Il campionato di Eccellenza regionale è giunto alla volata finale. Oggi si giocano le partite della penultima giornata della stagione regolare e, dopo la promozione del Budoni (battuto ieri in casa 4 a 3 nell’anticipo con la Nuorese), quasi tutto deciso anche per la griglia dei play off con tre squadre in corsa (Monastir, Tempio e Ossese), i fari sono puntati soprattutto sulla corsa salvezza che, dopo la retrocessione di Li Punti e Ghilarza, vede sei squadre impegnate per evitare di scivolare nel play out che determinerà la terza quadra retrocessa in Promozione regionale: Taloro Gavoi 33 punti, Carbonia e Ferini 32, San Teodoro Porto Rotondo 31, Alghero 30, Bari Sardo 29.
Taloro Gavoi, Carbonia e Ferrini possono tagliare il traguardo della salvezza diretta, vincendo rispettivamente in casa con il Ghilarza, nel derby di Iglesias e in casa con la vicecapolista Monastir.
Chi rischia di più sono il Bari Sardo, sul campo del Villasimius, Alghero e San Teodoro Porto Rotondo, impegnate nel confronto diretto ad Alghero.
Il programma della 29ª giornata è completato da Calangianus-Ossese e Li Punti-Tempio. L’Ossese è obbligata a vincere per poter accedere ai playoff, per mantenere il ritardo dalla terza posizione almeno agli attuali 9 punti, limite massimo consentito dal regolamento (in virtù del quale la seconda classificata dopo la 30ª giornata, non disputerà la semifinale playoff, perché il divario con la quinta posizione, occupata dall’Iglesias, è oggi di 17 punti e matematicamente non potrà più rientrare sotto i 10 punti).
Nella foto di copertina, una formazione dell’Ossese.