• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

I Crusaders Cagliari festeggiano i 30 anni di attività

19 Dicembre 2020
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
I Crusaders Cagliari festeggiano i 30 anni di attività

Una lista lunghissima di prospetti. Dai più valorosi alle più classiche delle meteore. Dal 19 dicembre 1990 ad oggi si contano circa 600 atleti che hanno indossato la casacca rosso argento.

Un motivo in più per festeggiare il trentesimo compleanno dei Crusaders che nacquero ufficialmente in uno studio notarile sito in viale Regina Margherita a Cagliari.

Davanti al professionista Roberto Vacca sfilano dei ragazzetti appena più che ventenni con la voglia matta di riprendere in mano le sorti del Football Americano dopo la fugace scomparsa dei Sirbons, la primissima franchigia in assoluto che ha diffuso il verbo dell’ovale nel capoluogo e nell’isola. Agitati ma felici nel firmare le carte dell’atto costitutivo si avvicendano i mai dimenticati Michele De Virgiliis e Paolo Bruni. E poi ancora Fabrizio Columbu, Raffaele Crudele, Dario Mannoni, Aldo Luchi, Stefano Columbu, Roberto Zedda. Un po’ in disparte, da buon spettatore, assisteva al rito amministrativo anche Guido De Virgiliis. Ma c’erano altri due che non possono passare inosservati: il primo presidente della storia crociata Stefano Sechi e poi Emanuele Garzia, unico superstite di quella avventura che ancora adesso, dopo sei lunghissimi lustri, guida la società con immutato trasporto. Ed è proprio lui che scorrendo i dati anagrafici di tutti i tesserati si emoziona nel constatare come molti di loro in quella giornata prenatalizia non erano neanche nati.

Certo è che nessuno dei “padri fondatori” mai avrebbe immaginato un’esistenza così prolungata, decorata anche da quattro finali e due vittorie nel campionato a nove giocatori.

Resta indelebile la prima, conquistata nel 2004 a Castiglione della Pescaia, dove furono battuti i Red Jacket Sarzana. La stagione precedente il titolo era sfumato nella finalissima di Firenze persa contro i Guelfi padroni di casa.

Un binomio quasi identico si ripete tra il 2010 e il 2011 a sorti inverse. Prima fanno il bis a Palermo, opposti agli Islander Venezia, dopo una sfida dalla doppia faccia. Poi si arrendono di misura l’anno successivo a Busto Arsizio contro le Aquile Ferrara.

C’è voglia di tentare il grande passo in II divisione: detto, fatto. Dal 2012 al 2018 si misurano con realtà molto attrezzate e un roster che invecchia. Due anni fa la scelta di tornare al campionato a nove giocatori, fino alla larga vittoria nel primo storico derby della Sardegna, nel febbraio scorso, che ha anticipato di pochi giorni la chiusura totale provocata dalla maledetta irruzione del virus.

Da qualche anno a questa parte Emanuele Garzia (vedere intervista in basso) può contare sull’apporto di dirigenti che conoscono a menadito la materia. A partire dai due vicepresidenti Giuseppe Marongiu e Sergio Andrea Meloni. Il primo, oltre a ricoprire il ruolo di team manager, è stato l’head coach del primo successo nazionale. Il secondo, solo per limiti d’età imposti dal regolamento è stato costretto, a 48 anni suonati e con grande rammarico, ad abbandonare il leggendario ruolo di quarterback. Al suo fianco anche la compagna e medico Giulia Congia siede nel tavolo decisionale, ma non si contano le partite che ha seguito attraverso gli scatti fotografici sotto piogge battenti, venti impetuosi e temperature africane.

Nella cabina esecutiva si mettono a disposizione, con le loro competenze anche Gianfranco Farris, miglior giocatore nella finalissima siciliana e il capitano Stefano Murgia che non ha nessuna intenzione di ritirarsi a vita privata. Come del resto Matia “Air Pisu” ancora super grintoso quando c’è da agguantare la palla e seminare l’avversario in velocità. Compare anche un membro del coaching staff diretto da Aldo Palmas: l’ex Walter SerrWalter Serra è sempre pronto a dare un importante contributo.

Non fa parte dei vertici ma è un perno importante nella comunicazione esterna l’ex giocatore Battista Battino, fotografo, navigato webmaster ed espertissimo di storia e geografia italiana del football: cura con attenzione il sito www.crusaders-cagliari.it.

L’emergenza pandemica non permette di festeggiare in maniera tradizionale e allora ecco che vengono studiate degne alternative. Nei primi mesi del 2021 sarà ultimata una sorpresa che ripercorrerà i trent’anni di storia. L’intento era di sfornarla proprio il 19 dicembre 2020 ma l’operazione appare così monumentale che si è dovuto procrastinarla.

Dopo il passato resta il presente ed il futuro: dopo le peregrinazioni in tantissimi campi del capoluogo, il club sardo dovrebbe acquisire maggiori stabilità. La malattia pandemica ha fatto ritardare i lavori nel campo di Terramaini che, salvo colpi di scena, diventerà la base duratura del team con tanto di porte a Y ben fissate sul terreno e una club house per gli appuntamenti conviviali. Insomma, non c’è trenta senza.. quaranta.

(documentazione fotografica a cura di Battista Battino).

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????
????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

????????????????????????????????????

 

????????????????????????????????????

Tags: Aldo LuchiAldo PalmasBattista BattinoDario MannoniEmanuele GarziaFabrizio ColumbuGiulia CongiaGiuseppe MarongiuGuido De VirgiliisMatia “Air Pisu”Michele De VirgiisPaolo BruniRaffaele CrudeleRoberto VaccaRoberto ZeddaSergio Andrea MeloniStefano ColumbuWalter Serra
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’impianto di Terramaini sarà a disposizione dei Crusaders per l’esordio stagionale con i Rams Milano nel campionato italiano di football americano a 9 giocatori
Sport

L’impianto di Terramaini sarà a disposizione dei Crusaders per l’esordio stagionale con i Rams Milano nel campionato italiano di football americano a 9 giocatori

15 Marzo 2025
13
Il molisano Giuseppe Testa, navigato da Marco Murranca, s’è aggiudicato il 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara davanti a Pisano e Gessa
Sport

Il molisano Giuseppe Testa, navigato da Marco Murranca, s’è aggiudicato il 29º Rally Internazionale Golfo dell’Asinara davanti a Pisano e Gessa

1 Luglio 2024
126
In corso le iscrizioni al 2º Rally Sulcis Iglesiente, tanti equipaggi hanno già confermato la presenza
Sport

In corso le iscrizioni al 2º Rally Sulcis Iglesiente, tanti equipaggi hanno già confermato la presenza

3 Marzo 2024
34
Piero Comandini (Pd): «Le prospettive del porto di Cagliari possono avere una nuova visione positiva»
Sociale

Fine vita, proposta di legge in Consiglio regionale del Centrosinistra e del Movimento Cinque Stelle

14 Luglio 2023
8
Domenica 19 marzo, al cinema Odissea di Cagliari, la proiezione del docufilm di Stefano Sernagiotto sui 30 anni dei Crusaders
Cultura

Domenica 19 marzo, al cinema Odissea di Cagliari, la proiezione del docufilm di Stefano Sernagiotto sui 30 anni dei Crusaders

18 Marzo 2023
70
Quartu Sant’Elena entra nelle “Città per la vita”
Sociale

Quartu Sant’Elena entra nelle “Città per la vita”

29 Novembre 2022
3

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
6
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
18
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
36
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.