• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Giro di Sardegna 2023: la sfida a cronometro parla straniero con i successi di Heidens e Van Der Sloot

25 Aprile 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Giro di Sardegna 2023: la sfida a cronometro parla straniero con i successi di Heidens e Van Der Sloot

Giornata di sfide contro il tempo al GiroSardegna 2023. Ieri mattina, all’ingresso di San Priamo, i 350 corridori al via hanno divorato con il massimo delle proprie risorse fisiche e mentali i 25.2 km quasi interamente pianeggianti (il dislivello era di 123 metri) allestiti dalla ASD Mare&Monti per dare sostanza alla seconda tappa della competizione.
Un tracciato bello, messo in piena sicurezza dalla chiusura al traffico e impreziosito dal passaggio sul ponte romano sul Riu Cannas a ridosso del punto fissato per virare e tornare all’arrivo, allestito (bella intuizione degli organizzatori) nella stessa zona della partenza. Particolari che fanno la differenza, perché capaci di avvicinare semplici curiosi ma anche numerosi appassionati della bici.
Il successo finale, al termine della sfida andata in scena con partenze scaglionate di un minuto ciascuno, in alternanza tra partecipanti al Medio Giro e al Gran Giro, è andato a Michel Heydens, portacolori della Cavigal Nice Cyclisme, che ha chiuso la gara riservata alla distanza più corta in 22’42”462′, davanti a Simone Cerio e Gianluca Remondi. Con lui ma nel Gran Giro, successo di Roland Van der Sloot (Team Brabant 2000) in 21’08”465 davanti al fresco arrivato Benedikt Helbig, dominatore del Giro 2022 e Dominic Scandella (Cycling Team Ost). Nel femminile, a spingere con maggior vigore sui pedali sono state Payne Antigone (+1’17”812” nel Medio Giro sulla seconda Larissa Drysdale) e Roberta Bussone (+38” sulla seconda Dana Wagner nel Gran Giro).
La giornata ha segnato il cambio di maglia rosa del Medio Giro. L’ambito riconoscimento resta in casa Team AS Amig ma cambia corridore. E’ Simone Cerci, da oggi, chiamato difendere gli appena 7 secondi di vantaggio dal suo compagno Gianluca Remondi. Sottile equilibrio anche nel Gran Giro femminile, dove Annalisa Prato, oggi sesta con 1’19” di ritardo dalla prima, conserva la maglia ma ha solo 9” di vantaggio da Jutta Stienen. Dopo appena due prove, invece, Il Gran Giro maschile e il Medio Giro femminile paiono già inchinarsi al dominio, rispettivamente, di Luca Raggio e Payne Antigone.

Terza Tappa.

Oggi si torna a faticare con il conforto di paesaggio che cambia pedalata dopo pedalata. la “Costa Rei e Villasimius”, terza fatica del Giro edizione 23, è sarà una prova in linea in riva al mare (78,7 km per il Medio Giro e 104,8 per il Gran Giro), sostanzialmente pianeggiante che ben si presterà a immediate fughe a chi vorrà provarci.

Ordine d’arrivo assoluto.

Medio Giro: 1. Michel Heydens (Cavigal Nice Ciclisme) in 22’42”462”’; 2. Simone Cerio (Team AS Amig) + 8”552′; 3. Gianluca Remondi (Team AS Amig)
+15”820”’; 4. Luca Cingi (Team AS Amig) + 49”026”’; 5. Luca Varacca (HBM Racing Team) + 1’13”618”’. GRAN GIRO: 1. Roland Van der Sloot (Team Brabant 2000) in 21’08”465”’; 2. Benedikt
Helbig + 21’585”; 3. Dominic Scandella (Cycling Team Ost) + 1’27”571”’; 4. Massimiliano Lelli (ASD
Max Lelli) + 1’41”936”’; 5. Matteo Bertani (Team De Rosa Santini) + 1’43”708”’.

Classifiche generali assolute.

Medio Giro maschile: 1. 2. Simone Cerio (Team AS Amig) 3h18’59”; 2. Gianluca Remondi
(Team AS Amig) +7”27”’; 3. Luca Cingi (Team AS Amig) + 40’47”.
Medio Giro femminile. 1. Payne Antigone (Cavigal Nice Cyclism) 3h24’33”’; 2. Francesca
Sassani (ASD Brafo Caffè) + 12’46”530”’; 3. Judith Gerber (Velo67 Racing Team) + 18’52”280”’.
Gran Giro maschile. 1. Luca Raggio (Team PiuSport Levante) 3h54’25”; 2. Bruno Sanetti +
2’38”460”’; 3. Andrea Corbara (Artusiana Bike) + 4’05”490”’.
Gran Giro femminile. 1. Annalisa Prato (Officine Mattio) 4h09’06”; 2. Jutta Stienen (Velo67
Racing Team) + 09”640”’; Roberta Bussone (Rodman Azimuth) + 4’25”890”’.

Tags: Annalisa PratoLuca RaggioMichel HeydensPayne AntigoneRoland Van der SlootSimone Cerio
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Luca Boschini mette le masi sul GiroSardegna 2025
Politica

Luca Boschini mette le masi sul GiroSardegna 2025

1 Maggio 2025
11
Fontanelli, Bais, Antigone e Prato sono le stelle del GiroSardegna 2024
Politica

Fontanelli, Bais, Antigone e Prato sono le stelle del GiroSardegna 2024

27 Aprile 2024
39
Il francese Maxime Queyret s’è imposto nella quarta tappa del GiroSardegna24
Sport

Il francese Maxime Queyret s’è imposto nella quarta tappa del GiroSardegna24

24 Aprile 2024
58
Crono individuale: acuti di Heidens e Paonne
Sport

Crono individuale: acuti di Heidens e Paonne

22 Aprile 2024
21
Al GiroSardegna 2024 subito sorprese con le vittorie di Luca Boschini e Gianluca Remondi
Sport

Al GiroSardegna 2024 subito sorprese con le vittorie di Luca Boschini e Gianluca Remondi

22 Aprile 2024
67
Giro delle miniere: Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis, Eros Piras bissa il successo dell’edizione del Giro 2021
Sport

Giro delle miniere: Emiliano Murtas trionfa nell’ultima fatica di Pabillonis, Eros Piras bissa il successo dell’edizione del Giro 2021

6 Giugno 2023
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
336
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
93
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.