• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

“Home Run Challenge”, grande successo per l’evento sportivo di softball mondiale e baseball. Importanti proposte dal workshop

26 Ottobre 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Home Run Challenge”, grande successo per l’evento sportivo di softball mondiale e baseball. Importanti proposte dal workshop

Grande successo e importante riscontro in termini di proposte della tre giorni dell’Home Run Challenge. Grande evento sportivo di softball e baseball e più in generale manifestazione che si prefigge di diventare un punto di riferimento per il settore sportivo. Il weekend dedicato al softball ha visto delle intese sfide singole con protagoniste le 25 atlete giunte in totale da 10 nazioni diverse, tra cui Stati Uniti e Russia. Il primo posto del podio è stato conquistato (con ben 5 “fuori campo”) da Kinsie Hebler, giocatrice degli Usa in forze nella Nuoro Softball. A seguire Mariah Jameyson (Svizzera), Iulia Maslova (Russia) e poi l’azzurra Fabrizia Marrone e a chiudere il quintetto finalista l’olandese Sietske Dijvers. Dopo due giorni tra “corse” e “battute” nel campo Smeraldo di Nuoro, con la partecipazione del coach della nazionale italiana, in qualità di “lanciatore”, il cubano Julio Andres La Rosa Zequiera, c’è stata la premiazione delle atlete a Tonara. Nella sala convegni dell’Hotel Belvedere gli organizzatori, tra cui il fondatore della Nuoro Softball Totoni Sanna e il presidente Salvo Distefano e il coordinatore dell’evento per il Centro Servizi Sportivi Gianni Sau, hanno premiato le ragazze col tradizionale “Campanaccio d’oro” di Tonara. Da non dimenticare lo spettacolo delle gare giocate dalle squadre di baseball (Shardana Iglesias, Tigri Baseball Alghero e Cubasard Cagliari) composte da giovanissimi giunti da diverse parti della Sardegna che hanno dato un tocco di gioiosità e completezza all’evento. La manifestazione si è chiusa con un “workshop” molto interessante alla presenza di esperti del settore e rappresentanti istituzionali, tra cui il campione di vela Davide Mulas, il padre del giocatore di calcio del Cagliari Andrea Carboni e l’atleta di Seria A di Softball, l’algherese, Giada Zidda. Dalla discussione, che ha visto protagonisti il sindaco di Tonara Pierpaolo Sau, l’assessore allo Sport Cristina Patta, il vice-sindaco di Nuoro Fabrizio Beccu, il segretario generale del Comune di Cagliari Giantonio Sau, Walter Vieri dell’A.S.C. – C.O.N.I., il presidente regionale della federazione sarda di baseball e softball Lucio Silvietti, il presidente della Nuorese Calcio Maurizio Soddu, Gian Cristian Melis sindaco di Desulo, Stefano Picchiri esperto di marketing sportivo e tanti altri interpreti e attori del comparto, sono giunti input di grande rilevanza che saranno al centro dei prossimi appuntamenti a cura del Css. Infatti, la notizia più importante, oltre la necessità di un generale maggiore supporto per le società sportive viste le varie criticità e la divisione tra attività sociale e commerciale, è che l’Home Run Challenge ritornerà e sarà sempre più grande e presente in diversi comuni dell’Isola, partendo sempre da Nuoro. 

Tags: Andrea CarboniCristina PattaDavide MulasFabrizia MarroneGiada ZiddaGian Cristian MelisGianni SauGiantonio SauIulia MaslovaJulio Andres La Rosa ZequieraKinsie HeblerLucio SilviettiMariah JameysonMaurizio SodduPierpaolo SauSalvo DistefanoSietske DijversStefano PicchiriWalyter Vieri
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La sala consiliare del comune di Carbonia ieri sera ha ospitato un incontro dibattito su “La transizione energetica della Sardegna”
Politica

La sala consiliare del comune di Carbonia ieri sera ha ospitato un incontro dibattito su “La transizione energetica della Sardegna”

7 Gennaio 2025
67
E’ stata presentata questa mattina nella Torre civica, a Carbonia, l’edizione di “Puliamo il mondo” 2024
Ambiente

E’ stata presentata questa mattina nella Torre civica, a Carbonia, l’edizione di “Puliamo il mondo” 2024

3 Ottobre 2024
86
Dal 6 all’8 dicembre il Lazzaretto di Sant’Elia torna protagonista all’insegna di sport, turismo, cultura e ambiente
Sport

Dal 6 all’8 dicembre il Lazzaretto di Sant’Elia torna protagonista all’insegna di sport, turismo, cultura e ambiente

16 Febbraio 2024
34
La Lituania ha vinto il 2° Campionato Europeo RS Aero Team Race Under 22; Italia 1 seconda dopo un’agguerrita finale, persa 3 a 2. Bronzo a Sardegna 2
Sport

La Lituania ha vinto il 2° Campionato Europeo RS Aero Team Race Under 22; Italia 1 seconda dopo un’agguerrita finale, persa 3 a 2. Bronzo a Sardegna 2

31 Ottobre 2023
45
Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
26
Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto
Sport

Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto

28 Agosto 2023
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

13 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
0
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
2
All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

13 Maggio 2025
2
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.