• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il San Salvatore conferma Samira Berrad

La playmaker trevigiana sarà una giocatrice giallonera per il secondo anno consecutivo

16 Luglio 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il San Salvatore conferma Samira Berrad

Un’altra conferma in casa San Salvatore Selargius. In vista del prossimo campionato di Serie A2 Femminile, il club di viale Vienna è lieto di annunciare il prolungamento del rapporto con Samira Berrad, playmaker classe 2000 che indosserà la canotta giallonera per la seconda stagione consecutiva.

Cresciuta nel settore giovanile della Nuova Pallacanestro Treviso, dove ha maturato anche gli esordi in prima squadra ottenendo la promozione in Serie A2, nel 2018 Berrad è approdata alla Libertas Moncalieri, con cui ha vissuto tre stagioni di ottimo livello culminate con il salto in A1 del 2021. L’approdo nella massima serie della nuova giocatrice giallonera è stato però condizionato da un infortunio al legamento crociato del ginocchio.
Dopo aver recuperato la miglior forma fisica, nel febbraio 2023 è tornata protagonista nel torneo cadetto a Umbertide (7 gare a 7,2 punti di media).
Nella sua prima stagione a Selargius, invece, ha fatto registrare 6,6 punti, 2,6 rimbalzi e 1,7 assist di media in 17 presenze

«Sono molto contenta di rimanere a Selargius. Qui mi sono trovata molto bene, sia dentro che fuori dal campo. Il San Salvatore mi ha fatto sentire come se fossi parte di una grande famiglia seppur fossi arrivata da poco. Ci tenevo molto a questa riconferma – dice Samira Berrad -. Quella appena trascorsa è stata un’altra stagione difficile, caratterizzata nuovamente da alcuni infortuni. Penso comunque di essere riuscita a dimostrare un po’ del mio valore e la voglia di riscatto che mi brucia dentro. Gli infortuni fanno parte del gioco, l’importante è riuscire ad affrontarli nel modo migliore sia a livello fisico che mentale. Nel prossimo campionato faremo il possibile per cercare di eguagliare o addirittura migliorare i risultati raggiunti quest’anno. Non sarà facile – conclude -, dovremo impegnarci al massimo e lavorare di squadra con la giusta mentalità. Sono sicura che metteremo in campo la “cazzimma” e la voglia di vincere che ci hanno sempre contraddistinte.»

 

Tags: Samira Berrad
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes
Sport

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes

14 Marzo 2025
6
Il San Salvatore si tuffa nel 2025: al PalaVienna c’è Empoli
Sport

Il San Salvatore si tuffa nel 2025: al PalaVienna c’è Empoli

5 Gennaio 2025
32
La Nuova Icom chiude l’anno con un ko nel derby
Sport

La Nuova Icom chiude l’anno con un ko nel derby

21 Dicembre 2024
10
La Nuova Icom a caccia del bis
Sport

La Nuova Icom a caccia del bis

27 Novembre 2024
12
La Nuova Icom riceve la visita di Broni
Sport

La Nuova Icom riceve la visita di Broni

25 Ottobre 2024
14
Jonata Chimenti è il nuovo allenatore della Techfind San Salvatore Selargius
Sport

La Nuova Icom si arrende a Milano

12 Ottobre 2024
38

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
38
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
24
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.