• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Il team Tarantini domina il Fight club championship

L'edizione numero 10 va in archivio con il successo della scuola sassarese di Mma. In evidenza Medu Mbengue, Morgan Capocci, Matteo Dore e Andrea Pazzona

14 Novembre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il team Tarantini domina il Fight club championship
Il Fight club championship è targato Tarantini. Sono, infatti, gli atleti della palestra sassarese ad aggiudicarsi gran parte degli incontri di Mma che, ieri notte, sono andati in scena dentro la gabbia ottagonale del Training center di via Venezia. Sul gradino più alto del podio salgono Medu Mbengue, Morgan Capocci, Matteo Dore e Andrea Pazzona.
Sono stati 10 i match esplosivi di Mma della serata: 5 dell’under card e 5 dal main card. Dal primo all’ultimo, però, sono stati incontri che hanno scatenato da subito l’adrenalina. Da segnalare il ritorno del grande pubblico, dopo due anni vissuti a porte chiuse o con ingressi contingentati. E proprio la platea ha sostenuto, dall’inizio alla fine, i guerrieri che si sono scontrati all’interno della gabbia nell’appuntamento svolto sotto l’egida della Federkombat e del Comitato regionale.
Prestazione speciale quella offerta da Matteo Dore (Tarantini) che porta a casa la vittoria in due match davvero difficili: il primo contro un agguerrito Gilberto Sitza (Alias team Iglesias) e il secondo contro Nicolò Marcialis (Rga Cagliari). Due incontri stellari che hanno messo in mostra le ottime doti tecniche del pupillo della Tarantini, che ha dimostrato di destreggiarsi in maniera egregia tra Muay thai, judo, boxe e lotta.
In evidenza anche il giovanissimo Medu Mbengue del team Tarantini contro Gianluca Carta (Wolf Pack Cagliari). L’atleta di origini senegalesi è riuscito a imporsi più di una volta, cogliendo, dalle sbavature avversarie, anche le occasioni per colpire. Mbengue si è quindi ripetuto nel main match contro Danilo Gungui (Mat Side Nuoro), suo avversario anche nell’edizione numero nove del Fcc.
Un incontro senza esclusione di colpi quello tra Simone Manca (Alias team) e Morgan Capocci (Tarantini). Molto equilibrati i primi due round nei quali i due atleti non si sono certo risparmiati. Capocci ha trovato più di una volta l’opportunità di andare a segno contro il suo avversario, portando a casa la vittoria. Sempre Capocci, invece, non ha bissato la vittoria nell’incontro con Nicolò Marcialis (Rga). Il sassarese, che si era aggiudicato il primo round, si è visto costretto ad abbandonare il ring per un improvviso calo di pressione.
Incontro con tante scintille quello tra Adrian Marchinian (Urban Arena di Gallarate) ed Andrea Pazzona (Tarantini). È notevole tra i due il divario d’altezza, ma questo non ha creato problemi al sassarese che non si è lasciato intimidire dall’avversario. Andrea Pazzona è subito partito all’attacco e ha fatto vedere ottimi doti di boxer, alternate a tecniche di judo che gli hanno consentito di proiettare più di una volta Marchinian. La capacità di dettare le regole all’interno della gabbia gli hanno quindi valso la vittoria.
Da segnalare, inoltre, l’unico KO della serata, quello inflitto da Michele Chiai (Wolf Pack) a Federico Piu (Rendoki Sassari) quasi sul finale della terza ripresa.
Daniele Leoni (Wolf Pack) porta a casa la vittoria in un match che lo ha visto impegnato prevalentemente nella lotta a terra con il sassarese Riccardo Schirru (Rendoki).
Soddisfazione per il risultato l’ha espressa Angelo Tarantini, promoter del Fcc: “Il movimento è in crescita – ha sottolineato – ottimo il riscontro di pubblico all’interno di questo nostro piccolo stadio e tutte le scuole della Sardegna hanno fatto del loro meglio per la riuscita di questo evento”. L’edizione numero 11 del Fcc tornerà a Sassari il 21 gennaio 2023.
Ad aprire lo spettacolo del Fight club championship 10 sono stati i bambini della Chang Peuk di Selargius che si sono esibiti in incontri di Muay thai. Hanno incrociato i guantoni, sotto l’occhio vigile del loro maestro Gianluca Carta, Diego Lobina, Luca Manchia, Leonardo Mascia, Pietro Arcamone, Fabio Mascia ed Andrea Delias.
 
Tags: Adrian MarchinianAndrea PazzonaAngelo TarantiniDaniele LeoniDanilo GunguiFederico PiuGianluca CartaGilberto SitziaMedu MbengueMichele ChiaiMorgan CapocciNicolò MarcialisRiccardo SchirruSimone Manca
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 
Sport

All’Alghero Kombat 23 podi per il Tarantini Fight Club 

19 Aprile 2025
9
Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma
Sport

Un oro per il Tarantini club ai campionati italiani open di Mma

14 Marzo 2025
9
Il Cage Warriors Academy torna a Sassari
Sport

Il Cage Warriors Academy torna a Sassari

19 Febbraio 2025
9
Il Tarantini Fight Club traccia un bilancio di un periodo “d’oro”, con 37 medaglie nazionali
Sport

Il Tarantini Fight Club traccia un bilancio di un periodo “d’oro”, con 37 medaglie nazionali

1 Gennaio 2025
11
Le arti marziali miste entrano in aula
Sport

Le arti marziali miste entrano in aula

15 Dicembre 2024
62
Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini
Politica

Coppa Italia Mma, tre ori e tre bronzi per il team Tarantini

9 Dicembre 2024
28

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
58
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
92
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
113
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.