• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il grido di dolore di otto società cagliaritane per la prolungata chiusura della piscina di Terramaini

17 Dicembre 2020
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il grido di dolore di otto società cagliaritane per la prolungata chiusura della piscina di Terramaini

Esistono delle dinamiche, ai più incomprensibili, che non consentono il normale corso delle cose, specie se sono rivolte alla gente comune. Ligia al dovere, si uniforma alle regole, si adopera per rendere il più armonico possibile ciò che gli gira intorno. Ma non basta. Purtroppo, questi cittadini devono fare i conti con situazioni paradossali, dove organismi la cui funzione dovrebbe essere proprio quella di dispiegare le proprie forze a favore della collettività, hanno continuamente latitato, senza avere il coraggio di intervenire di petto nel risolvere i continui imprevisti o mettere nero su bianco le ragioni che giustificano certi comportamenti.

È ciò che trapela dalle dichiarazioni dei rappresentanti di otto società cagliaritane (Frog, Nuotomania, Promosport, Oppidum, Sporting, Ferrini, Gruppo in forma, Nuoto Club) che imperniano il loro lavoro sull’utilizzo dell’impianto natatorio comunale sito in località Terramaini, ancora chiuso dopo reiterate promesse di riapertura e falle di ogni tipo. Dalle loro testimonianze emerge come il gioco dello scaricabarile sia ancora molto in voga, soprattutto tra gli adulti.

A nulla fino ad ora sono serviti i continui appelli della Federazione Italiana Nuoto, a nome di tutti i praticanti che fino a marzo 2020 affollavano la più bella piscina della Sardegna, rivolti agli uffici comunali preposti, i veri decisori sull’accesso alle strutture sportive.

La scusante della malattia pandemica, in realtà trova ormai palesi limiti davanti alla riapertura di tante altre piscine in Sardegna, segno che adeguandosi ai protocolli e pur con susseguenti sacrifici, nulla è impossibile.

Eppure, ancora nessuna risposta ufficiale si è avuta, nonostante le voci ricorrenti (con tanto di date) riguardanti il riutilizzo della struttura.

Di scritto rimane un atto di indirizzo politico della Giunta comunale datato 20 novembre 2020 dove tra le altre cose si dichiara che nell’impianto Piscina di Terramaini sono state predisposte tutte le misure di adattamento alle vigenti normative anti COVID relative al contingentamento ingressi ed all’utilizzo in sicurezza. E dove soprattutto si prende in considerazione la richiesta inoltrata dalla FIN Federazione Italiana Nuoto – Comitato Regionale Sardegna nell’accelerazione dei tempi di ripresa degli allenamenti per gli atleti tesserati della Città Metropolitana, partecipanti alle competizioni d’interesse nazionale. L’accorata richiesta del presidente Danilo Russu era rivolta in particolar modo alle speranze del nuoto, affinché evitassero di abbandonare la disciplina per sopravvenuto abbattimento psicologico. Ma tiene conto anche di altre gravi ripercussioni di carattere sociale ed economico legate alla salute fisica dei praticanti e all’elevato tasso di disoccupazione fatto registrare tra gli allenatori.

Tags: Danilo Russu
Share24TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta
Sport

Bruno Perra è stato confermato presidente del CONI Sardegna per altri 4 anni. Il presidente FIV Terza Zona Corrado Giuseppe Fara tra gli eletti nella Giunta

13 Aprile 2025
31
Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir
Sport

Gran finale alla 2ª Coppa del Mondo in acque libere paralimpiche con gli audaci nuotatori della Fisdir

24 Settembre 2024
26
Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Dal 5 all’8 settembre, ad Alghero, si terranno i campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

3 Settembre 2024
37
Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere
Sport

Alghero ospiterà dal 5 all’8 settembre i Campionati del mondo juniores di nuoto in acque libere

30 Agosto 2024
155
Il gemellaggio tra Calabria e Sardegna, nell’ambito dei comitati regionali FIN, sfocia in una tre giorni ricca di spunti
Sport

Alghero: dal 4 al 6 luglio la Sardinia Cup di pallanuoto

2 Luglio 2024
78
Il 24 e 25 maggio, a Golfo Aranci, una tappa della Coppa del mondo di nuoto in acque libere
Sport

Il 24 e 25 maggio, a Golfo Aranci, una tappa della Coppa del mondo di nuoto in acque libere

6 Maggio 2024
119

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
9
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
21
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
46
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.