• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dal 29 settembre al 6 ottobre l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger” al PalaGeovillage. I migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028

14 Settembre 2024
in Sport
Reading Time: 9 mins read
0 0
A A
0
Dal 29 settembre al 6 ottobre l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger” al PalaGeovillage. I migliori al mondo in gara per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028

E’ stata presentata nei locali dell’assessorato regionale del Turismo, a Cagliari, l'”Olbia 2024 World Boccia Challenger”. Alla conferenza stampa erano presenti Franco Cuccureddu (assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio), Marco Giunio De Sanctis (presidente Federazione italiana bocce), Elena Casu (assessore dello dello sport del comune di Olbia) Bruno Perra (presidente regionale del CONI), Mikalina Augustiniak (Federazione mondiale Fispes) e Sandrino Porru (presidente Fispes e Comitato italiano paralimpico). I dettagli sulle gare sono state illustrate da Dario Della Gatta, direttore generale del comitato organizzativo Asd Ichnusa. La manifestazione è valida per le Paralimpiadi di Los Angeles 2028. Al PalaGeovillage dal  29 settembre al 6 ottobre saranno in gara i migliori atleti al mondo: la boccia paralimpica comprende disabili gravi e gravissimi. In campo le nazionali di Australia, Belgio, Cina, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Singapore, Slovacchia, Slovenia e Svezia. In arrivo dai Giochi di Parigi la cinese Lin Ximei (oro nel BC4), Yuansen Zheng (Cina) e i tedeschi Boris Nicolai e Anita Raguawaran. La Sardegna sarà rappresentata dai giudici di gara Damiano Tuveri (Cagliari), Francesca Pasella (Olbia) e Diletta Sanna (Budoni).

«Teniamo molto al Challenger. Le gare di boccia, come si è visto a Parigi, sono molto seguite. Nonostante la delusione per la mancata partecipazione alle Paralimpiadi continueremo a mettere a disposizione tutti i mezzi necessari per far crescere i nostri atleti dal punto di vista tecnico e renderli più forti a livello internazionale. L’evento mondiale di Olbia è una grande occasione per qualificarci per Los Angeles 2028. Per la Federbocce sarebbe un risultato molto importante», ha detto il presidente Fib, Marco Giunio De Sanctis.

«Un evento che ci piace sostenere e promuovere: sport, etica, cultura e turismo vanno assieme. Lavoriamo per rendere la nostra regione più accessibile», ha aggiunto l’assessore Franco Cuccureddu.

«Orgogliosi e fieri di poter ospitare un evento internazionale così qualificato», ha rimarcato Elena Casu.

Auspici di buon lavoro e condivisione anche da Mikalina Augustiniak, Bruno Perra e Alberto Borsetti (presidente Msp).

«Il nostro è un lungo cammino, ci chiamavano handicappati, abbiamo fatto passi di rilievo. Eventi come quello di Olbia rafforzano integrazione e approccio culturale. E danno lustro alla Sardegna», ha segnalato Sandrino Porru. 

Il Challenger prenderà il via il 29 settembre, cerimonia inaugurale il 30 settembre, alle 18.00. Quindi le gare e le premiazioni, 4 e 6 ottobre al Pala Geovillage di Olbia. Al via i team di Australia, Belgio, Cina, Cipro, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Singapore, Slovacchia, Slovenia e Svezia. Atlete e atleti gareggeranno nell’individuale categorie BC1, BC2, BC3 e BC4 e nella Coppia BC3 e BC4. La delegazione azzurra sarà composta dal capodelegazione Vincenzo Santucci, dal ct Loreno Targa, dal vice Lorenzo Fedele, dagli atleti Giuseppe Rollo, Deborah Giannaccari, Mirco Garavaglia, Gabriele Zendron, Giulia Marchisio, Matteo Tosetti, dagli assistenti Eleonora Rollo, Carlo Giannaccari, Martino Miorelli, Umberto Garavaglia, Adriano Zendron, Maria Rita Cattani, Roberto Marchisio, Rosaria Caviglia e Mario Tosetti. L’evento, patrocinato da ministero dello Sport, Fib, Coni, Comitato paralimpico, Regione, Comune di Olbia, Ussi e Msp, torna nel capoluogo gallurese dopo le edizioni di successo del 2018 e 2019.

«Avremo oltre cinquecento tra partecipanti, tecnici e accompagnatori provenienti da diciotto nazioni, Giappone e Singapore le più distanti. La disciplina permette agli atleti disabili gravi e gravissimi di poter competere a livello agonistico. Al Palageovillage sarà una grande festa di sport d’elite e inclusione», ha sottolineato Dario Della Gatta.

Organizzato da Fib con il Comitato Asd Ichnusa, il Challenger è supportato da Bmw specialmente, partner della Federazione. La manifestazione, nell’ambito delle attività tese a promuovere una comunicazione inclusiva, equilibrata e puntuale del giornalismo, è patrocinata dall’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) e da Msp Italia.

   

  

Tags: Adriano ZendronAlberto BorsettiAnita RaguawaranBoris NicolaiBruno PerraCarlo Giannaccaridagli assistenti Eleonora RolloDamiano TuveriDario Della GattaDeborah GiannaccariDiletta SannaElena CasuFrancesca PasellaGabriele ZendronGiulia MarchisioGiuseppe RolloLin XimeiLoreno TargaLorenzo FedeleMarco Giunio De SantisMaria Rita CattaniMario TosettiMartino MiorelliMatteo TosettiMikalina AugustiniakMirco GaravagliaRoberto MarchisioRosaria CavigliaSandrino PorruUmberto GaravagliaVincenzo SantucciYuansen Zheng
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta
Sport

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta

13 Aprile 2025
32
Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna
Politica

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna

7 Aprile 2025
489
Martedì 7 gennaio il ministro dello Sport Andrea Abodi sarà a Cagliari dove incontrerà l’assessore regionale del Turismo e i presidenti della FITP e del Coni Sardegna
Politica

Martedì 7 gennaio il ministro dello Sport Andrea Abodi sarà a Cagliari dove incontrerà l’assessore regionale del Turismo e i presidenti della FITP e del Coni Sardegna

7 Gennaio 2025
40
Sadali: zia Barbara Conigiu ha festeggiato i suoi 101 anni
Sport

La VI convention regionale Special Olympics Italia in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità

4 Dicembre 2024
17
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
Il paralimpismo sardo mostra i suoi talenti
Sport

Il paralimpismo sardo mostra i suoi talenti

24 Novembre 2024
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
29
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
12
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.