• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ iniziata la Cagliari la 4ª Regata Nazionale Open Skiff organizzata dal Windsurfing Club Cagliari

30 Giugno 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ iniziata la Cagliari la 4ª Regata Nazionale Open Skiff organizzata dal Windsurfing Club Cagliari
E’ iniziata a Cagliari la 4ª Regata Nazionale Open Skiff organizzata dal Windsurfing Club Cagliari su delega della Federazione Italiana Vela e in collaborazione con la Classe Italiana Open Skiff. Confermati 117 iscritti totali, suddivisi nelle categorie under 12 e nella la più numeros under 16 (90 timonieri). Oltre ad Italia presenti USA, Svizzera, India e Polonia, ormai da qualche anno presenti nelle regate di classe nella nostra penisola.
Nel primo giorno, venerdì 28 giugno, impegnative le condizioni meteo-marine soprattutto per l’onda molto formata, con vento fino a 15 nodi: ma i giovanissimi velisti, a parte qualche innocua scuffia, non hanno avuto grosse difficoltà a domare la deriva giovanile, che diverte per la sua velocità e agilità di manovra.
Dopo il primo giorno e le prime 4 regate la classifica provvisoria ha messo in evidenza nella categoria under 12 il gardesano Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), che ha calato un poker con quattro decise vittorie. Alle sue spalle con quattro secondi posti parziali il toscano Gabriele Lizzulli (CNV Argentario) e terza Vittoria Silvestri (CN Rimini). Primo sardo – dopo il primo giorno di gare – Fabio Serra (LNI del Sulcis) quarto. Il primo giorno, nella categoria under 16, Antonio Simbula del Windsurfing Club Cagliari aveva preso la testa della classifica con 6 punti di vantaggio su Gianluca Pilia (CN Arbatax); terzo il romagnolo Federico Poli (CN Rimini).
Dopo le ulteriori quattro regate di sabato, con condizioni di vento e mare più tranquille, la classifica dei primissimi posti non é cambiata nella categoria under 12, mentre tra gli under 16 c’è stato un cambio che riserverà nell’ultima giornata di regate un finale con suspance.
Se l’onda e il vento sabato sono stati meno impegnativi, è l’oscillazione del vento in termini di direzione che ha un po’ complicato la regolare successione delle regate, soprattutto per il Comitato di Regata FIV e lo staff posaboe costretti ad apportare continui aggiustamenti del campo di regata. A questo si sono aggiunte diverse partenze anticipate della flotta under 16, che hanno allungato i tempi, prolungati fino alle 17:15, ora del rientro dei giovani timonieri, scesi in acqua alle 10.00.
Per tutti, dunque, una giornata molto impegnativa, che ha però dato grandi soddisfazioni. Nella categoria Under 12 i protagonisti della zona podio sembrano essere molto avvantaggiati sul resto del gruppo: al comando, con netto margine, forte di 6 vittorie parziali e due secondi, il gardesano Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), già in evidenza nelle precedenti regate nazionali e internazionali OpenSkiff e ben proiettato al mondiale di classe in programma proprio al suo circolo, sul Garda Trentino, a fine luglio. Dietro di lui la battaglia si sta giocando tra il toscano Gabriele Lizzulli (CN Argentario) e il sardo Fabio Serra (Lega Navale del Sulcis), rispettivamente secondo e terzo ad un solo punto di distacco; insegue Sofia Benetti (Circolo vela Arco) e il siciliano Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto).
Cambio di posizioni di vertice invece nella categoria under 16: dopo le ultime quattro regate é balzato in testa Gianluca Pilia (CN Arbatax), che conduce con un vantaggio di 10 punti nei confronti del romagnolo Federico Poli (CN Rimini); terzo il portacolori del circolo organizzatore Windsurfing Club Cagliari Antonio Simbula. A giudicare dai punteggi il podio pare si giocherà tra questi primi tre atleti, anche se gli inseguitori cercheranno di attaccare. Prima ragazza, ad un ottimo sesto posto assoluto, Nicole Conti (Ass. Amici della Vela Mario Jorini).
Domenica partenza prevista alle ore 12.00 con le ultime due regate che decideranno la classifica finale.
 
Tags: Antonio SimbulaFabio SerraFederico PoliGabriele LizzulliGianluca PiliaGiuseppe SaracinoMario JoriniNicole ContiSamuele PiantoniSofia BenettiVittoria Silvestri
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Fabio Serra (Lega Navale Sezione Sulcis) e Svyatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini) hanno vinto la Coppa dei Campioni OpenSkiff 2024, Under 12 e Under 16
Sport

Fabio Serra (Lega Navale Sezione Sulcis) e Svyatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini) hanno vinto la Coppa dei Campioni OpenSkiff 2024, Under 12 e Under 16

21 Ottobre 2024
15
Il velista cagliaritano Antonio Simbula terzo al campionato del mondo Open Skiff al lago di Garda
Ambiente

Il velista cagliaritano Antonio Simbula terzo al campionato del mondo Open Skiff al lago di Garda

8 Agosto 2024
30
Samuele Piantoni e Antonio Simbula sono i vincitori della 4ª Regata Nazionale Open Skiff di Cagliari
Sport

Samuele Piantoni e Antonio Simbula sono i vincitori della 4ª Regata Nazionale Open Skiff di Cagliari

1 Luglio 2024
63
Nel week end oltre cento atleti alla regata nazionale Open Skiff al Windsurfing Club Cagliari 
Sport

Nel week end oltre cento atleti alla regata nazionale Open Skiff al Windsurfing Club Cagliari 

27 Giugno 2024
38
Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra  itinerante sulle birre artigianali sarde
Eventi

Torna a Quartucciu “Sete da Luppoli” la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

2 Ottobre 2023
383
Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
39
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
259
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.