• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir

24 Settembre 2024
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir

Il grigiore autunnale non ha assolutamente minato l’umore a mille di organizzazione e atleti che si sono goduti sino in fondo anche l’ultima appendice della due giorni di acque libere a La Cinta di San Teodoro. Gli ultimi protagonisti sono stati atlete e atleti della FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) che senza timori reverenziali hanno assecondato i giochi ondosi di un mare che sicuramente non era la fotocopia del giorno prima quando è stato il turno dei paralimpici in lizza per la Coppa del Mondo e per i Campionati Italiani.

L’esperienza maturata in questi anni nell’allestimento di manifestazioni internazionali di grido ha senza dubbio inciso tra i dirigenti di Progetto AlbatroSS e FINP che consultatisi anche con i colleghi scafati della FISDIR hanno convenuto che sarebbe stato meglio ritoccare il programma accorpando certe gare e farle partire con leggero anticipo, proprio per evitare che signor maltempo si prendesse totalmente la scena.

I ventisette impavidi nuotatori provenienti da Sardegna, Piemonte, Sicilia, Campania e Lombardia hanno accettato la piccola rivoluzione rendendosi protagonisti di competizioni vivaci (vedere i risultati in basso). Alla fine il cielo si è schiuso e c’è stato anche il tempo per vivere in allegria una cerimonia di premiazione particolarmente spumeggiante grazie a dei ragazzi giocosi e pieni di vita. Con loro si è immedesimato nel clima festaiolo il presidente nazionale FISDIR Marco Borzacchini, anche lui stregato da La Cinta e gli altri presenti sull’arenile, sempre più sensibili alle tematiche della non esclusione. Si è così archiviato un altro bel capitolo delle acque libere, a testimonianza di come la Sardegna sia ormai diventato il luogo principe per garantire agonismo e massima sicurezza in scenari difficilmente riproponibili altrove.

La delegata regionale FISDIR Carmen Mura è rimasta visibilmente contenta dell’esperienza condivisa con i suoi affiliati: «Il clima non è stato benigno con noi – dice – mai ragazzi, nonostante i primi minuti di smarrimento, ansia e timore per le onde, dimostrano in acqua di essere degli atleti veri. Hanno nuotato in condizioni meteo avverse però ci hanno messo del proprio, facendo un gran figurone. L’evento si è svolto senza alcuna sbavatura, con incredibile disponibilità da parte dello staff Progetto AlbatroSS e la sua grande professionalità nella cura dei dettagli per garantire la sicurezza. Essere inseriti in un contesto internazionale con il coinvolgimento di tre federazioni (FINP, FISDIR, FIN) credo che sia stato un successo maturato grazie all’aiuto reciproco e alla collaborazione E i ringraziamenti a loro sono doverosi. In particolare cito Danilo Russu, Silvia Fioravanti, e Manolo Cattari perché hanno gestito veramente un evento coi fiocchi».

E anche da parte del presidente dell’AlbatroSS Manolo Cattari si evince che le giornate trascorse a San Teodoro gli abbiano insegnato tante cose: «Col campionato FISDIR abbiamo chiuso il cerchio – argomenta lo psicologo dello sport – dando ulteriori input alla comunità santeodorese sui significati dell’inclusione, considerato che per quattro giorni è diventata la capitale dello sport paralimpico. Sono stati momenti intensi dove è stato fatto molto in mare, fuori dal mare e con le scuole. San Teodoro è diventato lo spazio dove si può fare esperienza di accessibilità possibile; e lo dimostra la partecipazione di diversi bambini giunti con i genitori per assistere alle gare; segno che nelle scuole abbiamo seminato qualcosa di importante».

 

Tags: Carmen MuraDanilo RussuManolo CattariMarco BorzacchiniSilvia Fioravanti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta
Sport

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta

13 Aprile 2025
32
Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
Il 21 e 22 settembre, nelle acque di San Teodoro, si svolgerà la seconda Open Water Cup Sardegna
Sport

Il 21 e 22 settembre, nelle acque di San Teodoro, si svolgerà la seconda Open Water Cup Sardegna

18 Settembre 2024
240
Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

3 Settembre 2024
37
Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

30 Agosto 2024
155
Il gemellaggio tra Calabria e Sardegna, nell’ambito dei comitati regionali FIN, sfocia in una tre giorni ricca di spunti
Sport

Alghero: dal 4 al 6 luglio la Sardinia Cup di pallanuoto

2 Luglio 2024
78

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
55
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
81
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
96
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.