• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Domenica 17 luglio torna la grande boxe ad Arborea con la sesta edizione del Sunday Night of Boxing

14 Luglio 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Domenica 17 luglio torna la grande boxe ad Arborea con la sesta edizione del Sunday Night of Boxing

Torna la grande boxe ad Arborea: domenica 17 luglio, nell’Horse Country Resort & Congress, dalle ore 19.00 si svolgerà la sesta edizione del Sunday Night of Boxing, torneo diventato ormai un punto fermo del pugilato isolano, organizzato come sempre dalla palestra oristanese Corner Gym Boxe e dal suo tecnico Marcello Loi.

Quest’anno la serata sarà divisa in due parti: la prima dedicata al pugilato dilettantistico, con dieci incontri tra i migliori pugili isolani, mentre nella seconda parte spazio al pugilato professionistico, con l’esordio a torso nudo del pugile sardo-romeno della Corner Gym Boxe, Sorin Claudiu Lacatus, opposto al britannico Charles Michael Aristide, 35 anni, in un incontro ordinario dei pesi Welter (67kg, categoria intermedia).

Dai boschi al ring. Occhi puntati domenica su Sorin Claudiu Lacatus, che tenta, a 34 anni, il salto nei professionisti, in un match sulla distanza delle sei riprese, dopo aver disputato una buona carriera dilettantistica, che lo ha visto vincere per due volte il titolo regionale e ben figurare sempre sui ring isolani. Arrivato a Riola nel 2006 da una cittadina poco distante da Timisoara (regione orientale della Romania) per raggiungere il padre e lo zio, come loro e tanti connazionali ha fatto il dipendente pastore per un anno; quindi, ha iniziato a lavorare in una segheria di Cabras. Fino all’incontro con il nipote del suo principale, che frequentava una palestra di pugilato: «Volevo fare un match e poi non saperne più niente – ha raccontato Claudio, come lo conoscono tutti in Sardegna -. Ho iniziato con gli allenamenti, tre volte a settimana, e nel 2015 ho fatto il primo incontro e ho vinto». Ma non si è fermato, anzi. «La boxe mi piace sempre di più. Mi aiuta a scaricarmi, mi ha dato modo di raggiungere un equilibrio». Sport e allenamenti, la sera, ma la mattina sveglia alle 6 e a lavoro, a tagliare legna. «La palestra – ammette Lacatus – è come un lavoro, non lo vedo come un impegno. Quando arrivo mi riscaldo, metto i guantoni e mi sento un altro, riposato, pieno di energia, libero». Unico rimpianto, è esserci arrivato tardi: «Tramite lo sport ho fatto tante amicizie, mi dispiace per il tempo perso prima, avrei potuto avere numerose esperienze in più».

Il tecnico. «La sua passione per la boxe – racconta il suo allenatore Marcello Loi – è nata in Sardegna, ricordo quando venne per la prima volta in palestra e mi disse che voleva fare un incontro di pugilato. Da lì ha avuto inizio la sua e la nostra avventura agonistica. Claudio si allena tutti i giorni, è il primo ad arrivare e spesso l’ultimo ad andar via». Una carriera iniziata tardi, quella di Lacatus: «Cominciare con la boxe a 27 anni non è da tutti, i più grandi pugili iniziano da giovanissimi, fin dall’adolescenza. Ciononostante, la vera marcia in più di Claudio è la determinazione e la tenacia con cui ha deciso di affrontare questa sfida. Un’avventura non solo sportiva, ma di vita che ha dato la possibilità a un giovane migrante giunto in Sardegna a 19 anni di inserirsi nella nostra comunità e di conquistare uno spazio nella società dove lo sport è stato il passaporto con cui varcare tante porte».

Foto di Max Casula

 )

Tags: Marcello LoiMax CasulaSorin Claudiu Lacatus
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Grande successo per l’ottava edizione del “Sunday night of boxing”, andata in scena all’Horse Country Resort di Arborea
Sport

Grande successo per l’ottava edizione del “Sunday night of boxing”, andata in scena all’Horse Country Resort di Arborea

16 Luglio 2024
29
Giovedì 7 settembre nell’area archeologica di Nora verrà presentato il programma della XIX edizione di PulArchàios
Cultura

Giovedì 7 settembre nell’area archeologica di Nora verrà presentato il programma della XIX edizione di PulArchàios

5 Settembre 2023
245
Grande serata di boxe all’Horse Country Resort di Arborea
Sport

Grande serata di boxe all’Horse Country Resort di Arborea

20 Luglio 2022
114
Primu de maiu, no est Sant’Efis
Cultura

Si terrà domani, nella sala business center dell’Aeroporto di Elmas-Cagliari, la conferenza sul turismo culturale-religioso dal titolo “Nasce il Cammino di Sant’Efisio”

12 Luglio 2022
29
Michele Pais: «Con la stabilizzazione del personale sanitario dell’Aou di Sassari, un miglior servizio ai cittadini»
Chiesa

L’arcivescovo di Cagliari ha nominato il nuovo vicario generale e altri responsabili di Uffici della curia diocesana di Cagliari

22 Maggio 2021
454

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
2
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
3
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.