• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Emerson Ramos Borges entra nella dirigenza della Nazionale Sarda di Calcio

18 Aprile 2025
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Emerson Ramos Borges entra nella dirigenza della Nazionale Sarda di Calcio

La Nazionale Sarda annuncia con orgoglio l’ingresso di Emerson Ramos Borges all’interno della dirigenza della Nazionale Sarda di calcio.

Giunto in Sardegna all’età di circa vent’anni, Emerson è divenuto una figura centrale del calcio isolano. Dopo importanti esperienze professionistiche fuori dall’Isola – tra cui Livorno, Lumezzane e Taranto – ha scelto di tornare in Sardegna, militando prima nell’Olbia Calcio e oggi nella Nuorese, dove ha contribuito alla promozione in Eccellenza e ricopre attualmente il ruolo di responsabile del settore giovanile.

Nel suo percorso con la Nazionale Sarda, ha vestito la maglia in due occasioni ufficiali: nella storica sfida contro la Nazionale Corsa del 2 giugno 2019 a Olbia, dove fu premiato come miglior giocatore della squadra; e nel 2022, durante l’amichevole disputata a Torpè.

Oggi, Emerson assume l’incarico di direttore tecnico della selezione Under 16, portando la sua esperienza e la sua passione nella crescita delle nuove generazioni.

«È un onore per me far parte della Nazionale Sarda. Credo nel progetto e nei valori, darò il mio contributo», ha dichiarato Emerson.

Il presidente della FINS, Gabrielli Cossu, sottolinea: «La scelta di chiedere a Emerson è ricaduta naturalmente su di lui: è un sardo, un calciatore della Nazionale e una figura che lavora con impegno e passione con i giovani nell’Isola».

Con questa nomina, la Nazionale Sarda rafforza il suo progetto sportivo e culturale, valorizzando le competenze locali e investendo nel futuro del calcio nazionale sardo.

—

Tags: Emerson Ramos BorgesGabrielli Cossu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Natzionale Sarda si gode l’abbraccio di Torpè
Sport

La Natzionale Sarda si gode l’abbraccio di Torpè

17 Maggio 2022
58
Claudio Pani è il nuovo direttore sportivo della Natzionale Sarda di calcio a 11
Sport

Claudio Pani è il nuovo direttore sportivo della Natzionale Sarda di calcio a 11

14 Maggio 2022
183
Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket
Sport

Nunzia Serradimigni è la Team Manager della Natzionale di Basket

1 Ottobre 2021
128
Fins: presentate le nuove maglie della nazionale sarda di calcio a 11 e calcio a 5
Sport

Fins: presentate le nuove maglie della nazionale sarda di calcio a 11 e calcio a 5

11 Settembre 2021
89
Sport

9 Agosto 2022
30
FINS aderisce a IBU per costituire la Nazionale Sarda di Basket
Sport

FINS aderisce a IBU per costituire la Nazionale Sarda di Basket

22 Giugno 2021
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
11
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
73
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.