• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ stato firmato a Mandas il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”

Trentotto tra sindaci ed assessori hanno siglato l’accordo tra i centri che hanno dati i natali a calciatori della massima serie

21 Giugno 2022
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
E’ stato firmato a Mandas il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”

E’ stato siglato questa mattina, tra trentotto Comuni della Sardegna, il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”, con tutti i Sindaci dei Comuni sardi che hanno dato i natali a calciatori della Serie A di calcio.

Ad ospitare l’iniziativa l’ex Convento San Francesco, a Mandas, dove sono in corso di svolgimento le tante iniziative organizzate dal comune per celebrare i cento anni dalla nascita di Renato Raccis. Mandas può, infatti, vantare di avere dato alla massima serie il primo bomber sardo e con la firma del protocollo, il sindaco Umberto Oppus ha voluto coinvolgere tutti i suoi colleghi in modo da creare una rete che possa dare risalto ai campioni nati in Sardegna.

Presenti Sindaci e Assessori delegati, come quello allo Sport del Comune di Cagliari, ma anche alcuni dei campioni del passato come Mario Brugnera, Renato Copparoni, Giampaolo Grudina, Hervatin e i figli di Renato Raccis, Donatella e Giorgio.

Dopo i primi due giorni, con l’inaugurazione della mostra dedicata all’attaccante di Mandas, oltre che l’intitolazione allo stesso Renato Raccis del viale che conduce allo stadio che porta il suo nome e la partita del Centenario, oggi, oltre alla firma del protocollo, si è tenuta la presentazione del libro “Renato Raccis, il bomber fermato dal destino”. I tornei di calcio della categoria Pulcini e quello di Calcio a 5, chiuderanno la penultima giornata di celebrazioni.

Tags: Giampaolo GrudinaMario BrugneraRenato CopparoniRenato RaccisUmberto Oppus
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Mandas il 4 aprile una serata di Cinema per il sociale con “Dall’Est con Amore”
Politica

A Mandas il 4 aprile una serata di Cinema per il sociale con “Dall’Est con Amore”

2 Aprile 2025
11
E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali
Enti locali

E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali

25 Febbraio 2025
57
Distretto Sarcidano-Barbagia di Seulo-Trexenta: al via il sistema di prenotazione degli appuntamenti dei tamponi 
Eventi

Mandas festeggia Sant’Antonio Abate

13 Gennaio 2025
64
CostellAzioni Letterarie, dal 15 al 17 luglio 2022 a Lotzorai
Cultura

A Lotzorai le CostellAzioni Letterarie

10 Dicembre 2024
52
Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais: «Con la scomparsa di Gigi Riva si chiude una pagina di storia non solo sportiva ma di profonda umanità»
Cultura

Gigi Riva e il tifo calcistico saranno alcuni tra gli argomenti della terza tappa di “Ideario Sport – Festival del libro sportivo”

24 Settembre 2024
126
Arrexini 2024: al via da Ussaramanna un settembre ricco di eventi tutti da vivere
Eventi

Arrexini 2024: al via da Ussaramanna un settembre ricco di eventi tutti da vivere

23 Settembre 2024
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.