• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dall’8 al 10 dicembre Santa Giusta ospiterà la Coppa Europa di palla tamburello, con 25 squadre e oltre 250 atleti

1 Dicembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dall’8 al 10 dicembre Santa Giusta ospiterà la Coppa Europa di palla tamburello, con 25 squadre e oltre 250 atleti

La Coppa Europa di Palla Tamburello ritorna a Santa Giusta, da sempre centro nevralgico del tamburello in Sardegna. Ad organizzare la manifestazione con i migliori club d’Europa è l’Aeden Santa Giusta, polisportiva che dal 1990 ha formato generazioni di ragazze e ragazzi ottenendo ottimi risultati a livello nazionale, europeo e mondiale.

Ad ospitare le partite delle 25 squadre provenienti da tutta Europa, saranno il Pala Fra’ di Santa Giusta, il Pala Tharros e il Pala Sa Rodia di Oristano.

Le gare si svolgeranno dall’8 al 10 dicembre e le nazioni partecipanti saranno Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Portogallo e Catalogna. Alla manifestazione saranno presenti anche tre rappresentanti dello stato Africano del Benin.

La presentazione dell’evento si terrà giovedì 7 dicembre, alle ore 19.30, presso l’aula consiliare del comune di Santa Giusta alla presenza del presidente della Federation internationale de Balle au tambourin Bernard Barral, del presidente della Federazione Italiana Edoardo Facchetti, del presidente della Federazione Tamburellistica del Benin Thomas Tossou Dan, del presidente dell’Aeden Giovanni Dessì e della Presidente onoraria dell’Aeden Cosetta Iriu.

«Un ringraziamento particolare al comune di Santa Giusta – commentano Giovanni Dessì e Cosetta Iriu – che, nonostante le poche risorse, ci ha sempre sostenuto, riconoscendo alla nostra società il grande valore educativo profuso verso i giovani. Un grande grazie anche all’assessore allo sport del comune di Oristano Antonio Franceschi per aver avuto la sensibilità di supportarci, mettendo a disposizione le strutture sportive della sua città.»

Hanno collaborato, per la realizzazione dell’evento, la Regione Sardegna, l’Unione dei Comuni dei Fenici, il Comune di Santa Giusta, il Comune di Oristano, la Federazione Internazionale, la Federazione Italiana e la Polisportiva Aeden Santa Giusta.

Tags: Antonio FranceschiBernard BarralCosetta IriuEdoardo FacchettiGiovanni dessìThomas Tossou Dan
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: i cent’anni di zia Maria Giusta Carta
Eventi

Oristano: i cent’anni di zia Maria Giusta Carta

6 Febbraio 2025
385
Oristano: Capodanno 2024 all’insegna di Gaia
Eventi

Oristano: Capodanno 2024 all’insegna di Gaia

25 Novembre 2024
213
Oristano: il 29 dicembre l’esibizione di Andrea Urru
Politica

Oristano: il 29 dicembre l’esibizione di Andrea Urru

27 Dicembre 2023
178
Alien Cut, Spyne, Matrix e Jessie Diamond: ecco il Capodanno di Oristano
Eventi

Alien Cut, Spyne, Matrix e Jessie Diamond: ecco il Capodanno di Oristano

12 Dicembre 2023
39
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Martedì 21 novembre, al Teatro Centrale di Carbonia, si terrà la consegna dei Premi Ussi Sardegna 2023

20 Novembre 2023
287
Dal 22 al 28 maggio il Golfo di Oristano ospita il campionato mondiale Masters di Kitefoil e il campionato europeo giovanile formula Kite
Sport

Dal 22 al 28 maggio il Golfo di Oristano ospita il campionato mondiale Masters di Kitefoil e il campionato europeo giovanile formula Kite

20 Maggio 2023
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.