• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

I campioni italiani di surf saranno incoronati al Marinedda Surf Open

La storica gara del nord Sardegna, arrivata alla ventesima edizione, assegnerà i titoli di short e bodyboard. Ora si attende la perturbazione ideale

18 Settembre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
I campioni italiani di surf saranno incoronati al Marinedda Surf Open

Storica, unica, emozionante. Ed ora anche pronta ad incoronare i nuovi campioni italiani di surf. Il Marinedda Surf Open, che dal 2004 si svolge nella baia di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu, in Sardegna, è stata scelta quest’anno come tappa per i campionati assoluti di shortboard e bodyboard 2024 della FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard.

Il waiting period, la finestra temporale che serve ad attendere la mareggiata, è iniziato domenica 15 settembre e si concluderà il 30 ottobre. Quarantacinque giorni di tempo per monitorare attentamente le carte meteorologiche in attesa del maestrale e delle onde ideali. Il contest sarà chiamato tramite un sistema di allerta, con il via definitivo che sarà diramato 48 ore prima. Parteciperanno alla gara i migliori atleti italiani, per un massimo di 64 persone: 32 nella categoria shortboard maschile e 16 in quella femminile, e otto atleti per ciascuna categoria del bodyboard.

Il Marinedda Surf Open, arrivato alla ventesima edizione – il contest di surf più longevo d’Italia – assegnerà i tricolori dopo una gara che si prospetta entusiasmante: la baia di Trinità d’Agultu ha inciso nelle rocce rosse di porfido alcune delle più belle pagine di surf agonistico delle ultime due decadi. L’olimpico Leonardo Fioravanti, Francisco Porcella, Roberto D’Amico, Angelo Bonomelli sono soltanto alcuni degli assi italiani che qui hanno surfato e vinto. Nato come evento promozionale, e organizzato dall’Asd Marineddabay che in questa baia ha favorito il surf in ogni sua forma, il contest ha attratto anche il due volte campione europeo Eric Rebiere, che ha conquistato due edizioni. Ora, il Marinedda Surf Open, con la sua spiaggia che appare come un anfiteatro naturale e la sua veloce e potente, è pronto a fare la storia assegnando gli assoluti 2024 della FISSW.

«Siamo entusiasti e orgogliosi di annunciare la ventesima edizione del Marinedda Surf Open, che quest’anno, per la prima volta, diventa campionato assoluto della Federazione – commentano dall’associazione sportiva MarineddaBay – come da tradizione cercheremo le migliori condizioni possibili in modo da permettere all’élite del surf italiano di gareggiare al meglio delle potenzialità. Questa onda offre condizioni che hanno sempre rappresentato una sfida per i surfisti e una delizia per il pubblico. Meteo permettendo, faremo in modo che sia così anche questa volta.»

Il Marinedda Bay Open – Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard 2024 è organizzato con il patrocinio del comune di Trinità d’Agultu e della FISSW – Federazione Italiana Surfing, Sci nautico e Wakeboard ed è supportato dal Nesos Surf Shop, Sardegna House Real Estate, Marinedda – Hotel Thalasso e Spa, Il Sagittario, Cantina Li Seddi, Il Cormorano La Marinedda, La Funtanedda, Il Veliero Chiosco Bar, Mistral Chiosco Bar e Costa Rossa Sardegna.

 

Tags: Angelo BonomelliEric RebiereFrancisco PorcellaLeonardo FioravantiRoberto D’Amico
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani 
Sport

Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani 

4 Ottobre 2024
12
Surf, riflettori puntati sulla Sardegna: domenica 24 settembre lo spettacolo della doppia gara alla Marinedda
Sport

Surf, riflettori puntati sulla Sardegna: domenica 24 settembre lo spettacolo della doppia gara alla Marinedda

21 Settembre 2023
50
Il giovane romano Kledi Dell’Omo s’è imposto nel Marinedda Open Short
Sport

Il giovane romano Kledi Dell’Omo s’è imposto nel Marinedda Open Short

20 Settembre 2022
7
In Sardegna torna il surf ai massimi livelli: al via il Marinedda Open Short
Sport

In Sardegna torna il surf ai massimi livelli: al via il Marinedda Open Short

18 Settembre 2022
37
Il maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf 
Sport

Il maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf 

20 Agosto 2022
19
Le onde ed il surf della Sardegna tornano in scena: ecco MarineddaBay Surf Trilogy, tre eventi di puro divertimento in Sardegna
Sport

Le onde ed il surf della Sardegna tornano in scena: ecco MarineddaBay Surf Trilogy, tre eventi di puro divertimento in Sardegna

9 Luglio 2022
146

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
118
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.