• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

E’ stato presentato a Porto Cervo il 10° Rally Terra Sarda

Grande fermento intorno all’appuntamento conclusivo del TER - Tour European Rally e della Coppa Rally di Zona 9, in programma dal 7 al 9 ottobre e presentato al Promenade du Port di Porto Cervo davanti ad autorità e media.

25 Settembre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato a Porto Cervo il 10° Rally Terra Sarda

Si è svolta oggi, all’interno dei locali del Promenade du Port di Porto Cervo, la conferenza stampa di presentazione del 10° Rally Terra Sarda, appuntamento in programma dal 7 al 9 ottobre articolato su settantatre chilometri cronometrati “disegnati” da Porto Cervo Racing nella spettacolare cornice offerta dalla Gallura. Unanimi, i consensi riscontrati da parte delle autorità locali, intervenute per testimoniare la bontà di un progetto che renderà protagonista assoluto il territorio e che sta destando buone sensazioni in merito alle previsioni di affluenza sull’isola prevista nei giorni dell’evento, valido come ultima manche del TER – Tour European Rally e della Coppa Rally di Zona 9. Le stesse prove speciali, sei da ripetersi fino a undici passaggi cronometrati, saranno teatro del 2° Rally Terra Sarda Storico, confronto riservato alle auto storiche.

Grande, l’entusiasmo espresso da Mauro Atzei, presidente di Porto Cervo Racing, scuderia organizzatrice del Rally Terra Sarda: “Tanti eventi in un grande evento, questo sarà il Rally Terra Sarda. Non solo una gara ma una manifestazione che garantirà alla Gallura ed alla Sardegna una vetrina di livello internazionale. Il territorio si è confermato protagonista assoluto in questa nuova edizione della gara, una scommessa sul quale abbiamo puntato. Dalla nostra possiamo contare su un’ambientazione che non ha eguali e la cornice proposta oggi, in conferenza stampa, al Promenade du Port, rappresenta il miglior biglietto da visita per la nostra gara.”

Un palcoscenico di grande spessore, quello proposto dal Rally Terra Sarda al TER – Tour European Rally, serie internazionale che ha già confermato l’adesione alla gara da parte del pilota neozelandese Hayden Paddon e che, proprio sulle strade della Gallura, vedrà elevati i vincitori dei titoli 2022.

Il commento di Luca Grilli, organizzatore e promotore di TER – Series, intervenuto in conferenza stampa: “Una collaborazione stimolante, da ambo le parti. Per TER Series, poter vantare uno scenario come quello che propone il Rally Terra Sarda è la conferma di una programmazione di assoluto livello, strutturata in ottica pluriennale”.

Nel corso dell’evento, Porto Cervo Racing ha presentato l’uscita del libro dedicato all’attività della scuderia, tra le più importanti a livello nazionale. Un biglietto da visita importante per la Gallura, quello consegnato dal Rally Terra Sarda alla “vetrina” sportiva internazionale, frutto di una comunione d’intenti che ha coinvolto in un ruolo di primo piano Automobile Club Sassari, rappresentata all’evento dal suo presidente Giulio Pes: «Un traguardo importante, coronato con l’ingresso nel TER che, grazie al prezioso e indispensabile supporto della Regione Sardegna, permetterà la definiva consacrazione del Rally Terra Sarda tra le gare più blasonate in Europa, portando lustro alla Sardegna facendola diventare sempre più “la terra del rally”».

Dal caratteristico scenario proposto per la conferenza stampa, i riflettori di Porto Cervo saranno spostati verso il “Giorno 1” del Rally Terra Sarda, 6 ottobre, dedicato alla consegna dei “road book” ed alla prima fase dedicata alle ricognizioni del percorso con vetture di serie. L’indomani, venerdì 7, saranno le operazioni di verifica preliminare ad interessare i concorrenti, prima della cerimonia di presentazione prevista dalle ore 18 al Villaggio Rally Mirtó, contesto che interesserà le nazioni coinvolte dal confronto europeo e che darà loro modo di promuovere le proprie eccellenze. Sabato, motori accesi dalle ore 8.00 per lo “shakedown” – il test con vetture da gara – previsto sui chilometri della “Gallura-Fonti di Rinaggiu – Tecnograf”. La partenza, con la cerimonia ambientata a Tempio Pausania dalle ore 14.30, catalizzerà l’interesse degli appassionati sulle linee delle vetture attese sulla pedana di Corso Matteotti. Da lì, gli interpreti del confronto si dirigeranno verso il primo giro di prove speciali, inaugurato dai quattro chilometri e cinquecento metri della “I graniti di Gallura, Fabrizio De Andrè”, primo banco di prova. Successivamente, saranno gli oltre dodici chilometri della “Mare Verde, Grimaldi” ad anticipare le fasi di riordino e di parco assistenza, ambientato a Tempio Pausania. Alle ore 18.00, semaforo verde per la seconda ripetizione delle prove speciali “I graniti di Gallura, Fabrizio De Andrè” e “Mare Verde, Grimaldi”. Due tratti che i protagonisti del Rally Terra Sarda affronteranno prima di giungere ad Arzachena per il secondo riordino in programma e disputare – alle ore 20.00 – la quinta prova speciale, “Il centenario – Aire” di 1,69 Km, prova che manderà in archivio la prima tappa di gara, con l’arrivo delle vetture al Molo Vecchio di Porto Cervo, teatro del riordino notturno. Domenica, intervallati da un riordino ed un parco assistenza, entrambi ambientati a Porto Cervo, due giri sulle prove speciali “L’Isuledda – Gimar – Star Solar”, “Prova dei Giganti – Cala Costruzioni” e “Costa Smeralda – Ayla Project” saranno assoluti protagonisti della fase decisiva di gara, con cerimonia di arrivo e premiazioni in programma dalle ore 15.30 al Molo Vecchio di Porto Cervo.

 

 

Tags: Fabrizio De AndrèGiulio PesHayden PaddonLuca GrilliMauro Aztei
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische
Cultura

Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische

17 Marzo 2025
35
Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André in prima regionale martedì 12 marzo a Sassari e mercoledì 13 marzo a Cagliari
Spettacolo

Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André in prima regionale martedì 12 marzo a Sassari e mercoledì 13 marzo a Cagliari

12 Marzo 2025
158
Sabato 22 febbraio, a Monserrato, verrà presentato il romanzo “Sicuramente ligure ma anche un poco sardo cartaginese”, di Ignazio Salvatore Basile
Cultura

Sabato 22 febbraio, a Monserrato, verrà presentato il romanzo “Sicuramente ligure ma anche un poco sardo cartaginese”, di Ignazio Salvatore Basile

19 Febbraio 2025
145
Sicurezza stradale ad Alghero: arriva l’accordo tra Comune e Aci
Attualità

Sicurezza stradale ad Alghero: arriva l’accordo tra Comune e Aci

6 Febbraio 2025
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
2
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.