• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il CUS riparte e gioisce: è ufficiale la partecipazione alle Final Eight di Coppa Italia!

Il club di Sa Duchessa si raduna per l'inizio degli allenamenti e incassa un'importante soddisfazione: dopo 10 anni riporterà la Sardegna alle fasi finali della competizione

24 Agosto 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il CUS riparte e gioisce: è ufficiale la partecipazione alle Final Eight di Coppa Italia!

Nel giorno dell’inizio degli allenamenti in vista del prossimo campionato di Serie A2 Femminile, il CUS Cagliari accoglie con soddisfazione e orgoglio la ‘convocazione’, da parte della Legabasket Femminile, alle Final Eight di Coppa Italia 2020 che si disputeranno a Moncalieri (Torino) dal 25 al 27 settembre prossimi. Si tratta di un riconoscimento particolarmente importante, perché dopo 10 anni la Sardegna potrà nuovamente schierare una propria rappresentante alle fasi finali della coppa nazionale.

Quinta classificata nel Girone Sud del campionato 2019/2020, la compagine universitaria ha ottenuto il diritto a partecipare in seguito alla promozione in A1 della Magnolia Campobasso. Assieme alla formazione di Xaxa prenderanno parte al concentramento Akronos Moncalieri, Basket Team Crema, Drain by Ecodem Alpo, Basket Carugate per il Girone Nord; E-Work Faenza, Crédit Agricole La Spezia e La Bottega del Tartufo Umbertide per il Girone Sud.

Il CUS scenderà in campo al PalaEinaudi venerdì 25 settembre alle 20.30 per i quarti di finale contro le padrone di casa dell’Akronos Moncalieri. In caso di successo, le rossoblù affronteranno in semifinale la vincente del match tra La Spezia ed Alpo.

«La partecipazione alle Final Eight di Coppa Italia ci riempie d’orgoglio – commenta il dirigente responsabile Mauro Mannoni – credo si tratti di una giusta gratificazione per il grande girone d’andata che la squadra ha disputato nell’ultimo campionato. Cercheremo di prepararci al meglio per ben figurare.»

L’auspicio è che la partecipazione alla Final Eight sia di buon auspicio anche per una stagione 2020/2021 che è ufficialmente partita. Vecchie e nuove cussine si sono infatti ritrovate negli impianti di Sa Duchessa per l’avvio della preparazione. Il roster al completo (con la sola eccezione di Sara Saias, alle prese con una infiammazione all’occhio) è sotto le cure di coach Federico Xaxa, che anche nella prossima annata verrà coadiuvato, nelle vesti di assistente, dal tecnico Andrea Ghiani. La parte atletica verrà invece seguita dalla ‘new entry‘ Marcello Cominu. Professionista di riconosciuta esperienza, Cominu ha conseguito una prima laurea in Biologia (specializzazione in scienze dell’alimentazione) ed una seconda in Scienze Motorie. Nel 2003 ha inoltre ottenuto la qualifica di preparatore fisico della Federazione Italiana Pallacanestro. Nel suo ricco curriculum c’è anche un’esperienza di 6 anni come preparatore atletico nel settore squadre nazionali della Fip, dove ha seguito le selezioni Under 16 maschile e femminile accompagnandole fino agli Europei.

Tags: Andrea GhianiFederico XaxaMarcello CominuMauro MannoniSara Saias
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Techfind volta pagina e vola a Costa Masnaga
Sport

La Techfind volta pagina e vola a Costa Masnaga

6 Aprile 2024
16
La Techfind vuole rialzarsi contro Broni
Politica

La Techfind vuole rialzarsi contro Broni

23 Marzo 2024
29
Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/2024
Sport

Marcello Cominu è il nuovo preparatore atletico della Techfind San Salvatore Selargius per la stagione 2023/2024

29 Agosto 2023
68
Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva
Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

15 Maggio 2023
12
CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
6
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.