• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Francesca Zucca ha sfiorato il bronzo agli assoluti di Riccione

16 Aprile 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Francesca Zucca ha sfiorato il bronzo agli assoluti di Riccione

Ancora lì, nei paraggi del podio, che si fa largo senza timori reverenziali. Francesca Zucca si conquista la copertina anche nel secondo giorno degli italiani assoluti in corso allo Stadio del Nuoto di Riccione con un altro quarto posto, stavolta nei 200 rana, percorsi in 2’27″99, tempo leggermente più alto rispetto al suo personale, ma a trentatré centesimi dal bronzo.

Degli undici nuotatrici e nuotatori sardi che stazionano in Romagna fino a giovedì oggi si sono fatti valere altri tre maschietti.

Rilevante il rendimento del ranista Ludovico Bertelli, classe 2003, della Promogest, che ha nuotato i cento metri in 1’04″20. Ciò che soddisfa non è tanto il trentaseiesimo posto conseguito, quanto invece il modo con cui si è espresso, specie nei primi ottanta metri dove spicca una personalità che fa ben sperare per il futuro. O almeno lo auspica il suo allenatore Nicola Pau che sa già dove intervenire in fase di rifinitura. Nella sua ultima performance Ludovico è calato nella fase conclusiva anche perché la preparazione non si è potuta affinare secondo gli schemi prefissati.

Da un rappresentante del sud Sardegna a due del Capo di sopra il passo è breve. Raffaele Cocco e Mattia Rei sono compagni di scuderia nella SportEr Sassari. Il primo, classe 2008, ha affrontato i 50 farfalle segnando il tempo di 25″28 che gli vale il posto numero 44. Pure in questo caso il suo allenatore Stefano Masala non si tira indietro quando gli viene chiesto di manifestare il suo apprezzamento. Mattia Rei è più grande di un anno di Raffaele e ha giocato le sue chances nei 100 dorso, coperte in 59″80 che si traduce col cinquantunesimo posto. C’è un forte rammarico perché la sua prova è stata compromessa da una scivolata alla partenza.

Tags: Francesca ZuccaLudovico BertelliMattia ReiNicola PauRaffaele CoccoStefano Masala
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ai criteri maschili di nuoto il sassarese Gabriele Cocco ha conquistato il bronzo
Sport

Ai criteri maschili di nuoto il sassarese Gabriele Cocco ha conquistato il bronzo

1 Aprile 2025
6
A Palazzo Ducale è stato presentato il 29° torneo internazionale di lotta “Città di Sassari”
Sport

A Palazzo Ducale è stato presentato il 29° torneo internazionale di lotta “Città di Sassari”

31 Maggio 2024
75
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Martedì 21 novembre, al Teatro Centrale di Carbonia, si terrà la consegna dei Premi Ussi Sardegna 2023

20 Novembre 2023
287
Successo per la spedizione sarda ai campionati di nuoto a Roma
Sport

Successo per la spedizione sarda ai campionati di nuoto a Roma

18 Agosto 2021
109
Interviste ai tecnici di nuoto Nicola Pau e Pierluigi Salis
Sport

Interviste ai tecnici di nuoto Nicola Pau e Pierluigi Salis

13 Maggio 2020
158
Tre giorni di nuoto a Vibo Valentia, all’insegna di agonismo, record ed amicizie
Sport

Tre giorni di nuoto a Vibo Valentia, all’insegna di agonismo, record ed amicizie

11 Febbraio 2020
188

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
15
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.