• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Karting, la Jesolo Technology punta sul pilota cagliaritano Giorgio Basoli, che nel 2025 correrà Campionato Italiano, Europeo e Mondiale Fia

Il diciassettenne, già campione regionale Kz2, dopo aver maturato esperienze significative nel Campionato Tricolore 2024 Aci Sport e in terra sarda è pronto per il salto di qualità, sempre coi colori di una delle più quotate factory italiane

29 Dicembre 2024
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Karting, la Jesolo Technology punta sul pilota cagliaritano Giorgio Basoli, che nel 2025 correrà Campionato Italiano, Europeo e Mondiale Fia

Archiviato un 2024 positivo, il pilota cagliaritano Giorgio Basoli è pronto a compiere un significativo salto di qualità nel 2025. Il diciassettenne, campione sardo Karting nella classe regina Kz2 e vincitore della Coppa dei Campioni Aci Sport, nella prossima stagione disputerà il Campionato Italiano Karting Aci Sport, il Campionato Europeo Cik-Fia e il Campionato del Mondo Cik-Fia da portacolori della Jesolo Technology Kart, che continua a credere nel talento e nelle doti del giovane driver isolano.

Il 2024 del pilota sardo è stato intenso e avvincente. In un anno che lo ha visto impegnato nel competitivo Campionato Italiano Aci Sport, in cui ha centrato diversi piazzamenti e anche un terzo posto nel podio U18 nel secondo round stagionale, sono arrivati anche il titolo regionale nella Kz2 e il successo nella Coppa dei Campioni Aci Sport disputata a Battipaglia. Nella Coppa Sardegna, ultimo appuntamento stagionale che si è svolto due settimane fa ad Alghero, Giorgio Basoli non è riuscito, per un soffio, a mettere la ciliegina su una torta già ben farcita. Dopo essere stato condizionato da sfortuna, contatti e guai meccanici nelle manche di qualificazione, sulla Pista del Corallo ha comunque lottato ad armi pari in finale – manche in cui era partito ultimo – con il navigato ventisettenne veneto Marco Tormen, che alla fine ha alzato la Coppa dopo aver gestito con esperienza un contatto con Giorgio Basoli, il quale aveva tagliato il traguardo per primo ma è stato penalizzato di 3” a fine gara proprio per la posizione irregolare del “musetto” dopo la toccata di Marco Tormen, ed è scivolato così in terza posizione. La determinazione in pista gli è valsa comunque il premio per il miglior sorpasso della Coppa Sardegna, un altro tassello che, sommato a tutti quelli raccolti durante il 2024, ha completato il puzzle del giovane driver cagliaritano, ormai pronto a competere ad alti livelli ma sempre con la fidata Jesolo, che ha voluto alzare ulteriormente l’asticella investendo e scommettendo ancora di più su Giorgio Basoli.

Nel 2025, dunque, Giorgio Basoli disputerà di nuovo il Campionato Italiano Aci Sport nella categoria Kz2 e prenderà parte anche all’Europeo Fia – che si correrà tra Italia (Cremona), Spagna e Germania – e al Campionato del Mondo, altra competizione Fia che si assegnerà in una gara secca in programma in Franciacorta. Per arrivare pronto, nelle prossime settimane svolgerà diversi test con Jesolo sui circuiti della Penisola, in particolare a Lonato e in Franciacorta, dove potrà prendere maggior confidenza con la guida in condizioni di intenso “traffico”.

«È stata una stagione davvero significativa e, anche se non sono riuscito a chiudere in bellezza aggiudicandomi la Coppa Sardegna, so di aver dato tutto per riuscirci e sono molto soddisfatto della prestazione in finale, che conferma il nostro potenziale. Cercheremo di imparare dagli errori, perché occorre crescere in vista della stagione 2025 che si prospetta alquanto impegnativa. Sono molto entusiasta del triplice impegno che mi aspetta tra Italiano, Europeo e Mondiale. Sono consapevole che sarà molto impegnativo ma darò il massimo per tenere alta la bandiera dei Quattro Mori e per la Jesolo-Technology-Kart, che ringrazio per la fiducia e per il sostegno, fondamentali e determinanti per poter mettere in cantiere un programma di questa portata. Un ringraziamento va anche alla mia famiglia per il supporto costante e per tutti i preziosi insegnamenti», ha sottolineato Giorgio Basoli.

Tags: Giorgio BasoliMarco Tormen
Share22TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Karting, per Giorgio Basoli esordio in chiaroscuro a Ugento nella prima prova del Campionato Italiano Aci Sport
Sport

Karting, per Giorgio Basoli esordio in chiaroscuro a Ugento nella prima prova del Campionato Italiano Aci Sport

18 Aprile 2025
4
La Coppa Italia Zona 8 di Karting si è aperta nel weekend a Sestu
Sport

La Coppa Italia Zona 8 di Karting si è aperta nel weekend a Sestu

20 Marzo 2025
5
Finali al cardiopalma nella 14ª Coppa Sardegna, piloti da tutta Italia sulla pista del Corallo, tra i KZ2 vince Marco Tormen
Sport

Finali al cardiopalma nella 14ª Coppa Sardegna, piloti da tutta Italia sulla pista del Corallo, tra i KZ2 vince Marco Tormen

17 Dicembre 2024
24
Karting: il cagliaritano Giorgio Basoli trionfa nella Coppa dei Campioni a Battipaglia aggiudicandosi la classe regina Kz2
Sport

Karting: il cagliaritano Giorgio Basoli trionfa nella Coppa dei Campioni a Battipaglia aggiudicandosi la classe regina Kz2

6 Novembre 2024
21
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli impegnato nei test in vista del quinto round del Campionato Italiano
Sport

Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli impegnato nei test in vista del quinto round del Campionato Italiano

6 Agosto 2024
13
Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli vince la Kz2 nella Coppa Italia Zona 9 Aci Sport
Sport

Karting, il cagliaritano Giorgio Basoli vince la Kz2 nella Coppa Italia Zona 9 Aci Sport

18 Giugno 2024
24

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

14 Maggio 2025
Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

14 Maggio 2025
Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

I leggendari Yellowjackets inaugurano domenica a Cagliari la XVIII edizione del CultureFestival

14 Maggio 2025
2
Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

Programmazione territoriale nel Guilcer-Barigadu, dalla Regione oltre 14 milioni di euro

14 Maggio 2025
2
Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
5
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.