
Sport

Il neozelandese Hayden Paddon, in gara su Hyundai I20 R5, s’è imposto nel 10° Rally Terra Sarda

10 Ottobre 2022
7
Il pilota neozelandese Hayden Paddon, su Hyundai I20 R5, si impone nel primo giorno del Rally Terra Sarda
Sport

Il pilota neozelandese Hayden Paddon, su Hyundai I20 R5, si impone nel primo giorno del Rally Terra Sarda

9 Ottobre 2022
9
Il Rally Terra Sarda ha acceso i motori: è lo spagnolo Nil Solans il più veloce nello shakedown
Sport

Il Rally Terra Sarda ha acceso i motori: è lo spagnolo Nil Solans il più veloce nello shakedown

8 Ottobre 2022
1
Un’edizione record per il Rally Terra Sarda: quattordici nazioni, novantasette equipaggi al “via”
Sport

Un’edizione record per il Rally Terra Sarda: quattordici nazioni, novantasette equipaggi al “via”

5 Ottobre 2022
12
E’ stato presentato a Porto Cervo il 10° Rally Terra Sarda
Sport

E’ stato presentato a Porto Cervo il 10° Rally Terra Sarda

25 Settembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
28
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
7
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
60
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.