• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il Sassari Calcio Latte Dolce ha confermato l’esterno Antonio Di Paolo e il centrocampista Luigi Piredda

26 Luglio 2024
in Sport
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Il Sassari Calcio Latte Dolce ha confermato l’esterno Antonio Di Paolo e il centrocampista Luigi Piredda

Il Sassari Calcio Latte Dolce ha confermato l’esterno Antonio Di Paolo e il centrocampista Luigi Piredda.

Antonio Di Paolo (2002), dopo aver militato nelle giovanili della San Paolo, passa all’Olbia, compagine con la quale disputa anche due partite in Serie C. Il suo esordio in Serie D avviene il 10 febbraio 2021 con la maglia dell’Atletico Uri, nel derby contro il Carbonia. Arrivato al Sassari Calcio Latte Dolce nella scorsa annata, nonostante le poche presenze, negli allenamenti mette a disposizione la sua leadership per aiutare i più giovani nella crescita in campo e fuori.

«Sono contento di restare in questa società per un’altra stagione: la presenza di mister Setti, il progetto e le relazioni che si sono create durante l’anno precedente con i miei compagni, sono tutti elementi che mi hanno spinto a rinnovare. Nel corso della preparazione e poi della stagione, dovremo cercare di raccogliere il più possibile gli ideali che il mister ci mette a disposizione cercando di raggiungere la salvezza. Siamo un gruppo molto giovane e tutti dobbiamo supportarci a vicenda cercando di remare tutti verso la stessa direzione.»

Luigi Piredda (2003), cresciuto nelle giovanili di Malaspina e Don Bosco Nulvi, arriva al Sassari Calcio Latte Dolce nella categoria Giovanissimi e fa tutta la trafila delle giovanili, fino all’approdo in Prima Squadra. Nella scorsa stagione disputa diverse partite da titolare e gioca da protagonista anche il playout contro il Nuova Florida, contribuendo alla salvezza biancoceleste calciando il corner che ha portato alla rete del 2-2.

«Questa appena iniziata è la mia quinta stagione con la Prima Squadra del Sassari Calcio Latte Dolce: sarà il mio primo anno da over e sono pronto a mettermi a disposizione dei compagni e dello staff per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società. Siamo un gruppo molto giovane e questo non può che essere un vantaggio: nel corso della preparazione sarà importante gettare le basi per la creazione di un gruppo solido in cui ci si aiuta l’uno con l’altro, perché solamente in questa maniera riusciremo a toglierci le nostre soddisfazioni.»

 Le conferme di Antonio Di Paolo e Luigi Piredda arrivano dopo quelle di Alessio Grassi, Lorenzo Orlando e Alessio Pilo.

Alessio Grassi, classe 2003, nella scorsa stagione è stato protagonista di un gran finale di campionato realizzando 5 reti, tutte utili per la conquista di punti nella difficile lotta salvezza.
«Questa sarà la mia quinta stagione nella Prima Squadra del Sassari Calcio Latte Dolce: il primo obiettivo è quello di raggiungere la salvezza. Mi aspetto una stagione importante per tutti noi, consapevoli del fatto che soffriremo, ma che ci toglieremo anche tante belle soddisfazioni. L’ultima è stata una stagione di alti e bassi: siamo partiti abbastanza bene, poi alcuni errori ci hanno fatto perdere punti importanti per la corsa alla salvezza. Questo sarà il mio primo anno da over e mi sento maturo per aiutare i ragazzi più giovani a crescere sotto ogni punto di vista. Proverò a realizzare qualche gol in più rispetto alla passata stagione e spero di risultare determinante come nella scorsa stagione:»

Lorenzo Orlando, classe 2002, arriva a Sassari nel mese di dicembre e si rende protagonista nelle partite contro Budoni, COS e Cavese, prima di un lungo stop che lo tiene lontano dai campi per oltre due mesi. Torna nelle ultime giornate per aiutare la squadra a ottenere la salvezza.

«La scorsa stagione è stata a livello personale molto sfortunata con l’infortunio che mi ha tenuto fuori per più di 2 mesi: l’importante è stato raggiungere l’obiettivo di squadra che era quello della salvezza. Ho scelto di continuare qui al Sassari Calcio Latte Dolce, in primis per mister Setti che mi ha voluto fortemente la mia riconferma e anche per la società che durante i mesi in cui ero ai box, non mi ha fatto mai mancare nulla. In questi primi allenamenti ho visto un gruppo rinnovato, ma giovane e molto motivato. Il mio obiettivo è quello di ritrovare il campo con continuità per dare una mano alla squadra per raggiungere quanto prima la salvezza poi quello che verrà in più sarà ben gradito.»

Alessio Pilo, classe 2005, dopo l’esperienza nelle giovanili del Sassari Calcio Latte Dolce e nel Cittadella, con cui disputa il campionato Primavera 2, nella scorsa stagione si rende protagonista di un’ottima annata in cui ottiene diverse presenze dal primo minuto.
«Sono contento di aver rinnovato con il Sassari Calcio Latte Dolce, società con la quale ho fatto la trafila delle giovanili. Sono certo che quest’anno tutti i ragazzi daranno il 100% e in questo modo possiamo ottenere l’obiettivo stagionale, quello della salvezza. Lo scorso anno è stata un’annata molto dura, ma grazie a un grande sforzo nelle giornate finali siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo predisposto dalla società a inizio anno.»

Tags: Alessio GrassiAlessio PiloAntonio Di PaoloLorenzo OrlandoLuigi Piredda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Wish you were here”: a Olbia un concerto per Martina
Spettacolo

“Wish you were here”: a Olbia un concerto per Martina

13 Aprile 2024
197
Alessio Pilo torna al Sassari Calcio Latte Dolce!
Sport

Alessio Pilo torna al Sassari Calcio Latte Dolce!

23 Luglio 2023
36
Dopo Nicola Muscas e Jeffery Imoh, il Latte Dolce ha tesserato Paolo Aru, difensore nuorese classe 2005
Sport

Dopo Nicola Muscas e Jeffery Imoh, il Latte Dolce ha tesserato Paolo Aru, difensore nuorese classe 2005

23 Luglio 2023
42
Budoni-Latte Dolce e Carbonia-Tharros sono le due semifinali della Coppa Italia di Eccellenza
Sport

Budoni-Latte Dolce e Carbonia-Tharros sono le due semifinali della Coppa Italia di Eccellenza

28 Ottobre 2022
11
Giornata di conferme per il Sassari Calcio Latte Dolce in vista del prossimo campionato di Eccellenza regionale
Sport

Giornata di conferme per il Sassari Calcio Latte Dolce in vista del prossimo campionato di Eccellenza regionale

27 Luglio 2022
112
Nove giovani calciatori sardi sono stati convocati nelle rappresentative nazionali dilettanti Under 17 (5) e Under 16 (4)
Sport

La rappresentativa allievi regionale questo pomeriggio ha svolto una seduta di allenamento sul campo B del Centro Federale “Tino Carta” di Oristano

11 Maggio 2022
381

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.