• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Domenica 14 aprile, a Olbia, la quinta e ultima tappa del Campionato Sardinian Enduro Race

12 Aprile 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica 14 aprile, a Olbia, la quinta e ultima tappa del Campionato Sardinian Enduro Race

Un’emozionante giornata di enduro e adrenalina: si annuncia così la quinta e ultima tappa del Campionato Sardinian Enduro Race – FCI, Assoluta di Campionato che domenica 14 aprile andrà in scena a Olbia. La città gallurese diventerà il cuore pulsante dell’enduro estremo, una delle discipline più spettacolari della mountain bike agonistica con piloti pronti a sfidarsi per il titolo di campione regionale assoluto 2024 e la vittoria del prestigioso circuito Sardinian Enduro Race.

La tappa olbiese sarà caratterizzata dall’inedita prova speciale che si snoderà nel suggestivo centro storico di Olbia, offrendo agli spettatori uno spettacolo unico e mozzafiato. I piloti dovranno affrontare il percorso “alla cieca”, mettendo alla prova le loro abilità e il loro coraggio in un contesto urbano senza precedenti. La prova cittadina consentirà a tutti gli appassionati e curiosi di assistere alla sfida tra i talenti dell’enduro su percorsi diversificati e composti da salite e discese, curve e salti, tra la città e Monte Pino. Al termine delle quattro prove speciali verrà decretato il nuovo campione sardo di enduro, titolo detenuto dal fuoriclasse olbiese Gianluca Cara.

L’Olbia Racing Team, al timone dell’organizzazione della gara, ha curato ogni dettaglio per le prove speciali della tappa finale del campionato che porterà nelle vie della città gallurese gli ingredienti base dell’enduro: adrenalina e competizione, abilità tecnica e condivisione.

«La decisione di portare nel salotto della città una gara di così alto valore agonistico – spiega Mirko Cuccu, componente del direttivo dell’Olbia Racing Team – risponde all’obiettivo di valorizzare il movimento Gravity e celebrare nel migliore dei modi la tappa finale della stagione agonistica 2023/2024. A Olbia arriveranno atleti provenienti da ogni angolo dell’Isola e oltre.»

L’evento è patrocinato dal comune di Olbia.

L’appuntamento è per le 8.30 davanti al Comune di Olbia per la fase di avvio dell’evento che prevede il trasferimento a Monte Pino dove, alle 11.00, inizierà la prima prova speciale alla quale, sempre nel suggestivo scenario del monte olbiese, seguiranno altre due prove. Teatro della quarta e ultima prova speciale, prevista per le 13.00, sarà ancora una volta il centro storico cittadino: i biker si sfideranno lungo il tracciato che da Corso Umberto si snoderà lungo le vie principali di Olbia per chiudersi davanti al palazzo comunale.

 

Tags: Gianluca CaraMirko Cuccu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Downhill: decima maglia di campione sardo per Gianluca Cara. Nel ciclocrosss ritorno al successo di Eros Piras
Sport

Downhill: decima maglia di campione sardo per Gianluca Cara. Nel ciclocrosss ritorno al successo di Eros Piras

7 Dicembre 2024
13
Resta a Olbia, con Gianluca Cara, il titolo di campione sardo di downhill
Sport

Resta a Olbia, con Gianluca Cara, il titolo di campione sardo di downhill

3 Dicembre 2024
27
Olbia e Donori: successi casalinghi per Gianluca Cara ed Eros Piras
Sport

Olbia e Donori: successi casalinghi per Gianluca Cara ed Eros Piras

18 Aprile 2024
158
A Olbia la maglia di campione regionale di enduro
Sport

A Olbia la maglia di campione regionale di enduro

16 Aprile 2024
71
Ciclocross: successi per Pani, Satta e Santoru nella 2ª Coppa di Pattada. Nel downhill vittoria del gallurese Gianluca Cara
Sport

Ciclocross: successi per Pani, Satta e Santoru nella 2ª Coppa di Pattada. Nel downhill vittoria del gallurese Gianluca Cara

6 Dicembre 2023
37
Sedda, Carta e Lovicu oro anche a Pabillonis, sono loro i vincitori del 1° Ciclocross Parco dei bambini
Sport

Sedda, Carta e Lovicu oro anche a Pabillonis, sono loro i vincitori del 1° Ciclocross Parco dei bambini

23 Novembre 2023
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
6
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
1
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
6
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.