• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

25 Marzo 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani, sabato 25 marzo, si fa sul serio. A Riola Sardo, nel territorio della provincia oristanese, sarà un weekend di straripante passione motociclistica a ruote artigliate, dove è in programma la seconda prova del mondiale motocross 2023, dopo il round inaugurale che si è corso due settimane fa in Argentina. Tantissimi i centauri arrivati da oltre 20 diversi Paesi, sono pronti a deliziare i tanti spettatori che non vorranno perdere questa occasione imperdibile.
Il gruppo è numeroso, la qualità assicurata, lo spettacolo irrinunciabile. Su una pista per atleti che non temono le insidie della sabbia, i migliori crossisti al mondo e d’Europa stanno per gettarsi a capofitto in una gara-show che li porterà a continuare la corsa ai titoli mondiali MXGP e MX2 ed iniziare quella del mondiale Femminile WMX ed europeo EMX250.
Il circuito internazionale di Riola, grazie anche al clima mite che caratterizza l’Isola dello Sport, è sempre la scelta migliore per disputare soprattutto gli allenamenti invernali e per questo conosciuta dalla maggior parte degli atleti in gara.
Seppur assente il campione in carica Tim Gajser (Team HRC Honda) a causa di un infortunio, lo spettacolo nel weekend non mancherà di sicuro, così a Le Dune arriverà al comando della classifica di campionato Jorge Prado (Red Bull GasGas Factory Racing) davanti all’altro spagnolo Ruben Fernandez (Team HRC Honda), seguiti dal francese Romain Febvre (Kawasaki Racing Team) e dall’olandese Jeffrey Herlings (Red Bull Ktm Factory Racing), appena rientrato dopo una lunga convalescenza a causa di un infortunio. In settima posizione si presenterà per migliorare la sua posizione in classe regina il veneto Mattia Guadagnini (Red Bull GasGas Factory Racing). Per gli azzurri, l’Italia potrà contare anche su Alberto Forato (SM Action Racing Team Yuasa Battery) 11° in campionato, Alessandro Lupino (Beta SDM Corse MX Team), Manfredi Caruso (Yamaha), Ivo Monticelli (JM Honda Racing), Nicholas Lapucci (Fantic Factory Team Maddii), Gianluca Dimarziantonio (Ktm), Michele Cervellin (MRT Racing Team Ktm), Andrea La Scala (Ktm).
Graduatoria MXGP dopo il GP d’Argentina: 1. Jorge Prado (ESP, GASGAS), 50 points; 2. Ruben Fernandez (ESP, HON), 48 p.; 3. Romain Febvre (FRA, KAW), 44 p.; 4. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 41 p.; 5. Maxime Renaux (FRA, YAM), 40 p.; 6. Pauls Jonass (LAT, HON), 36 p.; 7. Mattia Guadagnini (ITA, GASGAS), 33 p.; 8. Calvin Vlaanderen (NED, YAM), 26 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, YAM), 25 p.; 10. Jeremy Seewer (SUI, YAM), 24 p.In classe MX2, dopo le decisissime affermazioni argentine, al comando della graduatoria provvisoria di campionato spicca il belga Jago Geerts (Monster Energy Yamaha Factory MX2 Team), che precede il forte pilota siciliano Andrea Adamo (RedBull Ktm Factory Racing Factory) due volte terzo in Patagonia, sorprendendo per la sua velocità. Dalla terza posizione cercherà di farsi largo il francese Thibault Benistant (Monster Energy Yamaha Factory Racing MX2 Team), mentre cercherà di salire sul podio della graduatoria il tedesco Simon Laengenfelder (GasGas) che precede il norvegese Kevin Horgmo (Kawasaki).
Graduatoria MX2 dopo il GP d’Argentina: 
1. Jago Geerts (BEL, YAM), 60 points; 2. Andrea Adamo (ITA, KTM), 49 p.; 3. Thibault Benistant (FRA, YAM), 41 p.; 4. Simon Laengenfelder (GER, GASGAS), 37 p.; 5. Kevin Horgmo (NOR, KAW), 36 p.; 6. Roan Van De Moosdijk (NED, HUS), 36 p.; 7. Rick Elzinga (NED, YAM), 33 p.; 8. Kay de Wolf (NED, HUS), 31 p.; 9. Liam Everts (BEL, KTM), 31 p.; 10. Jan Pancar (SLO, KTM) 20 p. La sabbiosa pista oristanese ospiterà anche l’apertura stagionale del mondiale femminile, così come quella dell’europeo EMX250. Nel WMX è atteso il ritorno alle gare della sei volte iridata Kiara Fontanesi, tornata a dedicarsi, dopo la seconda maternità, alla sua grande passione per le moto.
Biglietterie
Per assistere al GP della Sardegna 2023 sarà sufficiente acquistare i biglietti direttamente in pista.

