• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Convincente prestazione della Dinamo contro Venezia al 10° City of Cagliari: 87 a 61 (p.t. 40 a 31)

24 Agosto 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Convincente prestazione della Dinamo contro Venezia al 10° City of Cagliari: 87 a 61 (p.t. 40 a 31)

Convincente prestazione della Dinamo contro Venezia al 10° City of Cagliari: 87 a 61 (p.t. 40 a 31). 

Milano si è aggiudicata il trofeo già venerdì, superando al supplementare Venezia nel secondo match, dopo il successo di misura sulla Dinamo, ed il PalaPirastu ieri sera ha ospitato l’ultimo test prima del girone di Supercoppa per la Dinamo Banco di Sardegna, priva del croato Filip Kruslin, a riposo precauzionale, contro una Reyer priva del solo Austin Daye, rimasto in Veneto.

Dopo un avvio equilibrato, la Dinamo ha tentato il primo allungo sul 27 a 23 e Kaspar Treier ha trascinato i suoi e con un parziale di 15 a 2 il vantaggio sassarese è cresciuto: 38 a 28. Nella Dinamo, come al solito, in evidenza Miro Bilan, presto in doppia cifra, e primo tempo positivo per la Dinamo che, nonostante le basse percentuali dalla distanza, è andata negli spogliatoi sul 40 a 31.

L’avvio della ripresa è stato tuto di marca Dinamo con il vantaggio sempre più ampio. con Miro Bilan dominatore: 48 a 34 al 22’. La stanchezza si fa sentire nelle gambe dei ragazzi di Walter De Raffaele e la partita non ha più storia: parziale di 17 a 5 e + 21 a metà quarto: 57 a 36. La Dinamo prende il largo, vola sino al +23, dopo 30’ è 69 a 47 (39-26 la sfida a rimbalzo).

Luca Gandini Mvp è assoluto protagonista in campo, è nuovo massimo vantaggio (79 a 50 al 33’) con le triple di Marco Spissu e Vasa Pusica, Venezia cala alla distanza e c’è spazio anche per Marco Antonio Re. Gli uomini di Walter De Raffaele rendono meno pesante il passivo, finisce 87-61 per una grande Dinamo che chiude il torneo al secondo posto.

Dinamo Banco di Sardegna – Reyer Venezia 87 a 61

Parziali: 17 a 16, 23 a 15, 29 a 16, 18 a 14

Progressivi: 17 a 16, 40 a 31, 69 a 47, 87 a 61

Dinamo Banco di Sardegna: Spissu 9, Bilan 16, Treier 15, Pusica 10, Kruslin n.e., Devecchi, Re, Burnell 14, Bendzius 5, Gandini 11, Gentile 7. All. Gianmarco Pozzecco.

Assist: Spissu 10 – Rimbalzi: Bilan 8.

Reyer Venezia: Casarin 1, Stone 3, Bramos 4, Tonut 5, De Nicolao 5, Vidmar 6, Chappell 11, Mazzola, Fotu 12, D’Ercole, Cerella 3, Watt 11. All. Walter De Raffaele.

Foto: www.dinamobasket.com

Tags: Austin DayeFilip KruslinGianmarco PozzeccoKaspar TreierLuca GandiniMarco Antonio ReMarco SpissuMiro BilanVasa PusicaWalter De Raffaele
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari
Sociale

La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari

19 Dicembre 2024
102
I controlli degli atleti della società di basket sassarese nella Cardiologia del San Martino
Sanità

I controlli degli atleti della società di basket sassarese nella Cardiologia del San Martino

8 Agosto 2024
21
Un secolo di sport a Sassari raccontato attraverso le imprese delle donne 
Sport

Un secolo di sport a Sassari raccontato attraverso le imprese delle donne 

10 Marzo 2024
181
Natale biancoblu in Pediatria. Ieri mattina la tradizionale visita della Dinamo ai piccoli pazienti ricoverati nei reparto di Pediatria dell’Aou di Sassari
Sanità

Natale biancoblu in Pediatria. Ieri mattina la tradizionale visita della Dinamo ai piccoli pazienti ricoverati nei reparto di Pediatria dell’Aou di Sassari

27 Dicembre 2023
82
Olimpia Milano-Dinamo Sassari è la finale del XIII “City of Cagliari”
Politica

Olimpia Milano-Dinamo Sassari è la finale del XIII “City of Cagliari”

10 Settembre 2023
76
Oristano: la Dinamo Banco di Sardegna Sassari nel reparto di Cardiologia del San Martino
Sanità

Oristano: la Dinamo Banco di Sardegna Sassari nel reparto di Cardiologia del San Martino

25 Agosto 2023
102

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
227
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.