• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dal 2 al 4 giugno, regate nel Golfo di Oristano, base logistica al porticciolo di Torre Grande 

30 Maggio 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 2 al 4 giugno, regate nel Golfo di Oristano, base logistica al porticciolo di Torre Grande 

Le regate nel Golfo di Oristano non sono ancora cominciate ma il Porticciolo Turistico di Torre Grande ha già assunto una veste diversa dal solito con nuovi e temporanei moli, un villaggio atleti e tutto ciò che servirà per diventare la base logistica del Campionato Nazionale Hansa 303 organizzato dall’asd Veliamoci su delega della Federazione Italiana Vela, con il supporto logistico fondamentale delle Marine Oristanesi e dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”.

Si tratta di una novità assoluta per la marina oristanese, un evento di grande importanza per il mondo velico fortemente voluto  a Oristano dalla Classe Hansa, che arriva dopo il campionato del mondo di Palermo e del campionato nazionale di Porto San Giorgio nelle Marche nel 2021.

Per l’occasione Oristano sarà la meta di numerosi team provenienti da almeno 10 regioni italiane, la manifestazione abbraccerà anche le delegazioni provenienti dalla Grecia, mentre in città c’è già un ospite speciale per Veliamoci, si tratta dell’australiano Chris Symonds, campione del mondo nella specialità Hansa, titolo conquistato in equipaggio doppio con la sua prodiera Manuela Klinger.

Chris Symonds sta attraversando l’Europa, partecipa agli eventi più importanti del Vecchio Continente per promuovere la campagna di World Sailing “Back the Bid”: l’obiettivo è fare in modo che alle Olimpiadi di Los Angeles del 2028 l’attività della vela sia inserita nuovamente tra le discipline paralimpiche. Dopo il Campionato Nazionale Hansa 303 di Torre Grande, il campione che arriva dall’Isola della Tasmania proseguirà verso un altro evento nazionale, questa volta in Gran Bretagna a Carsington Waters.

Inclusione accessibilità: sono le due parole chiave con cui Veliamoci apre la strada alla possibilità che Oristano diventi un polo paralimpico riconosciuto dalla Federazione Italiana Vela.

Il programma dettagliato del Campionato Nazionale Hansa 303 di Torre Grande sarà presentato dalla presidente Maria Cristina Atzori nella mattina di martedì 31 maggio, alle ore 10.30, presso il Porticciolo Turistico. 

Foto: Chris Symonds in visita al centro velico Veliamoci con la presidente Cristina Atzori 

 

Tags: Chris SymondsManuela KlingerMaria Cristina Atzori
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quarto posto nel doppio per Cappellu-Atzori, al Mondiale Hansa 303 di Newport di vela
Sport

Quarto posto nel doppio per Cappellu-Atzori, al Mondiale Hansa 303 di Newport di vela

5 Aprile 2025
6
Riparte il progetto del Comitato Italiano Paralimpico di riabilitazione attraverso lo sport presso il centro riabilitativo Santa Maria Bambina di Oristano
Sport

Riparte il progetto del Comitato Italiano Paralimpico di riabilitazione attraverso lo sport presso il centro riabilitativo Santa Maria Bambina di Oristano

19 Marzo 2025
5
Si chiude la Settimana della Para Sailing Academy, dal 20 al 23 dicembre, a Cagliari, la Foil Academy International Trophy
Sport

Si chiude la Settimana della Para Sailing Academy, dal 20 al 23 dicembre, a Cagliari, la Foil Academy International Trophy

9 Novembre 2023
11
Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
26
Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto
Sport

Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto

28 Agosto 2023
14
“Veliamoci”: Francesca Ramazzotti porta a casa anche la seconda regata nazionale RS Aero
Sport

“Veliamoci”: Francesca Ramazzotti porta a casa anche la seconda regata nazionale RS Aero

16 Aprile 2023
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

8 Maggio 2025
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

8 Maggio 2025
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

8 Maggio 2025
Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

8 Maggio 2025
1
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

8 Maggio 2025
1
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

8 Maggio 2025
2
Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

8 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.