• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il San Salvatore si tuffa nel 2025: al PalaVienna c’è Empoli

Archiviata la sconfitta nel derby, le giallonere si preparano a ricevere una delle squadre più ambiziose del girone

5 Gennaio 2025
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il San Salvatore si tuffa nel 2025: al PalaVienna c’è Empoli

L’amarezza per il derby perso nell’ultima sfida del 2024 è ormai un lontano ricordo. La Nuova Icom Selargius ha già voltato pagina, e lunedì, nel giorno dell’Epifania, proverà a lanciare l’assalto all’Use Rosa Scotti Empoli nell’ultimo turno d’andata della Serie A2 Femminile di basket.

Impegno indubbiamente arduo per la squadra di coach Maslarinos: Empoli è co-capolista in compagnia di Costa Masnaga e San Giovanni Valdarno, e sta vivendo un ottimo periodo di forma: prima di perdere in volata l’ultimo match contro il Sanga Milano, infatti, era riuscita a mettere in fila ben 9 vittorie consecutive.

Nel roster guidato dal tecnico Alessio Cioni figurano tanti elementi di rilievo: dall’esperta Liga Vente a giocatrici affermate nella categoria come Colognesi e Castellani. Il San Salvatore, però, non ha alcuna intenzione di partire battuto: il colpaccio dello scorso 7 dicembre contro San Giovanni Valdarno, fino ad allora capolista imbattuta, ha dimostrato che le giallonere possono lottare ad armi pari anche contro gli avversari più quotati.

La play selargina Samira Berrad riavvolge il nastro partendo dalla prestazione sfortunata dello scorso 20 dicembre al PalaRestivo contro la Virtus Cagliari: «Dopo la partita contro Cagliari ci sono state subito le vacanze – afferma – abbiamo staccato la spina e resettato. È stata una brutta partita da parte nostra. Vogliamo ricominciare da zero, senza però dimenticarci le cose buone fatte finora, e quelle invece su cui dobbiamo lavorare. Siamo pronte per iniziare al meglio il nuovo anno».

Empoli rappresenta sicuramente uno scoglio difficile: «Stanno vivendo un grande momento e che possono contare su un roster composto ottime giocatrici, seppur giovani. Dovremo concentrarci molto sulle nostre cose, cercare di esprimere al meglio il nostro gioco e cercare di sistemare alcune cose in difesa per riuscire a metterle in difficoltà il più possibile. Dovremo inoltre sfruttare il fattore campo e l’energia che tutte le volte ci trasmette il nostro fantastico pubblico: cercheremo di regalare loro la prima vittoria di questo 2025».

Palla a due lunedì 6 gennaio, alle 16.00, al PalaVienna di Selargius. Arbitreranno i signori Di Gennaro e Tommasi. La gara sarà visibile in live streaming sui canali Facebook e Youtube del Basket San Salvatore e su quelli del media partner Basketland.

Nella foto di copertina Samira Berrad (credits Cicotto-Loddo)

 

Tags: Samira Berrad
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes
Sport

La Nuova Icom in cerca di due punti: al PalaVienna ostacolo Foxes

14 Marzo 2025
6
La Nuova Icom chiude l’anno con un ko nel derby
Sport

La Nuova Icom chiude l’anno con un ko nel derby

21 Dicembre 2024
10
La Nuova Icom a caccia del bis
Sport

La Nuova Icom a caccia del bis

27 Novembre 2024
12
La Nuova Icom riceve la visita di Broni
Sport

La Nuova Icom riceve la visita di Broni

25 Ottobre 2024
14
Jonata Chimenti è il nuovo allenatore della Techfind San Salvatore Selargius
Sport

La Nuova Icom si arrende a Milano

12 Ottobre 2024
38
Nuova Icom, esordio amaro al Pala Vienna
Sport

Nuova Icom, esordio amaro al Pala Vienna

7 Ottobre 2024
59

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
4
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.