sabato € 30,00

domenica € 60,00

week end € 70,00

Biglietto omaggio agli Under 12 anni

Time Table

Sabato 25 marzo: 09:30 WMX Free Practice, 10:00 EMX250 Free Practice, 10:30 MX2 Free Practice, 11:00 MXGP Free Practice, 11:55 WMX Qualifying Practice, 12:30 EMX250 Qualifying Practice, 13:45 MX2 Time Practice, 14:20 MXGP Time Practice, 15:05 WMX Race 1, 15:45 EMX250 Race 1, 16:35 MX2 Qualifying Race, 17:20 MXGP Qualifying Race.
Domenica 26 marzo: (CEST – Central European Summer Time): 09:45 WMX Race 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX250 Race 2, 13:15 MX2 Race 1, 14:15 MXGP Race 1, 16:10 MX2 Race 2, 17:10 MXGP Race 2.

Foto (ph MXGP – free copyright): Uno scatto dell’edizione 2022 a Riola Sardo.

Tags: Alberto ForatoAlessandro LupinoAndrea AdamoAndrea La ScalaGianluca DimarziantonioIvo MonticelliJago GeertsJan PancarJeffrey HerlingsJorge PradoKay De WolfKevin HorgmoKiara FontanesiLiam EvertsManfredi CarusoMattia GuadagniniMaxime RenauxMichele CervellinNicholas LapucciPauls JonassRick ElzingaRoan Van De MoosdijkRomain FebvreRuben FernandezSimon LaengenfelderThibault BenistantTim Gajser
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna
Politica

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna

7 Aprile 2025
489
Il Campionato Mondiale Motocross FMI torna a Riola Sardo per la quinta edizione dell’MXGP della Sardegna
Sport

Il Campionato Mondiale Motocross FMI torna a Riola Sardo per la quinta edizione dell’MXGP della Sardegna

7 Aprile 2025
21
Grande avvio a Riola Sardo per il day 1 del MXGP della Sardegna
Sport

Grande avvio a Riola Sardo per il day 1 del MXGP della Sardegna

6 Aprile 2024
190
E’ tutto pronto, a Riola Sardo, per l’apertura del terzo round MXGP
Sport

E’ tutto pronto, a Riola Sardo, per l’apertura del terzo round MXGP

6 Aprile 2024
48
Le Dune di Riola Sardo il prossimo campo di battaglia del MXGP della Sardegna 2024
Sport

Le Dune di Riola Sardo il prossimo campo di battaglia del MXGP della Sardegna 2024

29 Marzo 2024
122
Jeffrey Herlings vince il GP della Sardegna MXGP. Jago Geerts fa sua la MX2 e Andrea Bonacorsi l’EMX250
Sport

Jeffrey Herlings vince il GP della Sardegna MXGP. Jago Geerts fa sua la MX2 e Andrea Bonacorsi l’EMX250

29 Marzo 2023
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

9 Maggio 2025
3
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
43
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.