• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Cus Cagliari: obiettivo La Spezia

Seconda trasferta in fila per le universitarie, di scena in Liguria: le parole di Eugenia Caldaro

2 Dicembre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cus Cagliari: obiettivo La Spezia

Ancora un viaggio nella Penisola per il Cus Cagliari, che dopo la sfortunata trasferta di Firenze, fa le valigie e prova a rifarsi a La Spezia nel 9° turno del campionato di Serie A2 Femminile.

L’ala universitaria Eugenia Caldaro analizza i temi della sfida partendo dalla battuta d’arresto maturata in terra toscana: «Abbiamo la fortuna di avere un coach che ci permette di esaminare le partite insieme e ci stimola a farlo autonomamente – afferma – dopo una sconfitta è naturale trovare ciò che si poteva fare meglio, ma il vero passo lo si fa quando da subito si lavora negli allenamenti per migliorare ciò che è mancato. La partita di Firenze non è stata semplice: l’uscita dal campo di Marta Rossini dopo pochi minuti ha tolto un riferimento per la difesa, ma Firenze è una squadra completa che si è adattata immediatamente. Noi, d’altra parte, abbiamo giocato una partita in cui abbiamo cercato di mettere aggressività, abbiamo reagito e recuperato ma sicuramente dobbiamo ancora migliorare».

La Cestistica Spezzina, avversaria di giornata, da anni è una delle più accreditate pretendenti alla promozione. Le liguri hanno vinto 5 delle 7 gare disputate fin qui, e nell’ultimo turno hanno regolato con ampio margine la Stella Azzurra Roma (94-51) con 20 punti di Zolfanelli, nota nell’Isola per i suoi trascorsi in maglia Virtus.

«La Spezia è una squadra compatta e molto aggressiva, che quando entra in fiducia è ancora più pericolosa – spiega Eugenia Caldaro – dovremo farci sentire sempre presenti e rispondere con altrettanta aggressività e compattezza.»

Il successo interno di due settimane fa su Roseto, importante in chiave salvezza, può aver fatto scoccare la scintilla: «Stiamo crescendo e mostrando progressi – conferma – certamente una vittoria impatta anche sul morale e ci ha fatto bene, ma la consapevolezza dei nostri mezzi e dei nostri margini di miglioramento va acquisita allenamento dopo allenamento».

A Cagliari dal 2017, la lunga cussina offre il suo punto di vista sulla serie negativa che ha caratterizzato l’inizio di stagione: «A volte trovare il “cosa non abbia funzionato” non è una risposta sufficiente. È giusto domandarsi dove migliorare, ma va anche analizzato il “come” – conclude – la squadra comunque è cambiata rispetto l’anno scorso e abbiamo dovuto conoscere insieme gli elementi su cui lavorare. I bagagli personali sono diversi e vanno adattati al sistema e a volte semplicemente ci vuole più tempo. L’importante è lavorare insieme, trovare i nostri significati e i nostri modi per funzionare di squadra».

Palla a due domenica 4 dicembre, alle 15.30, al PalaMariotti di La Spezia. Arbitreranno i signori Reazzoagli e Mammola.

Nella foto Chiaramida – Cus Cagliari, l’atleta Eugenia Caldaro

Tags: Eugenia CaldaroMarta Rossini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sfida alla capolista per la Nuova Icom
Sport

Sfida alla capolista per la Nuova Icom

21 Marzo 2025
3
CUS Cagliari, una vittoria per continuare a sperare
Sport

CUS Cagliari, una vittoria per continuare a sperare

10 Maggio 2023
5
Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale
Sport

Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale

12 Marzo 2023
2
A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze
Sport

A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze

10 Marzo 2023
2
Cus, fatali gli ultimi minuti sul difficile campo de La Bottega del Tartufo Umbertide
Sport

Cus, fatali gli ultimi minuti sul difficile campo de La Bottega del Tartufo Umbertide

16 Gennaio 2023
1
La Techfind non vuole fermarsi
Sport

La Techfind non vuole fermarsi

16 Gennaio 2023
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.