• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Dinamo Banco di Sardegna Sassari: presentata la maglia special edition della Final Eight 2021 di Coppa Italia

9 Febbraio 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Dinamo Banco di Sardegna Sassari: presentata la maglia special edition della Final Eight 2021 di Coppa Italia
È stata presentata, questa mattina a Palazzo Ducale, la maglia special edition che la Dinamo Banco di Sardegna indosserà in occasione della Frecciarossa Final Eight 2021, in programma dall’11 al 14 febbraio al Mediolanum Forum di Assago
Ad aprire l’evento l’assessora della Cultura e dello Sport, Rosanna Arru: «Siamo felici di ritrovarci per un’occasione importante e ringraziamo chi ci dà l’opportunità di questa ripartenza, in particolare Stefano Sardara, presidente della Dinamo Banco di Sardegna, Fabio Madau, presidente dell’Intergremio, e Raimondo Rizzu, presidente rete macchine a spalla italiane. Siamo felici di poter mettere insieme due delle cose che ci rendono più orgogliosi nel rappresentare questa città: i Candelieri e la Dinamo, uniti in una maglia bellissima, che ci rappresenta, ci porta fuori dalla Sardegna ancora una volta, con la nona partecipazione alla Final Eight del club. Non potevamo chiedere di più per farci conoscere e portare fuori dalla Sardegna la nostra tradizione e ringrazio chi ha reso possibile questa iniziativa, con l’auspicio possa rappresentare una ripartenza per tutti, per la nostra città, per la Sardegna. »
«Devo ringraziare l’assessora ed i due presidenti – queste le parole del numero uno dei biancoblu, Stefano Sardara  – che rappresentano quella che da sassarese è un’istituzione perché La Faradda è parte essenziale della nostra esistenza: io ho avuto il privilegio di vivere la vestizione negli anni scorsi, che è un vero rito, non solo una festa, dove secondo me si comprende il significato più profondo dei Candelieri. Il lavoro fatto insieme al Comune e ai presidenti di Intergremio e Rete delle macchine a spalla è stato un modo per ricordare le nostre origini: dopo anni a celebrare le bellezze della Sardegna -perché la Dinamo è squadra di tutta l’isola e lo ricordiamo con orgoglio- in questo momento di ripartenza dopo il Covid abbiamo deciso di ripartire dalle nostre origini. Ci dispiace solo non poter fare quello che generalmente facciamo, cioè spiegare cosa rappresentano i Candelieri e cosa sono anche fuori dal mare. Non lo possiamo fare fisicamente ma lo faremo digitalmente per spiegare alle persone che cosa si nasconde dietro un’immagine che è bella ma che soprattutto ha una storia. Questa storia la vogliamo raccontare nei prossimi mesi in maniera coordinata con le associazioni, dando ai Candelieri il giusto rilievo: con l’auspicio di poter spiegare prestissimo anche al Palazzetto cosa questo evento rappresenta per la nostra città e la nostra isola.»
«Non posso che ringraziare – ha voluto rimarcare il presidente dell’Intergremio Fabio Madau – il presidente Stefano Sardara per l’iniziativa, che abbiamo accolto benevolmente da subito perché rappresenta un modo per poter veicolare la nostra tradizione a livello nazionale ed europeo. Siamo contenti e ci mettiamo a disposizione di un’iniziativa di questo tipo. Tutto ciò che può promuovere la festa e le tradizioni della città di Sassari deve essere accolta con favore, con l’interesse della comunità gremiale. C’è davvero una collaborazione tra due brand importanti, uno ultracentenario l’altro più giovane, consapevoli che oggi la nostra città viene conosciuta anche grazie ai risultati della Dinamo. Speriamo sia la prima tappa di un percorso nel nome della città di Sassari. In bocca al lupo e forza Dinamo.»
Non è mancato l’intervento del presidente rete macchine a spalle italiane Raimondo Rizzu: «Ricordiamo come il riconoscimento Unesco ha cambiato le dinamiche della discesa dei Candelieri, una sorta di bollino di garanzia: questa iniziativa si sposa con uno degli obiettivi. Abbiamo il dovere di promuovere, salvaguardare e tramandare le nostre tradizioni alle generazioni future. Come presidente della rete delle macchine a spalla applaudo questa iniziativa».
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaFabio MadauRaimondo RizzuRosanna ArruStefano Sardara
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
67
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’
Lavori pubblici

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

10 Maggio 2025
385
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024
Enti locali

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

10 Maggio 2025
19
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna
Trasporti

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

10 Maggio 2025
101
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni
Cronaca

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
75
Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
129

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
6
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.