• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Finalmente in sella i giovanissimi, dolcissima ripartenza per il ciclismo isolano

Nel week end ciclisti in erba a Ozieri e a Serramanna, dove pedalano anche Allievi e Juniores Master in gara ad Oristano, dove ci sarà anche Matteo Mascia (SC Monteponi)

6 Giugno 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Finalmente in sella i giovanissimi, dolcissima ripartenza per il ciclismo isolano

Week end della vera ripartenza per tutto il mondo della bici isolana. La due giorni prevede infatti ben 4 gare, con la notizia più dolce ed attesa. A Serramanna e a Ozieri risaliranno, infatti, in sella i bambini tra i 5 e i 12 anni.
SERRAMANNA – Prime pedalate oggi a Serramanna, dove la locale Poolbike scalda i motori in vista della gara per Allievi e Juniores in programma domani.
Oggi in bici Giovanissimi dalla G1 alla G6 su un percorso cittadino pianeggiante di circa 630 metri da ripetere più volte. Partenza da via Matteotti alle ore 16.00, con la meraviglia offerta dalla prova miniPG, un’esibizione per 19 bambini, rigorosamente tesserati, di addirittura 4 anni, quasi sempre senza rotelle, alle volte pure senza pedali.
Al netto dei sorrisi e dell’entusiasmo che certamente colorerà la giornata della ripartenza, i riflettori si accenderanno poi, domani, sempre nel comune del Campidano, per la Coppa Città di Serramanna, gara per Allievi e Juniores. La contesa, in ricordo di Aldo Medda e Matteo Carboni, si articolerà in 76 km complessivi costruiti su un tracciato di 15,2 km da ripetere 5 volte.
Difficile fare pronostici. Alla partenza (ore 10.00 da località Santa Maria) saranno in 34, 19 allievi e 15 juniores. Vista l’assenza di Gabriele Pili (VeloClub Sarroch) e Pierandrea Carta (UC Guspini), impegnati con la rappresentativa regionale di cross country selezionata dal tecnico Cristian Melis ai campionati nazionali giovanili, facile immaginare una vittoria a sorpresa ad opera di chi ancora non si è espresso al meglio. Tutti presenti gli atleti di casa, gli allievi Nicola Medda, Filippo Maccioni e lo junior Stefano Diana.
OZIERI. Sempre i Giovanissimi saranno protagonisti a Ozieri, dove dalle 16,30, in località Pent’ezzu Fraigas, la SC Ozierese darà il via alla prova che vale anche Interprovinciale del Nord Sardegna. Sarà una Gimcana su sterrato a tempo per le categorie G1 e G2 e un percorso di cross country di mezzo km per le G4, G5 e G6.
ORISTANO. Il week end si chiude con il Trofeo “Sicurezza in Bicicletta”, gara per i Master organizzata dalla G.S. Amatori Oristano. Il tracciato messo in piedi dalla società di Carlo Spano è di 79,4 km e attraversa i territori di Tramatza, Milis, Narboli, Seneghe, Bonarcado, San Vero Milis per fare rientro in città.

Dal livello del mare a 310 metri d’altitudine, con la salita di 5.000 metri tra Narbolia e Seneghe, posta intorno al 35° km, chiamata fare selezione in un gruppo dove spicca la presenza di Matteo Mascia, fresco vincitore della Gran Fondo delle Miniere a Iglesias e del Campionato Italiano a Cronometro.

Tags: Aldo MeddaCristian MelisFilippo MaccioniGabriele PiliMatteo CarboniMatteo MasciaNicola MeddaPierandrea CartaStefano Diana
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois
Sport

Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois

26 Marzo 2025
8
Alghero ha completato l’assegnazione delle maglie dei campioni regionali di ciclocross
Sport

Alghero ha completato l’assegnazione delle maglie dei campioni regionali di ciclocross

16 Gennaio 2025
95
E’ andato in archivio con segno positivo l’ultimo weekend ciclistico in Sardegna
Sport

E’ andato in archivio con segno positivo l’ultimo weekend ciclistico in Sardegna

18 Settembre 2024
18
Cagliari si prepara ad accogliere la reliquia di Sant’Agostino nel XIII centenario della traslazione delle spoglie da Cagliari a Pavia
Chiesa

Cagliari si prepara ad accogliere la reliquia di Sant’Agostino nel XIII centenario della traslazione delle spoglie da Cagliari a Pavia

13 Agosto 2024
24
Andalas Strade Sarde 2024: vince Eros Piras su un ottimo Andrea Pisanu. Ad Olbia successi di Canu, Tuveri, Mezzano e Atzei
Sport

Andalas Strade Sarde 2024: vince Eros Piras su un ottimo Andrea Pisanu. Ad Olbia successi di Canu, Tuveri, Mezzano e Atzei

22 Maggio 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
3
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
7
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
6
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
66
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.