• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il Tarantini Fight Club traccia un bilancio di un periodo “d’oro”, con 37 medaglie nazionali

1 Gennaio 2025
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il Tarantini Fight Club traccia un bilancio di un periodo “d’oro”, con 37 medaglie nazionali

Un anno ricco di impegni e risultati: il 2024 per il Tarantini Fight Club di Sassari è l’anno che consente alla società sassarese di consolidare la sua presenza ai vertici delle arti marziali miste e della Muay thai in Italia e all’estero. A parlare sono gli impegni e i risultati, con la partecipazione a eventi nazionali e internazionali e una fine stagione con 38 medaglie (37 a livello nazionale) e numerosi riconoscimenti.
Il 2024 ha visto il team guidato da Angelo Tarantini e Vincenzo Casu gareggiare in competizioni di rilievo come il Trofeo Coni, i campionati nazionali di Thai ed Mma, i Campionati del Mediterraneo, gli Europei e i Mondiali di Thai e Mma. Quattro atleti hanno vestito la maglia azzurra, portando il nome del club sui tatami e nelle gabbie internazionali: Jessica Meloni (Senior), Matteo Dore (Junior), Beatrice Cau (Youth) e Mattia Fois (Youth).
«Portare quattro atleti in nazionale è un risultato che premia il lavoro di squadra e la costanza negli allenamenti», spiega Angelo Tarantini, maestro e guida del team.
I risultati dicono tutto: 15 medaglie nella muay thai e 22 nelle Mma ai campionati nazionali, confermando il Tarantini Fight Club come la migliore società in Sardegna e tra le prime a livello nazionale.
Sul fronte organizzativo, il Tarantini Fight Club ha curato tre eventi di Mma, tra cui un’importante tappa della Cage Warriors Academy, consolidando la propria posizione anche nell’organizzazione di eventi sportivi.
L’impegno del club non si è fermato alle competizioni. Il progetto educativo avviato a ottobre ha portato le Mma nelle scuole, grazie all’impegno di Michela Demontis e Angelo Tarantini, avvicinando i giovani a questa disciplina.
L’obiettivo per il 2025 è quello di far crescere nuove generazioni di atleti e consolidare i traguardi raggiunti.

Tags: Angelo TarantiniBeatrice CauJessica MeloniMatteo DoreMattia FoiMichela DemontisVincenzo Casu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 
Sport

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 

19 Aprile 2025
9
Olmedo in festa per Nostra Signora di Talia: un ricco programma tra tradizione, fede e spettacolo
Politica

Olmedo in festa per Nostra Signora di Talia: un ricco programma tra tradizione, fede e spettacolo

18 Aprile 2025
1k
Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma
Sport

Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma

14 Marzo 2025
9
13 medaglie per gli atleti sassaresi ai tricolori di Muay thai
Sport

13 medaglie per gli atleti sassaresi ai tricolori di Muay thai

6 Marzo 2025
8
Matteo Dore trionfa al Cage Warriors Academy
Sport

Matteo Dore trionfa al Cage Warriors Academy

25 Febbraio 2025
7
Il Cage Warriors Academy torna a Sassari
Sport

Il Cage Warriors Academy torna a Sassari

19 Febbraio 2025
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
2
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.