• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

CUS, la prima novità è Giulia Prosperi!

Il sodalizio universitario puntella il roster per il campionato 2020/2021 con l'inserimento della guardia/ala romana

21 Luglio 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
CUS, la prima novità è Giulia Prosperi!

Il primo volto nuovo del CUS Cagliari edizione 2020/2021 è Giulia Prosperi, guardia/ala reduce da un positivo biennio a Umbertide (A2).

Romana, classe 1997, Giulia Prosperi si è formata nel florido settore giovanile del San Raffaele Roma, con cui ha avuto modo di conquistare l’accesso a numerose finali nazionali giovanili. Ad appena 14 anni, inoltre, la nuova giocatrice del CUS ha esordito in Serie B con la formazione capitolina, ma dopo poche presenze si è dovuta fermare a causa di un infortunio al legamento crociato del ginocchio. Recuperata la condizione a tempo record, ha poi guadagnato le attenzioni di Battipaglia, che l’ha utilizzata in doppio tesseramento sia con la formazione di A1 che con quella all’epoca militante in A3 (3,7 punti di media nella stagione 2014/15). L’anno seguente è tornata al San Raffaele, per un biennio culminato con la promozione in A2 e l’inserimento nel miglior quintetto delle finali nazionali Under 20. Nel 2017/18 ha ottenuto la salvezza con la compagine romana (13,8 punti a partita), e nel finale di stagione – ancora con la formula del doppio tesseramento – ha contribuito alla promozione dell’Elite Basket nel campionato cadetto sotto la guida di suo padre Massimo. Nell’estate del 2018, in seguito alla rinuncia ai diritti per la A2 da parte del San Raffaele, si è trasferita a Umbertide, dove ha portato avanti il suo percorso di maturazione facendo registrare numeri in costante crescita. Nell’ultima annata, prima dell’interruzione, stava contribuendo alla causa con 11,2 punti, 5,3 rimbalzi e 1,7 assist di media per gara.

Negli anni scorsi, inoltre, è stata convocata per diversi raduni delle squadre nazionali Under 15 e Under 20.

Capace di giostrare sia nello spot di guardia che in quello di ala, Giulia Prosperi ama attaccare il canestro in situazioni di uno contro uno. La sua abilità nell’uso del piede perno la porta talvolta a giocare anche in post basso. Grazie al suo temperamento battagliero risulta spesso un riferimento emotivo per le compagne.

Laureata in Psicologia, avrà modo di proseguire i suoi studi con un corso di Laurea Magistrale proprio all’Università di Cagliari.

«La Sardegna mi ha sempre destato delle belle sensazioni – afferma – e quando si è presentata l’opportunità di diventare una giocatrice del CUS non ho esitato ad accettare. Tantissime persone mi hanno parlato bene dell’ambiente e sono felice di poterne far parte, anche perché a Cagliari potrò perseguire un duplice obiettivo: evolvermi come giocatrice e completare gli studi di Psicologia. Non vedo l’ora di mettermi alla prova e di stare accanto a una giocatrice straordinaria come Erika Striulli. Sarà stimolante allenarsi e giocare con lei, e sono certa che potrò imparare tanto. Ho avuto modo di parlare con coach Xaxa e sono rimasta favorevolmente impressionata: è un coach aperto al dialogo e che ama lavorare. Ci sono tutti i presupposti per fare bene.»

«Giulia rispecchia fedelmente l’identikit di giocatrice che avevamo in mente – spiega Mauro Mannoni, dirigente responsabile del CUS – l’abbiamo affrontata tante volte da avversaria e la conosciamo bene. Siamo felici che abbia scelto di legarsi alla nostra società, coniugando peraltro gli impegni sportivi con quelli universitari. Anche dal punto di vista tecnico le sue caratteristiche si sposano alla perfezione col nostro modo di giocare: la sua grinta, infatti, sarà funzionale al sistema difensivo di coach Xaxa, che spesso si affida al pressing. Non vediamo l’ora di accoglierla e siamo sicuri che potrà fare molto bene.»

Tags: Eruka StriulliGiulia ProsperiMauro Mannoni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il CUS vuole brillare contro la Stella Azzurra
Sport

Il CUS vuole brillare contro la Stella Azzurra

11 Novembre 2022
1
Scontro diretto per il CUS: domenica la trasferta di Bolzano
Sport

Virtus e Cus Cagliari hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la prossima stagione 2022/2023

6 Settembre 2022
9
Il CUS Cagliari saluta il campionato a testa alta
Sport

Il CUS Cagliari saluta il campionato a testa alta

4 Maggio 2022
18
Il CUS Cagliari cerca un altro blitz
Sport

Il CUS Cagliari cerca un altro blitz

15 Aprile 2022
34
Disco rosso a La Spezia per il CUS Cagliari
Sport

Disco rosso a La Spezia per il CUS Cagliari

11 Dicembre 2021
21
Il CUS è pronto all’esordio: a Sa Duchessa arriva la neopromossa Matelica
Sport

Matelica non si presenta, niente esordio per il CUS. Mauro Mannoni: «Comportamento da stigmatizzare»

10 Ottobre 2021
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
126
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.