• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Giulio Pes di San Vittorio è stato rieletto presidente dell’Automobile Club Sassari

10 Ottobre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giulio Pes di San Vittorio è stato rieletto presidente dell’Automobile Club Sassari

La prima riunione di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo dell’Automobile Club Sassari, avvenuta ieri sera nella sede di viale Adua, ha visto l’elezione, con decisione unanime, di Giulio Pes di San Vittorio quale presidente dell’Ac turritano. Lo scorso 2 ottobre si erano svolte le elezioni in occasione dell’Assemblea dei soci, avvenuta in seconda convocazione col coinvolgimento di tre seggi: quello principale di Sassari e quelli distaccati di Alghero e Tempio Pausania. 

Per l’algherese Giulio Pes di San Vittorio si tratta del terzo mandato consecutivo da presidente di Ac Sassari, un altro quadriennio che terminerà a ottobre 2028. Pes di San Vittorio, che da fine aprile 2024 è anche presidente di Aci Sport Spa, è stato appena stato riconfermato nel Consiglio Generale dell’Automobile Club d’Italia come rappresentante della Sardegna. 

Ieri sono stati riconfermati anche i due vice presidenti di Ac Sassari, Marco Pala e Valerio Renna, che con Carlo Pala sono stati rieletti in rappresentanza dei soci ordinari, e Alberto Schintu, rieletto in rappresentanza dei soci speciali. I due revisori dei conti sono Giacomo Chirri, confermato, e Giovanni Saba, neoeletto al primo mandato. 

«Ringrazio tutti i soci che si sono recati ai seggi votare e tutti coloro che in questi anni hanno lavorato per il bene del nostro Automobile Club, a partire dal direttore dell’Ac Sassari, Alberto Marrone, il cui apporto è fondamentale e determinante, dai vice presidenti Marco Pala e Valerio Renna, ai membri del direttivo, ai revisori e ai dipendenti – ha dichiarato il presidente Giulio Pes di San Vittorio -. L’Automobile Club Sassari ha tanti programmi per il futuro e dare continuità all’azione amministrativa porterà al compimento dei progetti in corso e alla realizzazione di nuove iniziative. Dopo il risanamento dell’Ente, ora siamo impegnati su più più fronti: spaziamo dai lavori di ristrutturazione della storica sede di viale Adua alle attività legate alla prevenzione e all’educazione stradale, dall’innovativa prima Comunità Energetica  (Cer Sardegna) promossa da Ac Sassari che ci vede capofila in un progetto pilota per tutti gli Automobile Club d’Italia, al progetto dell’Academy, dedicato ai giovani studenti sardi in collaborazione con la Regione Sardegna. A tutto ciò si somma l’attività sportiva per il rilancio del territorio, dalle manifestazioni organizzate direttamente dall’Ente al sostegno alle associazioni che organizzano le proprie nelle aree di nostra competenza – ha concluso -. In questi anni abbiamo organizzato e rilanciato manifestazioni iconiche come il Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, il Rally Golfo dell’Asinara, senza dimenticare la cronoscalata Alghero-Scala Piccada e la Regolarità Baia delle Ninfe, oltre che ad affiancare l’Automobile Club d’Italia nell’organizzazione della data tricolore del Mondiale Wrc, il Rally Italia Sardegna. Grazie per la fiducia, non ci fermiamo qui.»

Tags: Alberto MarroneAlberto SchintuCarlo PalaGiacomo ChirriGiovanni SabaGiulio Pes di San Vittorio
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
50
Venerdì 22 novembre, dalle ore 17.30, verrà presentato a Cagliari il libro “Il PCI in Sardegna, il PCF in Corsica e l’identità insulare (1920-1991)”
Cultura

Venerdì 22 novembre, dalle ore 17.30, verrà presentato a Cagliari il libro “Il PCI in Sardegna, il PCF in Corsica e l’identità insulare (1920-1991)”

19 Novembre 2024
21
Grandi novità al 21º Rally dei Nuraghi e del Vermentino, il 5º round del Campionato Italiano Rally Terra si disputerà su percorso rinnovato
Sport

Attesa per il 5º Baja Vermentino Terre di Gallura in programma il 25 e 26 ottobre, round del Campionato Italiano Cross Country Ssv

18 Settembre 2024
48
L’Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club Sassari partecipano alla Settimana Europea della Mobilità 2024 (dal 16 al 22 settembre)
Eventi

L’Automobile Club d’Italia e l’Automobile Club Sassari partecipano alla Settimana Europea della Mobilità 2024 (dal 16 al 22 settembre)

17 Settembre 2024
12
E’ tutto pronto per il 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara
Sport

E’ tutto pronto per il 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara

30 Giugno 2024
85
E’ stato presentato a Sassari il XXIX Rally Internazionale Golfo dell’Asinara del 29 e 30 giugno
Sport

E’ stato presentato a Sassari il XXIX Rally Internazionale Golfo dell’Asinara del 29 e 30 giugno

26 Giugno 2024
163

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
41
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
26
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.