La capolista Budoni gioca questo pomeriggio al Monteponi di Iglesias, per continuare la sua marcia spedita verso l’immediato ritorno in serie D. Il tecnico rossoblù Giampaolo Murru deve fare a meno dell’infortunato Nicolas Capellino e degli squalificati Gianluigi Illario, Lorenzo Mechetti e Samuele Mastropietro. Raffaele Cerbone non ha a disposizione Barboza Gonzalez Diego Martin, squalificato.
Il Budoni fino ad oggi ha perso una sola partita, 1 a 0, il 1° dicembre a Tempio Pausania, quando guidava la classifica con 29 punti in condominio con il Monastir, 2 punti davanti all’Ossese e 4 sul Tempio, e ha ottenuto 8 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 10 giornate, risultati che le hanno consentito di andare in fuga, con 7 punti di vantaggio sul Tempio e 9 sul Monastir che deve però recuperare il secondo tempo della partita di Bari Sardo (si gioca mercoledì 5 marzoa .
L’Iglesias, nonostante il ko interno subito con la Ferrini che ha interrotto una lunga serie positiva di 9 giornate (5 vittorie e 4 pareggi), ha conservato il quinto posto in classifica, con 1 punto di vantaggio sul Calangianus, oggi impegnato in casa con il Bari Sardo.
Il Tempio gioca ad Alghero, contro la squadra di Mario Fadda impegnata nella lotta per la salvezza. Se vuole ancora coltivare una speranza di riavvicinare la capolista, lontana 7 punti, da qui alla fine la squadra di Mauro Giorico dovrà vincere sempre.
Il Monastir di Marcello Angheleddu, contro il Carbonia di Diego Mingioni, è costretto a vincere, se vuole tenere ancora accesa una fiammella di speranza per un riaggancio al Budoni in vetta alla classifica, oggi distante 9 punti ma con la partita da completare sul campo del Bari Sardo. Il Carbonia, da parte sua, ha bisogno di punti per alimentare una classifica sempre precaria, ad un solo punto dalla zona playout. Le due squadre si affrontano per la quarta volta in stagione, dopo il doppio confronto dei quarti di finale della Coppa Italia, concluso con la qualificazione del Carbonia ( 2 a 1 a Monastir, 1 a 1 nel ritorno a Carbonia), e la partita del girone d’andata in campionato, vinta a Carbonia dal Monastir per 4 a 0.
L’Ossese, in crisi di risultati dopo la conquista della Coppa Italia (1 vittoria, 4 pareggi e 2 sconfitte nelle sette partite giocate nel girone di ritorno), scivolata a 15 punti dalla vetta della classifica, ospita la Nuorese.
Sugli altri campi, si giocano Ferrini-Villasimius, Li Punti – Taloro Gavoi e San Teodoro Porto Rotondo – Ghilarza.
Nella foto di copertina Marcello Angheleddu, allenatore del Monastir