• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Innovazione e Sostenibilità protagoniste nel Blue Village del Mondiale di Vela a Porto Rotondo

27 Agosto 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Innovazione e Sostenibilità protagoniste nel Blue Village del Mondiale di Vela a Porto Rotondo
Proseguono a ritmo serrato i preparativi per il Mondiale di Vela Innovativa in programma a Porto Rotondo dal 4 al 7 settembre. L’evento, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, avrà come principale evento collaterale il Blue Village, importante occasione per mettere in risalto temi quali l’innovazione e la sostenibilità, davanti a un pubblico internazionale proveniente da tre continenti.
L’elemento centrale del Blue Village sarà un palcoscenico dedicato all’educazione e alla sensibilizzazione dei giovani partecipanti, un format di formazione per apprendere abitudini e soluzioni concrete sulla sostenibilità. Durante le quattro giornate si alterneranno talk, conferenze e interviste che affronteranno argomenti di grande rilevanza legati al mondo del green. Esperti e figure di spicco nel campo dell’innovazione ambientale offriranno al pubblico strumenti e prospettive utili per tracciare sentieri verso un futuro più sostenibile. I principali protagonisti avranno l’occasione di descrivere le case histories che li riguardano, come la barca ecologica costruita dalla start up innovativa Nox Oceani che lo scorso anno è stata presentata alla stampa proprio allo Yacht Club di Porto Rotondo.
«Il Blue Village sarà uno spazio dedicato alla presentazione delle soluzioni più innovative e sostenibili – spiega l’ideatore Luca Giovannini -. In un dialogo aperto e interattivo, dunque partecipativo, con i rappresentanti delle aziende e delle startup che illustreranno come le loro innovazioni stanno contribuendo a un cambiamento positivo. Questa sezione dell’evento mira a ispirare i giovani e non solo, dimostrando come la tecnologia e la ricerca possano essere messe al servizio di un futuro più blu. L’obiettivo – prosegue Luca Giovannini – è rendere l’evento un modello di sostenibilità capace di superare i confini fisici del luogo, diffondendo il suo messaggio ovunque vi sia qualcuno disposto ad ascoltarlo. Inoltre, grazie alla collaborazione con esperti del settore, saranno adottate soluzioni all’avanguardia per la misurazione e la compensazione dell’impronta carbonica, rendendo il Blue Village un esempio concreto di come sia possibile ridurre l’impatto ambientale di eventi di grande portata come il Mondiale di Vela Innovativa RS21», conclude Luca Giovannini.
Tags: Luca Giovannini
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sport

Porto Rotondo si prepara ad ospitare il Campionato del Mondo RS21

29 Agosto 2023
33
Argentini in visita all’Ecomuseo Egea di Fertilia ricevono il premio innovability e sport sostenibile da Nox Oceani
Arte

Argentini in visita all’Ecomuseo Egea di Fertilia ricevono il premio innovability e sport sostenibile da Nox Oceani

30 Aprile 2023
47
Dalla Sardegna al Campionato del Mondo RS21 in Croazia. Le due barche di Nox Oceani portano i colori dello Yacht Club Cala dei Sardi
Sport

Dalla Sardegna al Campionato del Mondo RS21 in Croazia. Le due barche di Nox Oceani portano i colori dello Yacht Club Cala dei Sardi

7 Novembre 2022
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
7
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
1
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
271
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
50
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.