• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il Cage Warriors Academy torna a Sassari

In città il 22 febbraio la terza edizione del torneo di MMA arrivato in Italia al suo ottavo allestimento. In via Venezia 11 match tra atleti internazionali e i migliori team italiani

19 Febbraio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Cage Warriors Academy torna a Sassari
La nuova edizione del Cage Warriors Academy, in programma sabato 22 febbraio a Sassari, sarà l’evento sportivo del fine settimana. E il Fight Club Championship di via Venezia si vestirà ancora una volta dei colori giallo oro, emblema distintivo dell’academy, per regalare agli appassionati 11 match che promettono di lasciare il segno.
La manifestazione vedrà la partecipazione di atleti internazionali di prim’ordine provenienti da Francia, Marocco e Spagna. Questi combattenti si sfideranno contro i migliori team italiani, tra cui spiccano l’Aurora – pluriennale vincitrice dei campionati nazionali – il Clan Mano di Pietra e l’Urban Arena, oltre alla partecipazione dei più forti team isolani. Questo mix di talenti, esperienze e stili diversi renderà la serata un vero e proprio laboratorio di tecniche e strategie, capace di coinvolgere sia il pubblico esperto sia i neofiti desiderosi di scoprire il mondo delle arti marziali miste.
La scelta di Sassari come location non è casuale. La città, infatti, ospita la terza edizione – la seconda consecutiva di un evento che in Italia ha portato grande spettacolo in otto manifestazioni – di un  evento che  testimonia un legame solido e crescente tra il territorio sardo e il mondo delle MMA. La location in via Venezia diventa così il palcoscenico ideale per un incontro che va ben oltre la semplice competizione: è una vetrina internazionale che mette in luce l’evoluzione tecnica, organizzativa e culturale dello sport. La manifestazione gode inoltre del patrocinio della Federkombat – l’ente che regola le MMA in Italia – e del supporto ufficiale del CONI, a conferma dell’importanza dell’evento.
Il Cage Warriors Academy non è soltanto una serie di incontri sportivi, ma un vero e proprio evento culturale che celebra la passione per le MMA. La terza edizione, che si configura come una tappa fissa per il territorio sardo, segna un ulteriore salto di qualità sia a livello di card che organizzativo. La reputazione del Cage Warriors, riconosciuta a livello mondiale per aver lanciato numerosi atleti verso la UFC, aggiunge un forte valore alla manifestazione, confermandola come uno dei principali appuntamenti per chi vive e respira l’arte del combattimento.
«È un onore essere ormai una tappa fissa dell’academy – afferma Angelo Tarantini, da anni nel mondo dell’UFC, promotore dell’evento e responsabile per il settore delle MMA sarde per Federkombat – per noi è la terza edizione, la seconda di fila qui a Sassari, a dimostrazione di quanto gli standard si siano sollevati sia a livello di card che organizzativo.»
L’evento del 22 febbraio non rappresenta solo una competizione, ma un momento di aggregazione e crescita per i giovani sportivi sardi.
 
Tags: Angelo Tarantini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 
Sport

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 

19 Aprile 2025
9
Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma
Sport

Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma

14 Marzo 2025
9
Il Tarantini Fight Club traccia un bilancio di un periodo “d’oro”, con 37 medaglie nazionali
Sport

Il Tarantini Fight Club traccia un bilancio di un periodo “d’oro”, con 37 medaglie nazionali

1 Gennaio 2025
11
Le arti marziali miste entrano in aula
Sport

Le arti marziali miste entrano in aula

15 Dicembre 2024
62
Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini
Politica

Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini

9 Dicembre 2024
28
Cage Warriors Academy, a Sassari MMA di alto livello
Sport

Cage Warriors Academy, a Sassari MMA di alto livello

14 Novembre 2024
44

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
14
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.