• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Equilibri invariati, al Giro di Sardegna, dopo la quarta tappa. La cronometro a squadre non ha modificato le classifiche

26 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Equilibri invariati, al Giro di Sardegna, dopo la quarta tappa. La cronometro a squadre non ha modificato le classifiche

Una tappa di scarico, utile a ripristinare le batterie in vista del rush finale della competizione. E’ andata in scena questa mattina, nelle strade tra San Primo e Castiadas, la quarta tappa del GiroSardegna 2023.
I 450 corridori sono stati protagonisti della loro personale sfida contro il tempo, e a dir la verità, anche contro il vento, sui 12 km di tracciato messi in piedi con il massimo delle accortezze dalla ASD Mari&Monti di Tonino Scarpitti.
Avvincente la formula scelta per la contesa che poco poteva incidere sulla classifica generale. Le batterie, suddivise in maschili e femminili, erano composte da un minimo di tre ad un massimo di sei componenti. Il tempo rilevante, quello registrato dalla Kronos Service, è stato quello del terzo classificato. I team, composti in piena libertà, hanno così potuto individuare la migliore strategia per agguantare il bonus “tempo” utile a erodere la propria time line.
A scalare di di ben 60 secondi è stata la batteria composta da gran parte dei big della corsa. Il sestetto composto da Cerio, Remondi, Raggio, Stefanini, Ansaloni e Cingi ha chiuso in 14’54”320”’ (-60s’). Sul secondo gradino del podio, con 55 secondi di abbuono sul classifica di ciascun corridore, sia egli in corsa per il Medio o il Grande Giro, è stato invece il team composto da Purbrook, Van Der Sloot M, Kerkhof, Van Der Sloot R. e Van Der Pash che ha fermato il cronometro con un ritardo di 16”960”’ sui vincitori. Per loro abbuono di 55 secondi. I terzi classificati, infine, sono stati Helbig, Scandella, Froehlich, Wieser, Mona e Joho, che hanno accumulato un ritardo di 20”280”’ e un bonus tempi di -50 secondi.
Nel femminile successo della squadra composta da Sutter, Stienen, Giesen e Gerber in 17’07”200 (-60 secondi di bonus), davanti a Drysdale, Payne, Prato e Sassani (+ 35”660”’ e 55 secondi di abbuono).
Terzo classificato è stato l’agguerrito quartetto composto da Wagner, Bussone, Magliano e Gros, più staccato rispetto alle rivali con un ritardo di + 1’16”400”’ che è valso comuqneu -50 secondi di abbuono.
Quinta tappa. La “I Monti del Gergei” in programma domani (80,2 km per il Medio Giro, 114,1 km per il Gran Giro)sarà una nuova prova complessa, questa volta tra le montagne dell’interno. Il tracciato si compone di una impegnativa salita “alpina” verso le vette di Villasalto, per poi fare direzione verso San Nicolò Gerrei e Ballao.

Ordine d’arrivo assoluto.

Maschile: 1. Cerio, Remondi, Raggio, Stefanini, Ansaloni e Cingi in 14’54”32’0”’ (-60s’); 2. Purbrook, Van Der Sloot M, Kerkhof, Van Der Sloot R. e Van Der Pash +16”960”’ (-55s); 3. Helbig ìScandella, Froehlich, Wieser, Mona e Joho + 20”280”’ (-50s); 4. Sanetti, Spada, Lelli, Randal e Angelini, + 30”680”'(-45s) 5. Bertani, Franzini, Bormolini T, Bonapace, Urbani e Bormolini N. + 45,”16’0”'(.40s).
Femminile: 1. Sutter, Stienen, Giesen e Gerber in 17’07”200 (-60s); 2. Drysdale, Payne, Prato e Sassani + 35”660”’ (-55s); 3. Wagner, Bussone, Magliano e Gros + 1’16”400”’ (-50s); 4. Pozzi C, Breda, Borio e Pozzi R. + 2’01”390”’ (-45s); 5. Ferraresi, Olmi, Lelli e Galiano + 2’26”670”’ (-40s).
Medio Giro maschile.
1. Simone Cerio (Team AS Amig) 5h16’31”; 2. Gianluca Remondi (Team AS Amig) +7”27”’; 3. Luca Cingi (Team AS Amig) + 40’47”.
Medio Giro femminile.
1. Payne Antigone (Cavigal Nice Cyclism) 5h23’23”’; 2. Francesca Sassani (ASD Brafo Caffè) + 19’12”040”’; 3. Judith Gerber (Velo67 Racing Team) + 27’18”090”’.
Gran Giro maschile
1. Luca Raggio (Team PiuSport Levante) 6h25’23”; 2. Roland Var del Sloot (Team Brabant 2000) + 4’37”660”’; 3. Massimiliano Lelli (ASD Max Lelli) + 6’57”960”’.
Gran Giro femminile
1. Jutta Stienen (Velo67 Racing Team) in 6h48’15”; 2. Annalisa Prato (Officine Mattio); 2. 2’43”130”’; 3. Monica Trinca Colonel (ASD Grosio Ciclismo) + 12’41”39”’.

Tags: Jutta StienenLuca RaggioPayne AntigoneSimone CerioTonino Scarpitti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Luca Boschini mette le masi sul GiroSardegna 2025
Politica

Luca Boschini mette le masi sul GiroSardegna 2025

1 Maggio 2025
11
Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio
Sport

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio

26 Aprile 2025
125
Fontanelli, Bais, Antigone e Prato sono le stelle del GiroSardegna 2024
Politica

Fontanelli, Bais, Antigone e Prato sono le stelle del GiroSardegna 2024

27 Aprile 2024
39
Uci Gravel WS:vince il tedesco Frederick Rassmann. Azzurri sfortunati: cade Agostinacchio, guasto per Daniel Oss
Sport

Uci Gravel WS:vince il tedesco Frederick Rassmann. Azzurri sfortunati: cade Agostinacchio, guasto per Daniel Oss

26 Aprile 2024
33
Il francese Maxime Queyret s’è imposto nella quarta tappa del GiroSardegna24
Sport

Il francese Maxime Queyret s’è imposto nella quarta tappa del GiroSardegna24

24 Aprile 2024
58
Crono individuale: acuti di Heidens e Paonne
Sport

Crono individuale: acuti di Heidens e Paonne

22 Aprile 2024
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.