• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Francesca Secci vola a Lignano per gli Invernali di nuoto

10 Marzo 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Francesca Secci vola a Lignano per gli Invernali di nuoto

Dopo la travolgente rinascita agonistica dello scorso anno, la nuotatrice paralimpica Francesca Secci si sta preparando con attenzione per i prossimi appuntamenti, anche se come sempre tende a precisare di non avere alcuna particolare aspettativa.
Ma tra i componenti lo staff dirigenziale della Sardegna Sport, presieduto da Luciano Lisci sotto, sotto si attendono gradite sorprese anche perché sanno che la prof di lingue bazzica costantemente in piscina, assecondando dettagliatamente i voleri del suo allenatore Alessandro Medda.
Ma non ci sarà tanto da trepidare perché i Campionati Italiani Assoluti Invernali di Nuoto Paralimpico sono alle porte: sabato e domenica la pluricampionessa selargina si immergerà nella piscina olimpionica del Villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro.
Comincerà la mattina di sabato 11 marzo 2023 con i 200 misti. L’indomani la attendono i 400 stile e i 100 delfino.
Nella città balneare friulana sono attese circa 400 persone perché a parte i 113 che parteciperanno agli Italiani, il resto è costituito dai partecipanti alle World Series di Para Swimming, valide per il ranking globale e per le qualificazioni ai Mondiali di Manchester 2023 e ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Per Francesca sarà come rivivere atmosfere indimenticabili come le accadde alle Paralimpiadi di Pechino e di Rio.
A poche ore dalla partenza che condividerà con il tecnico Alessandro Medda, la sirenetta saspina racconta come è stata la preparazione invernale: “A parte un piccolo infortunio alla spalla – dice – sta procedendo tutto bene. Però il conseguente stop mi ha costretto a
cambiare i programmi, soprattutto perché ho dovuto saltare una gara master. Dopo due settimane di piscina e di fisioterapia ho ripreso ad allenarmi e mi sento decisamente tranquilla”.

Di obiettivi specifici non ne vuole parlare: “Voglio andare a divertirmi, ma sono contenta perché le gare master affrontate due settimane fa sono andate abbastanza bene; rimane l’incognita vasca lunga, perché a Cagliari posso interagire solo con quella corta, ma ormai ci sono abituata”.

Tags: Alessandro MeddaFrancesca SecciLuciano Lisci
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
Comune di Carbonia: disservizi a causa di un grave problema verificatosi nel sistema informatico
Politica

L’Amministrazione comunale di Carbonia si congratula con i 13 studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti all’esame di maturità

2 Agosto 2024
142
Agli Italiani FINP di Brescia Francesca Secci incamera due ori e un argento
Sport

Agli Italiani FINP di Brescia Francesca Secci incamera due ori e un argento

9 Luglio 2024
10
L’atleta della Sa.Spo. di Cagliari Chiara Statzu ha conquistato quattro ori mondiali ai Suds Trisome Games 2024, in Turchia
Sport

L’atleta della Sa.Spo. di Cagliari Chiara Statzu ha conquistato quattro ori mondiali ai Suds Trisome Games 2024, in Turchia

27 Marzo 2024
18
Stagione del nuoto Fisdir al via, a Oristano, per la Sa.Spo., con cinque atleti
Sport

Stagione del nuoto Fisdir al via, a Oristano, per la Sa.Spo., con cinque atleti

10 Marzo 2024
84
Francesca Secci vuol chiudere in bellezza la stagione con la vasca corta
Sport

Francesca Secci vuol chiudere in bellezza la stagione con la vasca corta

24 Novembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
41
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
26
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.