• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Disco rosso a La Spezia per il CUS Cagliari

Le universitarie tengono per un tempo, poi si staccano anche a causa dei problemi fisici di Ljubenovic e Cecili

11 Dicembre 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Disco rosso a La Spezia per il CUS Cagliari

Pomeriggio amaro in terra ligure per il CUS Cagliari, superato dalla vice capolista La Spezia al PalaSprint con il risultato finale di 67-51. Condizionate dai problemi fisici occorsi a Ljubenovic e Cecili, le universitarie hanno tenuto botta per un tempo, e all’inizio del terzo quarto hanno saputo mettere in apprensione le avversarie andando sul -1. La squadra di Corsolini, però, ha tenuto alta l’intensità, e con un break di 23-8 ha chiuso la pratica portando a casa i due punti.

La gara. La partenza è da dimenticare per il CUS, subito sotto sul 13-2. Dopo qualche minuto, però, la squadra di Federico Xaxa si scuote dal torpore con un break di 7-0 che lo riporta a contatto. Prosperi confeziona addirittura il -1, poi la sfida prosegue punto a punto, con le padrone che mantengono il vantaggio al 10’ per 22-18.

L’uscita dai blocchi delle universitarie è da dimenticare anche nel secondo quarto: le triple di Cerino e Castellani consentono infatti alle liguri di mettere in piedi un altro break e di tornare in doppia cifra di vantaggio sul 29-18. Il tecnico cussino ricorre al timeout per sbloccare l’impasse offensiva delle sue, a secco per quasi 5 minuti. Il buon impatto offensivo di Caldaro e la precisione dall’arco di Puggioni e Caldaro consentono quindi al CUS di rifarsi sotto a ridosso dell’intervallo sul -5 (35-30).

Al rientro in campo Gagliano mette il fiato sul collo delle padrone di casa con il canestro del nuovo -1 (35-34), ma la rimonta non si completa, e La Spezia ha buon gioco nell’allungare sul 45-34 grazie a un nuovo parziale di 10-0. Federico Xaxa chiama a rapporto le sue, che stavolta non riescono a imbastire una reazione e si staccano fino al -20 al 30’ (58-38).

Nel finale le padrone di casa controllano il margine di vantaggio acquisito, mentre il CUS non ha più le energie per tentare nuovi assalti: alla fine è 67-51 per le liguri, che ipotecano la qualificazione alla Coppa Italia.

«È stata una partita condizionata dalla sfortuna – commenta il tecnico del CUS Cagliari Federico Xaxa -. Ljubenovic è stata condizionata da un risentimento all’adduttore, e anche Cecili ha dovuto fare i conti con i postumi di una botta alla schiena. Questi contrattempi non ci hanno permesso di reggere l’urto di una squadra che gioca sempre ad alta intensità. Non ci resta che archiviare la sconfitta e pensare già alla prossima gara.»

La Spezia – CUS Cagliari 67 a 51

La Spezia: Colognesi 6, Cerino 13, Zolfanelli 16, Castellani 5, N’Guessan 8, Templari 11, Serpellini 4, Della Margherita n.e., Pini 4, Meriggi, Guerrieri, Amadei. Allenatore Corsolini.

CUS Cagliari: Puggioni 8, Caldaro 10, Saias 4, Prosperi 11, Ljubenovic 4, Serra n.e., Martis n.e., Cecili 5, Niola 1, Gagliano 8. Allenatore Xaxa.

Parziali: 22-18; 35-30; 58-38.

Arbitri: Faro e Spinelli.

Nella foto di Andrea Chiaramida – CUS Cagliari, Giulia Prosperi.

Tags: Andrea ChiaramidaFederico XaxaGiulia Prosperi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Superando la San Paolo Ostiense anche nella gara di ritorno dei playoff con il punteggio di 67 a 54, l’Esperia Cagliari ha conquistato la promozione in serie B
Sport

Superando la San Paolo Ostiense anche nella gara di ritorno dei playoff con il punteggio di 67 a 54, l’Esperia Cagliari ha conquistato la promozione in serie B

29 Maggio 2023
54
Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
12
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
6
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
8
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
5
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
5
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
46
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.