• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Corritalia 2025, trionfa Giacomo Porcu: in 200 partecipano alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park

16 Aprile 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Corritalia 2025, trionfa Giacomo Porcu:  in 200 partecipano alla manifestazione, grande festa finale all’AiCS Park

È stato Giacomo Porcu a tagliare per primo il traguardo del Corritalia 2025 – Insieme per i Beni Culturali e Ambientali, fermando il cronometro a 9 minuti e 35 secondi sul percorso di circa 2 km che ha attraversato le vie dei quartieri Sant’Orsola e Latte Dolce. Al secondo e terzo posto Andrea Demuro e Marco Premoselli, entrambi noti appassionati di corsa, seguiti dal giovane Nicola Oggiano, che ha conquistato un ottimo quarto posto.

Nonostante la giornata uggiosa, la manifestazione ha visto una buona partecipazione di pubblico, con oltre 200 persone tra adulti, bambini, famiglie, appassionati di corsa e cittadini desiderosi di condividere una mattina all’insegna del movimento e della convivialità. Tra i partecipanti le ballerine e le atlete di ginnastica posturale dell’ASD Fair Play International, il presidente del comitato del quartiere di Sant’Orsola Francesco Piras, e persino un partecipante arrivato appositamente da Olbia.

La corsa, patrocinata dal comune di Sassari e organizzata dal Comitato Provinciale AiCS, è partita alle 10.30 dalla chiesa di Sant’Orsola in via dei Malaspina, snodandosi lungo le vie Edina Altara, Aldo Cesaraccio, Benvenuto Lobina, Tonino Canu, Ortobene, Flumendosa, Kennedy e Cedrino, dove è era previsto l’arrivo e la cerimonia di premiazione. Ad accompagnare il corteo podistico anche i soci del Motoclub vigili del fuoco di Sassari.

Grande entusiasmo per la festa finale all’AiCS Park di via Cedrino, che ha coinvolto i partecipanti in un ricco programma di intrattenimento: le maestre Claudia Soriga e Raffaella Podda dell’ASD Fair Play International hanno guidato balli di gruppo e attività di ginnastica posturale, mentre gli acrobati Alessio Panu e Alessandro Piredda dell’ASD Sardinia Slackline hanno incantato i più piccoli con le loro spettacolari esibizioni.

Il tutto accompagnato dalla musica del DJ Fabio Sotgiu, in arte Raving Smith, e dal suggestivo picnic artistico “Esponi la tua arte”, a cura del maestro Piermario Laddomata, che ha trasformato lo spazio verde in una galleria a cielo aperto.

«Siamo felici di aver riportato il Corritalia a Sassari dopo diversi anni – ha commentato il presidente AiCS Sassari Franco Cassano – e di averlo fatto nei quartieri di Sant’Orsola e Latte Dolce, il Corritalia 2025 ha dimostrato ancora una volta quanto lo sport possa essere uno strumento potente per costruire comunità, promuovere la salute e valorizzare il territorio.»

 

Tags: Aldo CesaraccioAlessandro PireddaAlessio PanuAndrea DemuroBenvenuto LobinaClaudia SorigaEdina AltaraFrancesco PirasFranco CassanoGiacomo PorcuMarco PremoselliNicola OggianoPiermario LaddomataRaffaella PoddaTonino Canu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari è pronta per il Corritalia 2025, in programma domenica 13 aprile
Sport

Sassari è pronta per il Corritalia 2025, in programma domenica 13 aprile

10 Aprile 2025
17
Il 15 marzo al Parco Scientifico e Tecnologico di Pula si è tenuto un convegno sulla prevenzione e la lotta contro l’osteoporosi
Sanità

Il 15 marzo al Parco Scientifico e Tecnologico di Pula si è tenuto un convegno sulla prevenzione e la lotta contro l’osteoporosi

18 Marzo 2025
46
Sassari si prepara per il “CORRITALIA 2025” in programma domenica 13 aprile 
Sport

Sassari si prepara per il “CORRITALIA 2025” in programma domenica 13 aprile 

14 Marzo 2025
51
lI Comitato provinciale di Sassari aderisce al progetto nazionale dell’AiCS Ambiente “Regalaci il tuo tappo”
Ambiente

lI Comitato provinciale di Sassari aderisce al progetto nazionale dell’AiCS Ambiente “Regalaci il tuo tappo”

23 Gennaio 2025
27
Inaugurata all’AiCS di Sassari la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata
Arte

Inaugurata all’AiCS di Sassari la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata

23 Dicembre 2024
89
L’AiCS di Sassari presenta la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata: venerdì 20 dicembre l’inaugurazione
Arte

L’AiCS di Sassari presenta la mostra “Ritratti riciclati” dell’artista sassarese Piermario Laddomata: venerdì 20 dicembre l’inaugurazione

9 Dicembre 2024
65

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
35
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
24
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.