• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Grande successo, a Santa Giusta, per la 41ª regata de Is Fassois

28 Agosto 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Grande successo, a Santa Giusta, per la 41ª regata de Is Fassois

Si è svolta in un clima di festa e con un buon successo di pubblico la 41ª edizione della regata de Is Fassois, la rievocazione storica che imprime nella memoria l’antico lavoro della pesca nel grande stagno di Santa Giusta.

Si tratta di imbarcazioni antichissime, ben note in Egitto come in Sud America, per la pesca o la navigazione che impongono destrezza, agilità, velocità anche in fondali bassissimi. I pescatori di Santa Giusta le conoscono bene e l’intuizione felice di volerle fissare nella memoria del tempo, attraverso una rievocazione storica in forma di competizione sportiva, aiuta lo studio e la ricerca di questa parte importante di storia locale.
L’edizione 2023 è stato speciale: primo anno con due donne, due giovani concorrenti, figlie d’arte, che hanno concorso nella sezione competitiva, dedicata agli adolescenti dai 14 ai 17 anni.
Ad aggiudicarsi il successo nella regata dei giovani è stato Lorenzo Putzu, con una menzione d’onore per Rita Pili, 14 anni. Il suo è stato un esordio sfortunato dopo pochi metri: rottura di una parte strutturale dell’imbarcazione. Cambio remo ma con fassoi sbilanciato. Ha comunque percorso con tenacia e determinazione tutte le 4 corsie che la portavano alla fine della gara. Le ha fatte con muscoli, cuore e testa, molta testa. È arrivata ultima ma è, di fatto, la vincitrice morale. Ottimo esordio di carattere per entrambe le ragazze in gara.
La regata degli adulti è stata accompagnata dal continuo applauso del pubblico che ha sottolineato le prestazioni di tutti i concorrenti. Hanno dominato i due decani, Marco Pili e Antonio Putzu, che hanno esibito maestria tecnica e conoscenza del fondale, in una corsa al traguardo che ha visto Antonio Putzu, papà del vincitore della sezione giovani, portare a casa la doppia vittoria in famiglia.

Al termine si sono svolte le premiazioni, in presenza dei rappresentanti dell’assessorato della Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna e dell’Amministrazione comunale di Santa Giusta che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.

Un ringraziamento è andato alla Capitaneria di Porto Guardia Costiera Comando Compamare Oristano Santa Giusta.

Ha collaborato Simona Scioni

Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-Video-2023-08-28-at-11.13.13.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-Video-2023-08-28-at-11.13.13.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
Video Player
https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-Video-2023-08-28-at-11.12.03.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://www.sardegnaierioggidomani.com/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-Video-2023-08-28-at-11.12.03.mp4?_=2
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.
Tags: Antonio PutzuLorenzo PutzuMarco PiliRita PiliSimona Scioni
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eventi

La Fiera di San Marco a Ollastra: un successo di partecipazione e tradizione viva

26 Aprile 2025
28
Giuseppe Meloni è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna
Cultura

Giuseppe Meloni è il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna

17 Aprile 2025
48
Svincoli di Macomer/Nuoro e Macomer/Bosa, arrivano le limitazioni notturne per la riqualificazione del viadotto
Cultura

“Comunicare il territorio”. Incontro dell’Ordine dei Giornalisti della Sardegna, venerdì 7 febbraio, con il patrocinio del comune di Macomer

5 Febbraio 2025
56
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Politica

Il programma di formazione permanente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna riprenderà venerdì 31 gennaio, a Oristano

31 Gennaio 2025
23
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Cultura

Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano

6 Novembre 2024
20
Alla Galleria Il Portico di Nuoro l’arte di Rosetta Murru, Silvia Gua e Fabrizio Ortu
Arte

Alla Galleria Il Portico di Nuoro l’arte di Rosetta Murru, Silvia Gua e Fabrizio Ortu

14 Maggio 2024
2.7k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
189
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.