• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il belga Michel Heydens s’è aggiudicato la Gran fondo delle miniere 2023, Eros Piras si tiene stretto la maglia di leader

5 Giugno 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il belga Michel Heydens s’è aggiudicato la Gran fondo delle miniere 2023, Eros Piras si tiene stretto la maglia di leader

La giornata più attesa del Giro delle Miniere è arrivata, e anche quest’anno non ha deluso le attese. Nonostante la forte pioggia che ha condizionato l’intera tappa, ad aggiudicarsi la “24ª Gran Fondo delle Miniere – Trofeo Parco Geominerario Memorial Roberto Saurra” è stato il belga Michel Heydens al termine di una volata finale.
Si trattava della grande classica della corsa organizzata dalla SC Monteponi, valida anche come Campionato regionale di fondo. Il percorso prevedeva anche quest’anno 128 km con partenza alle 9.15 e arrivo nel suggestivo sito minerario Monteponi di Iglesias. Un vero e proprio tour tra le bellezze del Sulcis, con i primi 60 km di pianura, diversi saliscendi, una discesa piuttosto impegnativa e due Gran Premi della Montagna, uno posto sul Passo Bidderdi (intorno all’ 80° km) e uno sul tradizionale passo Genna Bogai, nella salita successiva all’uscita dall’abitato di Fluminimaggiore.
La pioggia non ha spaventato i 180 partenti, che nonostante le condizioni meteo avverse hanno dato vita ad una bella contesa. All’ingresso a Vallermosa, dopo circa un’ora di fatica, il gruppo ha pedalato compatto viaggiando a circa 50 km orari.
Poco prima di Fluminimaggiore, Igor Zanetti e Matteo Mascia staccano il gruppo in discesa. Successivamente, prima di Sant’Angelo ad avvicinarsi alla coppia è il belga Heydens. I tre, poco dopo, vengono raggiunti anche da Filippo Capone e Ignazio Cireddu.
Nella volata finale è Haydens (CavigalNiceSportrCyclisme) a spingere più forte di tutti e tagliare per primo la linea del traguardo con il tempo di 3h16’49”. Il belga si dice avvantaggiato dalle condizioni meteo alla fine della tappa.
Secondo posto per Igor Zanetti (New Molini Dolo), che chiude con 13 secondi di ritardo. Completa il podio Filippo Capone (Triathlon Team Sassari) con un gap di 14 secondi rispetto a Michel Heydens.
Ottavo posto assoluto nella tappa per Eros Piras (Donori Bike Team), che è riuscito a difendere la maglia del Giro delle Miniere conquistata il giorno prima a Vallermosa. Segue proprio Michel Heydens con 1’28” di ritardo.
Tra le donne, si conferma candidata alla vittoria finale PayneAntigone (CavigalNiceSportrCyclisme), che chiude prima con il tempo di 3h27’50”. L’atleta primeggia infatti anche nella classifica generale femminile del Giro.

Ordine d’arrivo assoluto:
1. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) 3h16’48”
2. Igor Zanetti (New Molini Dolo) +13”
3. Filippo Capone (Triathlon Team Sassari) +14”
4. Ignazio Cireddu (Trevigiani Energiapura Marchiol) +15”
5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +32”
Classifica generale maschile:
1. Eros Piras (Donori Bike Team) 5h25’31”
2. Michel Heydens (Cavigal Nice SportrCyclisme) +1’28”
3. Dimitri Calabrese (Ciclistica Centro Sicula) +1’31”
4. Igor Zanetti (New Molini Dolo) +1’55”
5. Matteo Mascia (SC Monteponi) +3’05”
Classifica generale femminile:
1. Antigone Payne (CavigalNiceSportrCyclisme) 5h41’31”
2. Erika Jesenko (New Molini Dolo)+4’55”
3. Michela Gorini (Team Fausto Coppi Corse)+8’57”
Domani la quarta tappa per la “7ª Coppa Città di Pabillonis – Memorial Francesco Diana”. Si tratta di un’altra Medio Fondo di 77 km con partenza e arrivo a Pabillonis. Tracciato completamente pianeggiante con lunghi rettilinei. Leggera ascesa solo per il rettilineo di 250 metri che precede l’arrivo. Sarà anche l’ultima tappa per quanto riguarda la parte maschile del Giro delle Miniere 2023 e che assegnerà dunque la maglia della corsa organizzata dalla SC Monteponi.

Tags: Antigone PayneDimitri CalabreseErika JesenkoEros PirasFilippo CaponeIgnazio CiredduIgor ZanettiMatteo MasciaMichel HeydensMichela GoriniRoberto Saurra
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe
Sport

Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe

26 Aprile 2025
27
Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori
Politica

Quinto successo di fila per Eros Piras alla 9ª Gran fondo Pro loco di Donori

5 Aprile 2025
56
Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois
Sport

Al 24° Trofeo Gentilis, tra i 150 al via s’è imposto Alessio Fois

26 Marzo 2025
8
A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata
Sport

A Nureci ha vinto ancora Eros Piras, questa volta in volata

19 Marzo 2025
21
Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia
Sport

Stefano Tola s’è imposto nel 3° Trofeo CoopTerm organizzato dalla SC Monteponi di Gigi Mascia

14 Marzo 2025
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.