• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

“Home Run Challenge”, dal 22 al 24 ottobre la Sardegna ospita le ragazze del softball internazionale

15 Ottobre 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Home Run Challenge”, dal 22 al 24 ottobre la Sardegna  ospita le ragazze del softball internazionale

Grande evento sportivo per la Sardegna. Dal 22 al 24 ottobre ottobre, Nuoro e Tonara, e più in generale il “Nuorese”, sarà la capitale del Softball. Questo grazie alla manifestazione “Home Run Challenge” organizzata dalle associazioni sportive Cubasard Baseball e Nuoro Softball con la regia e direzione tecnica del Centro Servizi Sportivi Sardegna coinvolge atlete provenienti da varie parti del mondo. In quest’ottica di internazionalità emerge chiaro l’obiettivo dell’evento: intendere lo sport come una pratica non fine a sé stessa ma in grado di favorire la contaminazione culturale, nonché come strumento utile allo sviluppo economico del territorio attraverso la promozione del Turismo Sportivo. Saranno anche coinvolti i bambini del Baseball e del Softball regionale, con il supporto delle associazioni Shardana di Iglesias e Tigri Baseball di Alghero, in una piccola sfida di Baseball sul campo Francesco Sanna di Nuoro.

E proprio a questo argomento è dedicato il Workshop in programma il 24 ottobre a Tonara: una mattina di studio prospettico, alla presenza di alcuni attori del settore e rappresentanti Istituzionali, sul tema del Turismo Sportivo, che cerca di contribuire al dibattito sullo sviluppo delle zone interne attraverso la loro valorizzazione. Per tale motivo si è deciso di concludere l’evento a Tonara ed omaggiare le prime tre classificate con un premio dal carattere fortemente identitario: il Campanaccio d’Oro (in memoria dell’omonima manifestazione, una rassegna del Design svoltasi a Tonara per la prima volta nel 1984, che ospitò nomi illustri della scena artistica del periodo), il Sardinia Award e il Barbagia Award. L’arte di forgiare campanacci è un’antica tradizione che rientra tra le pregiate produzioni artigianali diffuse a Tonara. Il processo di creazione dei campanacci è lungo e complesso e non manca di una certa “magia”; si articola in 26 fasi e si conclude con la parte più affascinante della lavorazione: il momento in cui l’artigiano, allargando o restringendo con il martello la bocca del campanaccio, ne plasma il suono (in sardo: “intrare in sonu”).

 

Tags: Francesco Sanna
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Ascot, nella Asl 5 di Oristano tornano in servizio i medici in pensione

25 Febbraio 2025
19
20 anni dalla legge 6 del 2004: un convegno per celebrare l’amministrazione di sostegno
Eventi

20 anni dalla legge 6 del 2004: un convegno per celebrare l’amministrazione di sostegno

7 Maggio 2024
36
Sarà presentato a Sassari, mercoledì 21 giugno, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, il primo Rapporto “La Sardegna e il Mediterraneo” dell’Istituto ISPROM
Economia

Sarà presentato a Sassari, mercoledì 21 giugno, presso la Sala conferenze della Fondazione di Sardegna, il primo Rapporto “La Sardegna e il Mediterraneo” dell’Istituto ISPROM

18 Giugno 2023
39
Lo spettacolo “Il Giudice” è andato in scena in prima assoluta nazionale al teatro Astra di Sassari
Spettacolo

Lo spettacolo “Il Giudice” è andato in scena in prima assoluta nazionale al teatro Astra di Sassari

6 Aprile 2022
68
Comicità e tensione drammatica: all’Astra di Sassari arriva “Il giudice”
Spettacolo

Comicità e tensione drammatica: all’Astra di Sassari arriva “Il giudice”

31 Marzo 2022
154
A Cagliari il Congresso dell’associazione “Fantasia Politica”
Politica

A Cagliari il Congresso dell’associazione “Fantasia Politica”

30 Novembre 2021
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

Arzana: incidente stradale sulla statale 389, una persona in ospedale

11 Maggio 2025
147
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
12
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.