• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

GiroSardegna 2021: il primo acuto è di Damiano Lenzi

Tra i sardi 5° posto per Filippo Capone del Triathlon Team Sassari

20 Settembre 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
GiroSardegna 2021: il primo acuto è di Damiano Lenzi

Pioggia, adrenalina e un finale in solitaria. E’ iniziata nel segno di Damiano Lenzi l’edizione 2021 del GiroSardegna, la corsa di ciclismo amatoriale organizzata nello splendido scenario delle strade di Alghero e della Nurra dalla ASD Mare e Monti di Tonino Scarpitti. Il  corridore della Atelier della Bici ha chiuso senza rivali gli 85,289 km 2h.03’.45’’, davanti a Patrick Nastasi (Fontanabuona Cycling Academy) e Massimiliano Lelli (ASD Max Lelli).
La gara. Dopo il timore di inizio mattina per la pioggia incessante, la gara si è disputata regolarmente. Alla partenza, avvenuta sotto gli occhi curiosi di un testimonial d’eccezione come Fabio Aru, si sono presentati in oltre 300. Il gruppo è stato protagonista di un avvio con andatura moderata. Nei primi 15 degli 85,9 km del tracciato il gruppo è rimasto compatto. Asciugato l’asfalto dal sole sempre più caldo della mattina, dal 40esimo chilometro all’altezza di Stintino, sono stati due i corridori a rompere gli indugi e a scattare in fuga prendendo distacco di qualche chilometro. Si è trattato del sardo Matteo Mascia (SC Monteponi) e del  portacolori della ASD Bike Lab Marco Chialastri. I fuggitivi sono stati però presto ripresi dal gruppo, sul quale hanno iniziato a fare la voce grossa gli atleti della penisola. Il finale, tutto in salita, arrivato al termine dei 746m di dislivello complessivo, ma senza attraversamenti urbani, ha incoronato vincitore in solitaria Damiano Lenzi che, nonostante la pioggia fitta e incessante, ha saputo costruire il suo successo negli ultimi 5 km di gara, chiudendo la contesa con ben 51 secondi di vantaggio dall’inseguitore. Tra le donne, il successo è andato a Barbara Duse (SC Cottur, 2h,19’,18’’), giunta prima davanti a Alice Capone (Traithlon Team Sassari) e a Roberta Loriga (ASD Ajò Ergen Team).
Ordine d’arrivo: 1. Damiano Lenzi (Atelier della Bici, in 2.03.45); Patrick Nastasi (Fontanabuona Cycling Academy, 2.04.36); 3. Massimiliano Lelli (ASD Max Lelli, 2.04.38); Christian Dallago (Carina-Brao Caffè, 2.04.38); 5. Filippo Capone (Triathlon Team Sassari, 2.04.39).

Tags: Alice CaponeChristian DallagoDamiano LenziFabio AruFilippo CaponeMarco ChialastriMassimiliano LelliMatteo MasciaPatrock NastasiRoberta LorigaTonino Scarpitti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio
Sport

Giro di Sardegna 2025: numeri da record sulla strade sarde, in 700 pronti a pedalare a Budoni dal 25 aprile al 1° maggio

26 Aprile 2025
125
Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois
Sport

Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois

26 Marzo 2025
8
Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu
Sport

Trofeo Adriano Testone: sugli scudi Giua e Lovicu

7 Novembre 2024
23
Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione
Sport

Al Forte Village Triathlon 2024, un indimenticabile weekend di sport, passione e condivisione

27 Ottobre 2024
141
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

E’ tutto pronto per il Forte Village Triathlon 2024, una grande festa dello sport con le gare Olimpico, Super Sprint e Duathlon Kids

26 Ottobre 2024
86

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
9
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
15
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
99
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.