• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf 

Domenica e lunedì la spiaggia di Isola Rossa ospiterà le prime due manifestazioni del Marinedda Surf Trilogy: in acqua i longboard e le categorie juniores

20 Agosto 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf 

Prima una brezza leggera, da qualche ora un vento fresco e intenso: il maestrale ha fatto finalmente capolino sulle coste della Sardegna e, oltre ad aver dato sollievo dopo un’estate particolarmente calda, ha dato il via anche alla festa del surf della Marinedda. Domenica e lunedì, tra le acque cristalline dell’insenatura di Isola Rossa nel Comune di Trinità d’Agultu, si svolgeranno i primi due contest del Marinedda Surf Trilogy: il Nesos King of Grommets dedicato alle categorie juniores, e il Marinedda Longboard Contest dedicato ai longboard, le tavole lunghe più di 9 piedi (2,7 metri circa).

Festa, divertimento e agonismo assicurati: le manifestazioni in questa spiaggia ormai regno dei surfisti, e dal 2004 campo di battaglia per gare epiche con atleti di primo piano come Leonardo Fioravanti, Francisco Porcella ed Eric Rebiere, riprendono finalmente dopo due anni di stop. Grazie alla mareggiata appena arrivata sulla Sardegna, domenica e lunedì si svolgeranno due dei tre eventi in programma alla Marinedda con il patrocinio del Comune di Trinità d’Agultu. L’associazione sportiva Marineddabay che da vent’anni promuove il surf e lo sport nella baia, ha infatti chiamato il semaforo verde per 21 e 22 agosto, con inizio delle competizioni intorno alle dieci del mattino e un programma che alternerà sessioni di gara, free-surf, test di tavole e festa in spiaggia con musica.

Gareggeranno gli atleti del Nesos King of Grommets (categorie under 18, under 16, under 12, super grom under 10) e gli atleti che usano le tavole longboard con il Marinedda Longboard Contest: in questa categoria si potrà anche vincere una tavola Alibi. Il briefing è previsto per le nove del mattino, con chiusura iscrizioni alle 9.30.

«Questa è una perturbazione lunga e solida – spiegano dall’associazione Marineddabay – con tre giorni di scaduta potenziale. Chiamiamo a raccolta tutti gli amanti del surf, perché non saranno delle semplici gare ma degli eventi che hanno lo scopo di promuovere questa disciplina, lo spirito e le sensazioni che si vivono tra le onde. Per questo motivo durante il contest ed in base alle condizioni del mare, lo spot della Marinedda sarà aperto a tutti per il free-surf: l’unica regola sarà rispettare sempre le priorità degli atleti in gara. Durante la due giorni della Marinedda si potranno testare i softboard Alibi (delle speciali tavole morbide), assaggiare la nuova birra marchiata MarineddaBeer e divertirsi con la musica, panini e bibite.»

Nelle prossime settimane si attendono novità anche per la gara regina: il Marinedda Short Open, che promette ovviamente scintille.

«Aspettiamo una mareggiata diversa e più consistente – spiegano dall’associazione -, che richiamerà lo stile che ci ha sempre contraddistinto, quindi onde grandi e grandi emozioni.»

Proseguiranno intanto anche le attività dell’associazione, in particolare le Surf Experience con il Surf Camp, la scuola di surf e le attività legate al punto di riferimento Nesos Surf Shop.

 

Tags: Eric RebiereFrancisco PorcellaLeonardo Fioravanti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani 
Sport

Surf, alla Marinedda venerdì in gara i migliori atleti italiani 

4 Ottobre 2024
12
I campioni italiani di surf saranno incoronati al Marinedda Surf Open
Sport

I campioni italiani di surf saranno incoronati al Marinedda Surf Open

18 Settembre 2024
19
Surf, riflettori puntati sulla Sardegna: domenica 24 settembre lo spettacolo della doppia gara alla Marinedda
Sport

Surf, riflettori puntati sulla Sardegna: domenica 24 settembre lo spettacolo della doppia gara alla Marinedda

21 Settembre 2023
50
Il giovane romano Kledi Dell’Omo s’è imposto nel Marinedda Open Short
Sport

Il giovane romano Kledi Dell’Omo s’è imposto nel Marinedda Open Short

20 Settembre 2022
7
In Sardegna torna il surf ai massimi livelli: al via il Marinedda Open Short
Sport

In Sardegna torna il surf ai massimi livelli: al via il Marinedda Open Short

18 Settembre 2022
37
Le onde ed il surf della Sardegna tornano in scena: ecco MarineddaBay Surf Trilogy, tre eventi di puro divertimento in Sardegna
Sport

Le onde ed il surf della Sardegna tornano in scena: ecco MarineddaBay Surf Trilogy, tre eventi di puro divertimento in Sardegna

9 Luglio 2022
146

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
258
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.