• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dal Tc Cagliari verso il Foro Italico: lunedì il via all’Open BNL della Sardegna

10 Gennaio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal Tc Cagliari verso il Foro Italico: lunedì il via all’Open BNL della Sardegna

Ormai è una tradizione, ma non per questo l’appeal cala e la posta in palio vale meno. Anzi, ogni anno che passa il percorso di pre-qualificazione per gli Internazionali BNL d’Italia diventa più ricco, lungo e frequentato. L’avvicinamento al torneo 2025 è scattato addirittura lo scorso giugno e la carovana ha già attraversato dodici regioni: ora tocca alla Sardegna, col Tennis Club Cagliari pronto a ospitare – per la terza volta consecutiva – il primo Open BNL dell’anno nuovo, con la bellezza di 23.000 euro di montepremi. Già circa 200 gli iscritti ai tabelloni di singolare e doppio (e altri ne arriveranno nelle prossime ore), con la prova individuale che scatterà lunedì e proseguirà fino a domenica 26 gennaio. In palio punti per le classifiche che garantiranno ai migliori 19 uomini e alle migliori 19 donne un posto nelle pre-qualificazioni di Masters 1000 e Wta 1000, a maggio sui campi in terra battuta del Foro Italico. A dodici mesi dai successi di Alessandro Baldoni e Isabella Maria Serban, il livello medio dell’evento diretto da Andrea Lecca si annuncia ancora più elevato, con la presenza già confermata di otto tennisti di categoria 2.1, quattro uomini e quattro donne. Nel maschile Alessandro Baldoni tornerà a caccia del tris (vinse anche nel 2023), ma dovrà fare i conti con Tomas Gerini, Antonio Massara e anche col siracusano Alessandro Ingarao, un altro che coi campi del Tc Cagliari ha un rapporto magico, visto che ci ha vinto le ultime tre edizioni dei Campionati italiani di seconda categoria. Fra le donne, invece, oltre alla campionessa in carica Isabella Maria Serban, saranno in gara le due dominatrici della classifica Anastasia Grymalska e Cristiana Ferrando, che si sono spartite otto dei nove Open BNL già andati in archivio. Con loro anche Federica Di Sarra, una che lo scorso anno a Roma raggiunse addirittura il tabellone principale.

 

 

Tags: Alessandro BaldoniAlessandro IngaraoAnastasia GrymalskaCristiana FerrandoFederico Di SarraIsabella Maria SerbanTomas Gerini
Share25TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

All’instancabile Pietro Marino e ad Alessandra Mazzola l’Open BNL di Cagliari: ecco i qualificati per il Foro Itaico
Sport

All’instancabile Pietro Marino e ad Alessandra Mazzola l’Open BNL di Cagliari: ecco i qualificati per il Foro Itaico

27 Gennaio 2025
13
L’Open BNL del Tc Cagliari lanciato verso il gran finale: favoriti in campo da giovedì, col sogno Roma nel mirino
Sport

L’Open BNL del Tc Cagliari lanciato verso il gran finale: favoriti in campo da giovedì, col sogno Roma nel mirino

23 Gennaio 2025
34
Il Tennis Club Cagliari rimane in Serie A1: vittoria nel play-out contro il Park Tennis Genova
Sport

Il Tennis Club Cagliari rimane in Serie A1: vittoria nel play-out contro il Park Tennis Genova

25 Novembre 2024
40
Cagliari vince la prima: il 3-1 di Genova passo avanti verso la salvezza
Sport

Cagliari vince la prima: il 3-1 di Genova passo avanti verso la salvezza

18 Novembre 2024
33
L’Open BNL di Cagliari incorona Baldoni (bis) e Serban: in 12 si assicurano un posto al Foro Italico
Sport

L’Open BNL di Cagliari incorona Baldoni (bis) e Serban: in 12 si assicurano un posto al Foro Italico

1 Febbraio 2024
54
Per il Tc Cagliari “A” arriva la certezza di un posto ai play-off
Sport

Per il Tc Cagliari “A” arriva la certezza di un posto ai play-off

31 Ottobre 2023
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

13 Maggio 2025
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

La programmazione territoriale della Regione nella Terra dei Fenici, oltre 9 milioni di euro per un percorso culturale e servizi sociali

13 Maggio 2025
0
Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

Jesús Cortés, la passione del flamenco a Sassari. Mercoledì 21 maggio il Teatro Verdi come un tablao sivigliano

13 Maggio 2025
2
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.